Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Città metropolitana. Approvato il Piano operativo di interventi da 230 milioni di euro

Città metropolitana. Approvato il Piano operativo di interventi da 230 milioni di euro

Si tratta di un finanziamento governativo già ratificato a maggio. Tra i lavori, anche la valorizzazione dei parchi e delle lame della Terra di Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Dicembre 2016
in Politica
Città metropolitana. Approvato il Piano operativo di interventi da 230 milioni di euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Duecentotrenta milioni di euro per progetti strategici che interessano sei aree di intervento dell’area metropolitana di Bari: infrastrutture, sviluppo economico e produttivo, riqualificazione sociale e servizi metropolitani, ambiente e territorio, turismo e cultura e governance.

Il Consiglio metropolitano ha approvato a maggioranza (con il solo voto contrario del consigliere Giuseppe Carrieri) il Programma operativo degli interventi definiti nell’ambito del Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Bari, l’accordo siglato il 17 maggio scorso tra la Città metropolitana di Bari e la presidenza del Consiglio dei Ministri che prevede un finanziamento di 230 milioni di euro per opere infrastrutturali strategiche e servizi da realizzarsi nel territorio dei 41 Comuni dell’area metropolitana.

“Con questo atto diamo avvio concretamente alla pianificazione strategica della Città metropolitana di Bari realizzando un sistema complesso di opere e interventi frutto del lavoro e della riflessione condivisa con i 41 Comuni della Terra di Bari in un’ottica unitaria per la crescita e lo sviluppo dei nostri territori – afferma il sindaco metropolitano, Antonio Decaro -. Questo non è  un libro dei sogni né un elenco sterile di infrastrutture, ma la visione alla base dello sviluppo futuro del territorio metropolitano e dell’intera comunità che conta più di 1 milione di abitanti. Abbiamo messo a sistema i bisogni e le ambizioni delle nostre città per sostenere il futuro di una terra straordinaria, che vanta competenze e talenti unici e che merita di giocare un ruolo da protagonista nel Mezzogiorno e nell’intero Paese. Per la prima volta – conclude il sindaco – abbiamo giocato un ruolo da protagonista nelle scelte che riguardano il nostro futuro, con la possibilità di decidere noi i progetti e gli interventi da finanziare”. 

 “E’ stato un processo politico al servizio dei territori e delle loro identità locali – prosegue il vicesindaco delegato alla Pianificazione strategica Michele Abbaticchio, relatore del provvedimento -. Siamo riusciti a creare una sintesi, una identità metropolitana in grado di sfidare se stessa verso la mission dell’occupazione giovanile e della salvaguardia dell’ambiente con una forte connotazione turistica collegata all’innovazione tecnologica. E’ stato emozionante e un onore far parte di tutto questo”.

Il programma degli interventi è il frutto di un percorso partecipato e di co-progettazione curato dall’Unità di progetto di Pianificazione Strategica della Città metropolitana di Bari, coordinata dal segretario generale dell’Ente, Donato Susca, referente unico del “Patto per Bari”, e i Sindaci dell’area metropolitana, a seguito del quale sono state individuate aree di intervento strategiche, azioni di “start up” ed i seguenti progetti di rete:

 – Progetto Terra di Bari Guest Card: rete metropolitana degli attrattori culturali.

– Innovazione PA e Smart Cities: realizzazione di una rete metropolitana per le città intelligenti in materia di sicurezza e mobilità.

– Valorizzazione degli attrattori naturali, i parchi e le lame della Terra di Bari e del paesaggio rurale (ipogei e gravine).

– Realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali  per la fruizione dei beni ambientali e culturali della Città Metropolitana.

– Porta Futuro: realizzazione di un programma integrato per i giovani con particolare riferimento al tema del lavoro.

– Agenzia metropolitana della casa.

– Waterfront metropolitano.

–Miglioramento e potenziamento del servizio TPL sulla rete metropolitana.

 Congiuntamente sono stati definiti i seguenti asset strategici per lo sviluppo metropolitano: zona logistica produttiva ASI – Porto di Bari, Camionale, Poligonale, waterfront metropolitano, Accademia delle Belle Arti, Polo della Giustizia, TPL.

Il Programma operativo degli interventi, messo a punto dalla Città Metropolitana, fornisce una risposta flessibile ed integrata alle diverse esigenze territoriali, promuovendo un più efficace coordinamento tra i vari strumenti di programmazione e di pianificazione e tra le fonti finanziarie disponibili, nonché tra i diversi soggetti istituzionali interessati.

Articolo Precedente

Inaugurata la Sala della Musica. Riqualificazione periferia, Abbaticchio: “La vita è ancora qui”

Prossimo Articolo

No ai mozziconi di sigaretta per strada. Dall’Asv arriva lo “Spegnicicca”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
No ai mozziconi di sigaretta per strada. Dall’Asv arriva lo “Spegnicicca”

No ai mozziconi di sigaretta per strada. Dall'Asv arriva lo "Spegnicicca"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3