Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto (non) ha paura”. Cittadini “perbene”, ma che fine avete fatto?

“Bitonto (non) ha paura”. Cittadini “perbene”, ma che fine avete fatto?

Resoconto triste di una battaglia per la legalità ad intermittenza di cittadini ormai assuefatti alla connivenza con la delinquenza

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
29 Agosto 2013
in Cronaca
“Bitonto (non) ha paura”. Cittadini “perbene”, ma che fine avete fatto?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sei mesi fa, tanti cittadini scendevano in strada a Bitonto per manifestare a favore della legalità, all’indomani dei vili atti intimidatori all’ormai ex dirigente dell’ufficio tecnico Vincenzo Turturro.

Sembrava l’inizio di un bel movimento popolare, soprattutto giovanile, al grido di “Bitonto non ha paura”, chiamato a risvegliare le coscienze assopite dei tanti cittadini “perbene” e a fronteggiare fieri la sfida della malavita.

Sembrava, perché invece tutto si è fermato lì.

Non più un sit-in, niente cortei, manifestazioni manco a parlarne (eccezion fatta per lo spettacolo Incapaci, ndr), anzi forse ci si è dimenticati del grave problema che attanaglia da sempre la città più di ogni altra cosa.

Eppure, Bitonto non si è mica trasformata in una cittadina tranquilla.

Si continua a rubare. Si continua a rapinare.

 

Si continua a spacciare. Si continua a picchiare i commercianti per poche decine di euro.

Così come sorge e tramonta il sole, con cadenza periodica ma non costante e per questo imprevedibile, purtroppo, si continua a sparare. Come è noto, a luglio, solo un miracolo ha fatto sì che nessuna vittima innocente cadesse sotto i colpi sparati all’impazzata in pieno centro.

Eppure, sembra non essere successo nulla. Tutto è tranquillo.

I tanti eroi della tastiera continuano a scrivere e a sdegnarsi dinanzi a tutto sui social network, ma mai che muovano un dito per fare qualcosa, mai che facciano il primo passo.

Alle volte, anzi, si permettono pure di sbeffeggiare quei quattro pazzi di operatori dell’informazione, tra i pochissimi sempre in trincea.

I cittadini “perbene” continuano come e più di prima a convivere con i delinquenti, a girare la testa dall’altra parte, a foraggiare la criminalità acquistando le sostanze stupefacenti, a rivolgersi all’amico dell’amico per riscattare l’auto rubata, a chiudere le tapparelle quando stanno togliendo l’auto al vicino di casa e a fare altre cose tristi ben note a tutti.

Per non parlare del più strano Comitato/Osservartorio per la Legalità sulla faccia della Terra. Sapete che esiste? Cosa osserva?
Si sente solo quando succede qualcosa di grosso e l’onda dello sdegno raggiunge picchi altissimi. Poi sparisce. Riappare e sparisce ancora.
Non è un punto di riferimento per la comunità.

Così come anche a livello politico amministrativo, dopo un buon inizio, si parla del problema solo ad intermittenza.

Troppo facile scendere in piazza e sdegnarsi quando si registrano episodi eclatanti, più difficile è lottare e ripudiare ogni giorno, in ogni momento, ogni minimo comportamento che leda la dignità e la libertà di ciascuno di noi.
Non si è fatto più nulla da sei mesi a questa parte.
Bé, il movimento che poteva risvegliare le coscienze si è spento?

Forse, purtroppo, la verità, amara, è che “Bitonto non ha paura” è rimasto solo uno slogan del momento, non un modo di fare e di vivere in grado di cambiare realmente la città.

Tags: bitontoclancommissariatofaidaLaudatimafiamalavitapoliziaprocuratoresquudra mobile
Articolo Precedente

Festa democratica. L’incontro con Biagio Vaccaro, segretario Pd: “Il partito è in ottima salute”

Prossimo Articolo

Si continua a sparare, otto colpi di pistola in via Abbaticchio

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Si continua a sparare, otto colpi di pistola in via Abbaticchio

Si continua a sparare, otto colpi di pistola in via Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3