Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Città metropolitana. Avviati i lavori di risanamento ambientale su 1.700 km di strade

Città metropolitana. Avviati i lavori di risanamento ambientale su 1.700 km di strade

L'intervento consiste nel taglio di erba e cespugli lungo le arterie stradali ricadenti nel Parco dell'Alta Murgia. Un investimento di circa 700mila euro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Maggio 2016
in Politica
Città metropolitana. Avviati i lavori di risanamento ambientale su 1.700 km di strade
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’Ufficio stampa della Città metropolitana riceviamo e volentieri pubblichiamo

La Città metropolitana di Bari ha avviato i lavori di risanamento ambientale, consistenti nel taglio di erba e cespugli, lungo le arterie stradali (ex provinciali) di competenza dell’Ente.

 

Un intervento che interessa circa 1700 km di strade per un totale di circa 3400 km di erba da tagliare lungo i due margini della carreggiata (la Città metropolitana di Bari è tra i pochi Enti ad aver predisposto tali interventi su tutta la rete viaria in un periodo di nota ristrettezza di fondi).

Il programma di risanamento ambientale interessa l’intero territorio, suddiviso in 8 zone, dove sono stati avviati i lavori per un investimento complessivo di circa 700 mila euro.

E’ stata data priorità (in ossequio al Decreto del Presidente della Giunta regionale pugliese del 3 marzo 2016 “Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2016”) alle strade che attraversano “aree sensibili” tra le quali quelle boscate, cespugliate, arborate e a pascolo ricadenti nel Parco dell’Alta Murgia. I lavori saranno completati entro il mese di giugno.   

“Con questo intervento di risanamento ambientale – afferma Michelangelo Cavone, consigliere metropolitano delegato alla viabilità –  mettiamo in sicurezza quelle arterie stradali sulle quali la presenza di erbe o cespugli può provocare incendi e, comunque, mettere a repentaglio la sicurezza e la circolazione stradale. Senza dimenticare che percorrere strade pulite e imbattersi in rotatorie decorose è un biglietto da visita importante per i turisti che si accingono a trascorre le loro vacanze nel nostro territorio”. 

Articolo Precedente

Sequestrati 10 quintali di frutta ad un ambulante: maxi multa da 5 mila euro

Prossimo Articolo

Consiglio comunale. Via libera al rendiconto di gestione 2015. Ora si pensa al bilancio 2016

Related Posts

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale. Via libera al rendiconto di gestione 2015. Ora si pensa al bilancio 2016

Consiglio comunale. Via libera al rendiconto di gestione 2015. Ora si pensa al bilancio 2016

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3