Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Estasi neroverde. I leoncelli, in otto, superano il Vieste 2-0 e lo sbattono fuori dalla Coppa Italia

CALCIO – Estasi neroverde. I leoncelli, in otto, superano il Vieste 2-0 e lo sbattono fuori dalla Coppa Italia

Si partiva dal 3-1 dell'andata. In rete gli ultimi acquisti Bartoli e Lamatrice agli sgoccioli di partita. Domenica c'è il Barletta in Campionato

La Redazione by La Redazione
22 Settembre 2017
in Sport
CALCIO – Estasi neroverde. I leoncelli, in otto, superano il Vieste 2-0 e lo sbattono fuori dalla Coppa Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto-Vieste, gara di ritorno del primo turno di Coppa Italia di Eccellenza, ha avuto davvero tutti gli ingredienti che vanno a certificare come il pallone è uno sport davvero stavagante.

Il punto di partenza era il 3-1 dell’andata in favore dei foggiani. Un risultato complicato da rimediare, specie per una compagine, quella bitontina, non proprio in salute, con più di una pedina a casa (Moscelli, Terrone, Modesto, Piperis), e svariati problemi in fase offensiva.

Ebbene, ieri pomeriggio al “Città degli Ulivi” è accaduto che i neroverdi hanno rimontato il punteggio, accedendo al secondo turno, cosa che accade per la terza stagione consecutiva.

Fin qui, però, tanti sorrisi ma poca notizia. Il bello è come questo è accaduto.

In otto uomini (nei primi 45′ cacciati Manzari e Aprile, nel secondo tempo Terrevoli). Con una rete al 90′ e l’altra al 92′, quando tutto ormai sembrava perduto. E con due marcature degli ultimi freschi arrivi, e quindi Marco Bartoli, difensore ma con il vizio di essere anche centrocampista all’occorrenza, e Fabio Lamatrice, classe 1994, ma già anni di ossa in serie D ed Eccellenza.

E con quella grinta e quel cuore visti già in campo nel derby contro l’Omnia. E che deve essere l’arma in più di questa stagione, soprattutto laddove non può la qualità.

 

La partita. Mister Girolamo Zinfollino rivoluziona la squadra e opta per Addario; Aprile, Elia, Bartoli; Genchi, De Santis, Lamatrice, Bonasia; Samb (altro neo acquisto arrivato nelle ultime ore, ed è il quarto giocatore di colore a vestire la casacca neroverde); Manzari, Mongiello.

Nota bene: rispetto alla scorsa stagione, sono soltanto quattro i giocatori uguali. Uno tsunami, insomma.

I neroverdi potrebbero segnare già dopo pochi minuti, ma la conclusione del giovane Mongiello è imprecisa ma non di molto.

Il primo tempo, in realtà è tutto racchiuso a quello che accade tra il 15′ e il 27′ perché c’è da capire come Albano non sia riuscito a segnare a porta vuota, il clamoroso palo foggiano e l’espulsione diretta, probabilmente per proteste, a Gennaro Manzari.

Ma non è tutto, perchè prima di prendere il famoso thè caldo, il direttore di gara, il signor Grosso di Bari, manda anzitempo sotto la doccia anche Aprile, per somma di ammonizioni.

Primo tempo 0-0, ma il Bitonto è in nove.

Nella ripresa, però, il Vieste si siede troppo, invece il Bitonto a ruggire, o prova a farlo almeno. Gli artigli non mancano in modo particolare a Samb, che in un paio di circostanze fa sussurrare i tifosi di casa. Ma il punteggio a occhiali non s’ha da sbloccarsi.

Tanto più che all’85’ il Bitonto resta in otto per l’espulsione di Terrevoli.

Tutto finito in otto contro undici e due goal da recuperare? Macché, perché a fil di sirena accade di tutto. Al 90′ c’è il primo goal dei padroni di casa con Bartoli, che con la sua capocciata batte Innangi.

Due giri di orologio più tardi, è Lamatrice a regalare la qualificazione ai leoncelli spedendo in rete su una mischia nata ancora da calcio d’angolo.

Ecstasy neroverde.

Il Bitonto passa al secondo turno, mentre il Vieste deve interrogarsi a lungo sul corto circuito subito.

 

E domenica, sulle ali dell’entusiasmo (ma guai a dimenticare i problemi che ci sono, e quindi le reti che arrivano soltanto su calci da fermo e le cinque espulsioni in quattro partite stagionali) altra sfida caldissima al “Città degli Ulivi”: arriva la storica rivale Barletta. 

Articolo Precedente

Ipogei naturali e artificiali ridotti a discariche. “Puliamo il Buio 2017” cerca di portare la luce sul territorio

Prossimo Articolo

Ordinano per posta alla pediatra degli esami per il figlio, ma lei rifiuta: «Interrompo il rapporto»

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

26 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ordinano per posta alla pediatra degli esami per il figlio, ma lei rifiuta: «Interrompo il rapporto»

Ordinano per posta alla pediatra degli esami per il figlio, ma lei rifiuta: «Interrompo il rapporto»

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3