Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Beat Onto Jazz XVI edizione, si parte domani sera con la big band del conservatorio “Piccinni”

Beat Onto Jazz XVI edizione, si parte domani sera con la big band del conservatorio “Piccinni”

Un "large ensemble" formato da diciotto elementi, diretto da uno tra i migliori arrangiatori e trombonisti della scena jazzistica internazionale: Vito Andrea Morra

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Beat Onto Jazz XVI edizione, si parte domani sera con la big band del conservatorio “Piccinni”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì 1 agosto apre la XVI edizione del Beat Onto Jazz Festival con la direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival. L’evento, come sempre, si terrà a Bitonto in piazza Cattedrale con ingresso libero e si protrarrà fino al 4 agosto. Il festival è realizzato con la consueta partecipazione del Comune di Bitonto ed è inserito nella Rete dei Festival della città di Bitonto fortemente voluta dalla giunta del sindaco Michele Abbaticchio; non è mancato l’apporto dei numerosi sostenitori privati, che hanno in tal modo confermato l’importanza della rassegna organizzata dall’associazione Injazz e, in particolare, i main sponsor Ellegidue Arredo Bagno, Marino Automobili e ASV Bitonto , con il supporto promozionale di Jazzitalia, Bitonto Primo Piano,Comma 3, Da Bitonto, BitontoTV, Bitontolive.

L’apertura è affidata a uno straordinario large ensemble, quello del conservatorio musicale Niccolò Piccinni di Bari. Una big band formata da diciotto elementi, diretta da uno tra i migliori arrangiatori e trombonisti della scena jazzistica internazionale: Vito Andrea Morra. Il large ensemble è composto esclusivamente da studenti del conservatorio iscritti sia ai corsi di jazz che ai corsi di strumento classico; il risultato è la perfetta fusione di due linguaggi solo apparentemente distanti. Già in attività da più di tre anni, la Big Band dispone di un vasto repertorio che comprende classici della letteratura per jazz orchestra, brani originali, arrangiamenti originali e trascrizioni realizzati appositamente da Vito Andrea Morra per questa formazione su musiche di Quincy Jones, Sammy Nestico, Lalo Schifrin, Henry Mancini, George Gershwin, Monty Norman, Burt Bacharach, Thelonious Monk, Neal Hefti e molti altri.

Vito Andrea Morra, diplomato in chitarra e in jazz, ha anche compiuto studi di composizione e trombone. Ha studiato arrangiamento e composizione per jazz orchestra con i maestri Giancarlo Gazzani e Bruno Tommaso presso i Seminari “Siena Jazz” diventandone poi assistente.

Dopo essersi classificato terzo per due anni consecutivi, ha  vinto nel 1990 il primo premio al concorso internazionale di composizione  e arrangiamento per big band “Barga Jazz”  con il brano originale “Shamango Night” e, nel 1992,  il primo premio al concorso internazionale di arrangiamento per  big band “Scrivere in Jazz” di Sassari con un arrangiamento del brano  “Nel Blu Dipinto di Blu”. Ha collaborato e collabora come arrangiatore  con la “Italian Big Band”, diretta dal M. Marco Renzi e con l’Orchestra Sinfonica dell’Amministrazione Provinciale di Bari che è stato più volte invitato a dirigere eseguendo interi programmi di suoi arrangiamenti appositamente realizzati.Ha scritto e scrive inoltre per varie altre formazioni di jazz e pop.È stato per diversi anni leader, arrangiatore e direttore stabile  dell’orchestra ritmo-sinfonica “Città di Andria”, con la quale ha registrato un disco uscito nell’ottobre 1998. Ha collaborato come arrangiatore e corista nell’Ensemble vocale “Palazzo Incantato”  diretto da Sergio Lella. Ha pubblicato un suo brano per big band con la  casa editrice Scomegna. Attualmente è trombonista e arrangiatore nella Pocket Orchestra di Guido Di Leone, con la quale ha inciso il cd “Querida” di Francesca Leone, curandone tutti gli arrangiamenti. È docente titolare della cattedra di composizione jazz presso il conservatorio di musica Niccolò Piccinni di Bari.

Al termine il sodalizio condurrà la tradizionale jam session alla quale tutti i musicisti sono invitati a partecipare, elemento che costituisce il brand del Beat Onto Jazz Festival.

Tutti i concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, editor manager Jazzitalia, editor Musica Jazz web).

Le quattro serate del festival saranno trasmesse in streaming su www.eventiindiretta.it

Il 2 agosto sul palco di piazza Cattedrale doppio set: Alberto Parmegiani Trio, a seguire Serena Brancale Soulenco.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Info: www.beatontojazz.com; www.facebook.com/beatontojazz.

 

Articolo Precedente

“Donare è vita”, quattro bitontini trapiantati protagonisti nel triangolare benefico a Rutigliano

Prossimo Articolo

Cariello (M5S): “Responsabilità di Enti locali e Mef se le società che riscuotono tributi frodano”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cariello (M5S): “Responsabilità di Enti locali e Mef se le società che riscuotono tributi frodano”

Cariello (M5S): "Responsabilità di Enti locali e Mef se le società che riscuotono tributi frodano"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3