Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiesa Santa Maria della Chinisa. Domani la presentazione delle opere restaurate

Chiesa Santa Maria della Chinisa. Domani la presentazione delle opere restaurate

Le operazioni, concordate con la Soprintendenza, sono state finanziate dal Gal Fior d'Olivi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Chiesa Santa Maria della Chinisa. Domani la presentazione delle opere restaurate
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedi
15 dicembre 2016 alle ore 18,00 presso la Chiesa Santa Maria della Chinisain Bitonto (attualmente
sede della parrocchia Cristo Re Universale), si terrà la presentazione dei
lavori di restauro cofinanziati dal Gal Fior d’Olivi nell’ambito del PSR
Regione Puglia 2007-2013, Fondo FEARS, Asse III – Misura 323.

I
restauri, frutto della volontà di riscoperta e tutela del patrimonio artistico
ed architettonico locale, puntano alla valorizzazione di uno degli edifici di
culto più antichi e ricchi di storia della città di Bitonto, costellata dalla
presenza di chiese, cappelle e palazzi di grande pregio.

La Chiesarappresenta infatti, un piccolo scrigno, testimonianza
delle dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli e rimasto,
probabilmente per la sua posizione, al di fuori degli itinerari turistici più
battuti, spesso limitati al centro antico.

L’intervento
di restauro e di valorizzazione dei beni presenti nella Chiesa, parte di un più
ampio progetto di riscoperta di una fitta rete di cittadine, borghi e complessi
architettonici di elevato valore storico-culturale, è stato improntato sulla
creazione di un percorso/itinerario di visita che, passando per la via Traiana,
approdasse alla Parrocchia Cristo Re Universale per poi continuare nel centro
storico.

Esternamente è stato recuperato
il portale d’ingresso, restaurato
assieme all’altorilievo della Madonna col Bambino, al tondo con il simbolo
francescano e al grande affresco di San Cristoforo di epoca cinquecentesca.

I
lavori sono proseguiti poi all’interno, coinvolgendo tutta la navata laterale,
attraverso il restauro degli altari di
S. Pasquale Baylon, S. Antonio da Padova, dell’Immacolata Concezione con le
relative sculture ed il bellissimo altare cinquecentesco del Santissimo
Sacramento.

Un
itinerario di visita ed un percorso visivo fortemente caratterizzati dalla
semplicità delle linee, dai contrasti cromatici fra gli altari e i dossali
riccamente decorati, dalle statue dei santi della devozione e delle
confraternite storiche, quale la confraternita di S. Pasquale Baylon.

L’“Intervento
di valorizzazione della Chiesa di S. Maria della Chinisa attraverso il restauro
di parte degli elementi di pregio artistico in essa conservati ” è costato
complessivamente 85.000 euro. I lavori, commissionati dal
parroco Don Nicola Cotrone ed eseguiti
sotto la direzione dell’Architetto Alessandra M.S. D’Amato, sono durati circa due anni ed hanno
visto impegnate quattro ditte specializzate nel restauro dei beni culturali.

A coda
di tale evento saranno presentati anche i lavori di restauro, del valore di
9.000 euro totalmente finanziati dai fedeli della comunità parrocchiale, che
hanno interessato due dipinti del Gaspar Hovicraffiguranti “Madonna con Bambino tra Angeli, san Leonardo e san Giovanni
Battista” e “La strage degli Innocenti”.

Queste
due tele, realizzate nel 1586, sono le prime due delle cinque opere dipinte da
G. Hovic a Bitonto. Sono tipiche espressioni della pittura fiamminga,
contrassegnata da un preziosissimo diffuso e dalla ricerca di sensazioni visive
atte a suscitare effetto emotivo e commossa atmosfera sentimentale. Nelle
nostre tele sono evidenti i tratti tipici dello stile manierista quali il
colore squillante e il soffuso chiaroscuro, i profili dei volti e i panneggi
ondulati, il taglio della luce e la attenzione per la natura morta.

Tutte
le operazioni di restauro sono state concordate ed effettuate sotto l’Alta
Sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la
città metropolitana di Bari.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Coppa Puglia, termina l’avventura dell’Atletico Bitonto. In semifinale l’Alta Futsal

Prossimo Articolo

“Gens Bituntina”. Ecco i ritratti satirici delle persone più in s-svista firmati Pierfrancesco Uva

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Gens Bituntina”. Ecco i ritratti satirici delle persone più in s-svista firmati Pierfrancesco Uva

"Gens Bituntina". Ecco i ritratti satirici delle persone più in s-svista firmati Pierfrancesco Uva

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3