Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Cenni di biospeleologia in grotta”, nuovo appuntamento con Murgia Enjoy

“Cenni di biospeleologia in grotta”, nuovo appuntamento con Murgia Enjoy

L'evento si terrà il 5 novembre a Cassano delle Murge

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Novembre 2017
in Cronaca
“Cenni di biospeleologia in grotta”, nuovo appuntamento con Murgia Enjoy
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica 5 Novembre l’associazione Murgia Enjoy proporrà a soci ed ospiti un percorso su una murgia incontaminata ed avrà come meta una grotta nella quale saranno dispensati cenni di biospeleologia con particolare riferimento a due specie animali che in più occasione i soci hanno avuto la possibilità di osservare.

Nelle grotte carsiche presenti nel nostro territorio è possibile trovare una fauna troglobia (propria delle cavità ipogee che ha subìto un particolare adattamento evolutivo e la cui vita è possibile solo all’interno delle grotte), una troglofila (animali che normalmente vivono nell’ambiente esterno ma che possono adattarsi alla vita ipogea o in forma occasionale o impiantandosi in maniera definitiva) ed una troglossena (animali che sono estranei agli ambienti ipogei e la cui presenza nelle grotte è da considerarsi del tutto accidentale).

Escludendo i pipistrelli, mammiferi troglofili per eccellenza, la cui presenza è occasionale e limitata ad alcune grotte e dei quali vi è testimonianza della loro presenza nel passato segnalata dai cospicui depositi di guano fossile, gli animali che saranno osservati e spiegati saranno principalmente i Meta menardi ed i Dolichopodi.

I primi sono ragni appartenenti alla famiglia Tetragnathidae ed i secondi sono un genere di insetti ortotteri del sottordine ensifera; si presentano molto simili alle cavallette ma sono prive di ali e sono adattate alla vita all’interno di cavità prive di luce, naturali ed artificiali. Hanno la testa piccola con occhi piccoli e antenne sottili, lunghe più del doppio del corpo ed arti estremamente allungati. Presentano un colorazione tenue e raggiungono una lunghezza compresa tra i 2 e 2,5 cm. e sono onniveri.

Per la partecipazione sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, k-way, scorta d’acqua ed è gradito un piccolo contributo di partecipazione che permette all’associazione di proporre seminari, conferenze, concorsi, mostre, dibattiti e di far fronte alle indispensabili spese associative fra le quali l’importante e necessaria copertura assicurativa. Il percorso, come sempre, e nel pieno rispetto dei partecipanti, sarà adeguato alle capacità degli stessi lasciando la possibilità a TUTTI, bambini compresi, di prenderne parte. L’incontro dei partecipanti è previsto domenica 5 novembre alle ore 9:00 sul piazzale del Convento di Cassano, mentre, al termine dell’attività, previsto per le ore 13:30 circa, i partecipanti potranno gustare le bontà culinarie de “L’antica tradizione” (primo piatto, contorno ed ottimo vino locale) a soli 3€ e l’ottimo gelato artigianale “Murgia Enjoy” (ricotta, fichi e mandorla) di “Belli Freschi” a soli 1,50€ grazie ad una specifica convenzione. Tutti i partecipanti all’attività, la cui partecipazione è consigliata da “La voce del paese”, potranno ricevere gadget e materiale illustrativo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia mentre, fra gli under 20, al termine dell’attività, verrà sorteggiato un buono per un taglio di capelli offerto da DS style di Di Sabato Vito (via Grumo, n.2 a Cassano delle Murge) per i ragazzi ed una ricarica telefonica offerta da Ideanova di Minervini Maristella (via Grumo n.4 a Cassano delle Murge) per le ragazze. Ulteriori info al numero 3283130450 dopo le ore 18, con mail a murgiaenjoy@libero.it o sull’evento Facebook al link: https://www.facebook.com/events/126545624727082/.

Articolo Precedente

Teatro, musica e “follia”. La nuova offerta culturale della stagione 2017/2018 del “Traetta”

Prossimo Articolo

Piano di Sviluppo Rurale, Damascelli (FI): “Ancora criteri errati e ritardi, la Giunta cambi marcia”

Related Posts

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piano di Sviluppo Rurale, Damascelli (FI): “Ancora criteri errati e ritardi, la Giunta cambi marcia”

Piano di Sviluppo Rurale, Damascelli (FI): "Ancora criteri errati e ritardi, la Giunta cambi marcia"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3