Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto Cortili Aperti”, prima giornata e già grande successo. Oggi si replica

“Bitonto Cortili Aperti”, prima giornata e già grande successo. Oggi si replica

Si prosegue nella scoperta della città dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 22

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
“Bitonto Cortili Aperti”, prima giornata e già grande successo. Oggi si replica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande
successo per la prima giornata di “Bitonto Cortili Aperti”. Moltissimi
i turisti giunti in città e i bitontini che hanno goduto delle 49 dimore
storiche, chiostri, chiese, musei aperti per l’evento.

La
manifestazione, organizzata dall’Associazione
Dimore Storiche Italiane
e dal Comune
di Bitonto
, si inserisce nelle “Giornate Nazionali A.D.S.I.”,
promosse in tutta Italia, sotto l’Alto
Patronato del Presidente della Repubblica
, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività
culturali e del Turismo
.

Alla
passeggiata inaugurale hanno preso parte l’onorevole Francesco Cariello, il sindaco della Città Metropolitana di Bari, Antonio Decaro, il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, il consigliere del
presidente della Regione Puglia, Giovanni
Procacci
, il rettore dell’Università degli Studi di Bari, Antonio Felice Uricchio, oltre che
molti esponenti della politica locale.

«Sono onorato dell’opportunità
che avete dato a me e alle altre istituzioni presenti per questa passeggiata
che è stata un ritorno al passato
– ha commentato Antonio Decaro -. Aprire le dimore storiche è recuperare il
legame con la nostra storia, con quelle che sono le nostre tradizioni: se
conosciamo la nostra storia, riusciremo a costruire il nostro futuro».

Il
turismo paesaggistico, archeologico, religioso, storico è una leva importante
per l’intera città metropolitana:«Questo è un modo, per i tanti comuni della
terra di Bari, di mettere in evidenza l’immenso patrimonio che ci appartiene, è
da qui che parte lo sviluppo economico e sociale della nostra comunità. Se
riusciamo a fare rete, come stiamo dimostrando, se riusciamo a far emergere
quelle che sono le bellezze dei nostri centri storici, credo che la terra di
Bari avrà un futuro migliore»,
ha concluso il sindaco di Bari.

«Bitonto si è presentata nella
sua veste migliore
,
mostrando come ci hanno definito secoli di storia – ha esordito il sindaco, Michele Abbaticchio –. La
manifestazione è entrata nel cuore di tutti e il fiore all’occhiello restano
gli studenti che sono diventati soldati pacifici, testimoni dell’amore per la loro
città. Educhiamo alla custodia del nostro patrimonio le generazioni future».

Sono più di 400, infatti, gli studenti che vi
aspetteranno sulla soglia delle nostre dimore per guidarvi nella bellezza della
storia, dell’architettura e della tradizione.

Appuntamento, quindi, anche per oggi, domenica 22 maggio, dalle ore 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 22.00 secondo tre itinerari nel centro antico, borgo
ottocentesco
ed “extramoenia”:
il tutto rigorosamente ad ingresso libero.

 

Ricordiamo l’apertura
straordinaria
del Museo Diocesanoche sarà ufficialmente inaugurato il prossimo anno: le più di 2500 opere collocate
all’ interno lo fanno risultare il più grande di tutto il meridione. 

Articolo Precedente

“Rimettiamoci in gioco, sportiva…mente”, un campionato di calcetto contro la discriminazione

Prossimo Articolo

“Papa Francesco: le sfide del lavoro ai tempi del Jobs Act”, mercoledì il convegno

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Papa Francesco: le sfide del lavoro ai tempi del Jobs Act”, mercoledì il convegno

"Papa Francesco: le sfide del lavoro ai tempi del Jobs Act", mercoledì il convegno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3