Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Clima pazzo, Coldiretti Puglia: nei campi arrivano anticipi finanziamenti Ue

Clima pazzo, Coldiretti Puglia: nei campi arrivano anticipi finanziamenti Ue

Nel 2019 in Puglia ben 48 grandinate, trombe d'aria e tornado, + 167%

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Agosto 2019
in Cronaca
Clima pazzo, Coldiretti Puglia: nei campi arrivano anticipi finanziamenti Ue
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nelle campagne duramente colpite dall’andamento climatico anomalo con maltempo e caldo arrivano gli anticipi dei finanziamenti europei alle aziende, pari al 50% degli interventi di politica agricola comune (Pac). Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che sono stati versati alle aziende Coldiretti in Puglia quasi 10 milioni di euro da Agea e sono in arrivo – precisa Coldiretti Puglia – altri 6,4 milioni relativi a un pacchetto di domande con un decreto a settembre. Si tratta di un risultato importante conseguito grazie anche al pressing Coldiretti che aveva sollecitato l’erogazione degli anticipi per garantire liquidità alle aziende in un anno segnato da eventi estremi che hanno danneggiato molte produzioni. “L’anticipo del premio PAC raggiunge le imprese agricole in un anno particolarmente difficile, in cui le aree rurali sono state dilaniate da eccezionali ed improvvise ondate di maltempo e settori storicamente forti hanno risentito delle ripercussioni delle crisi di mercato”, dice Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia. Nel 2019 in Puglia sono state registrate ben 48 grandinate, trombe d’aria e tornado, con aumento degli eventi estremi del 167% rispetto allo stesso periodo del 2018. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia rispetto all’andamento climatico che ha investito la puglia con numerosi eventi estremi, secondo la Banca dati europea sugli eventi estremi ESWD. Il clima pazzo non ha dato tregua – aggiunge Coldiretti Puglia – ad aprile e maggio con freddo, grandinate killer e nubifragi e il repentino innalzamento delle temperature tra giugno e luglio, con il ritorno del maltempo a luglio, dove in 15 giorni si sono abbattuti 3 tornado, 5 trombe d’aria e 10 grandinate killer che hanno messo KO le produzioni pronte per essere raccolte come pomodori, angurie, meloni, hanno danneggiato gravemente serre di ortaggi e tendoni di uva da tavola e i violenti nubifragi hanno provocato smottamenti e allagamenti. Si sta verificando una tendenza alla tropicalizzazione che – rileva la Coldiretti – si evidenzia con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, grandine di maggiore dimensione, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal caldo al maltempo che compromettono le coltivazioni nei campi con perdite della produzione agricola e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne. La rapidità dell’operazione di erogazione dei finanziamenti (le domande PAC sono state presentate entro il 15 giugno) conferma la validità del lavoro svolto da Agea e dagli Organismi pagatori regionali in sinergia con il Caa Coldiretti che ha supportato le imprese in tutte le fasi della predisposizione e presentazione delle richieste, nonostante la complessità degli adempimenti e i tempi ristretti. A ottobre – continua la Coldiretti – dovrebbe scattare l’anticipo maggiorato dei premi (70% per la Pac e 85% per le misure a superficie dello Sviluppo rurale) per gli agricoltori che hanno subito danni per la siccità. Il traguardo raggiunto con celerità conferma – conclude la Coldiretti – il nuovo corso dell’Agea che ora, con la riforma, punta a una sempre maggiore efficienza e semplificazione per garantire tempi rapidi dei pagamenti.

Articolo Precedente

Era nella banda che assaltò un caveau in Calabria: 10 anni e 8 mesi di reclusione per un bitontino

Prossimo Articolo

Oggi, momento di preghiera per la piccola Rosalba che sta lottando per la vita

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi, momento di preghiera per la piccola Rosalba che sta lottando per la vita

Oggi, momento di preghiera per la piccola Rosalba che sta lottando per la vita

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3