Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Città metropolitana di Bari, quasi un miliardo di euro per i 41 comuni del territorio dal 2015: ma oltre i numeri c’è una politica nuova che sta emergendo”

“Città metropolitana di Bari, quasi un miliardo di euro per i 41 comuni del territorio dal 2015: ma oltre i numeri c’è una politica nuova che sta emergendo”

Parla il vicesindaco metropolitano Abbaticchio con delega alla pianificazione strategica 

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Agosto 2021
in Politica
“Città metropolitana di Bari, quasi un miliardo di euro per i 41 comuni del territorio dal 2015: ma oltre i numeri c’è una politica nuova che sta emergendo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«La Città metropolitana di Bari ha appena vinto, sul solo bando nazionale di “Qualità dell’abitare”, più di 400 milioni di euro trascinando alla vittoria le strutture dei Comuni che, come noto, sono ai limiti del collasso per la carenza delle piante organiche. 

Lo ha fatto dal 2015 istituendo un ufficio di piano al servizio di tutti i sindaci, in uno spirito consortile made in Antonio Decaro che, conferendomi la delega su tutto questo, mi disse di raccordare i primi cittadini baresi verso questo percorso per lui già chiaro.

Ma tutto questo non può essere, secondo me, liquidato solo come una esperienza amministrativa. 

La scorsa settimana, infatti, firmando l’aggiornamento del piano strategico che apre a nuove sfide con i sindacati, le università e 41 fasce tricolori di comunità diverse, ho avuto conferma che la politica unisce quando le visioni programmatiche sono talmente coinvolgenti da azzerare limiti, egoismi, margini, debolezze.

Io credo, come Antonio, nella politica più inclusiva, più attenta alle famiglie ed ai bambini, ai più deboli, all’economia che produce lavoro e sostenibilità ambientale. 

E credo che siano punti trasversali che superano i nostri limiti per creare un progetto politico nuovo, basato su programmi e idee della società post covid, in grado di infrastrutturare il civismo politico scevro da coloro che hanno sfruttato i partiti storici per poi abbandonarli quando gli hanno chiesto di spingere i giovani.

Accanto al PD e M5stelle, certamente, ma portatore di sensibilità diverse.

Si parla molto di civismo, ma curiosamente lo fanno soprattutto coloro che dal civismo non sono nati, ma da giochi di segreterie politiche.

Faccio parte di un gruppo nutrito di amministratori locali e cittadini con chiare competenze che, senza incarichi regionali, hanno presentato una lista regionale, dando un contributo determinante alla vittoria del centrosinistra dello scorso anno.

Ora però vogliamo una identità completamente separata da qualsivoglia logica pre-covid perché occorrono visioni resilienti totalmente nuove.

E mettiamo da parte simboli e fazioni per mettere a disposizione buone prassi più vicine alla gente e meno ai salotti chiusi.

Il gruppo sarà sempre “in comune”, nel duplice significato sinergico e territoriale, ma vuole aprire a una nuova fase fatta soprattutto per aiutare chi inizia il suo percorso amministrativo e politico.

Come è accaduto a me, nove anni fa, nella Bitonto che amo».

 

Articolo Precedente

Terribile incendio devasta da sei ore il Bosco “Rogadeo” di Bitonto

Prossimo Articolo

Campagna vaccinale alle battute finali: l’80 per cento della popolazione over 12 e metà degli studenti sono vaccinati con almeno una dose

Related Posts

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Campagna vaccinale alle battute finali: l’80 per cento della popolazione over 12 e metà degli studenti sono vaccinati con almeno una dose

Campagna vaccinale alle battute finali: l’80 per cento della popolazione over 12 e metà degli studenti sono vaccinati con almeno una dose

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3