Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Battipede, Sannicandro, Toscano: ecco i tre candidati alle primarie del Centro sinistra

Battipede, Sannicandro, Toscano: ecco i tre candidati alle primarie del Centro sinistra

Motivazioni, programmi, idee, obiettivi per i concorrenti sostenuti da Partito democratico, Laboratorio, Governare il futuro, Partito socialista, Insieme per la città e Sinistra italiana

Viviana Minervini by Viviana Minervini
16 Febbraio 2017
in Politica
Battipede, Sannicandro, Toscano: ecco i tre candidati alle primarie del Centro sinistra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si sono presentati ieri i candidati alle primarie per
la coalizione composta da   Partito democratico, Laboratorio, Governare il futuro, Partito socialista, Insieme per la città e Sinistra italiana. 

Ad aprire la conversazione, guidata dal giornalista Raffaele Capaldi, il candidato Pietro Battipede.

«Durante tutta la
mia carriera non è mai mancata l’idea di avere un ruolo sociale
– dichiara
-. Il disagio e i bisogni della gente che
ho incontrato, in tanti anni al servizio della Polizia di Stato, mi hanno
portato ad avere contatti con realtà particolari, ad avere un senso di
attaccamento particolare con le persone».

In che modo la sua figura di dirigente della Polizia
può essere positiva nell’ambito politico? «Sono
certo di poter trasmettere le mie esperienze affrontando diverse problematiche.
Dobbiamo fare un salto di qualità politica, non pensando agli errori commessi
da qualcun altro perché evidenziandoli si avrà un maggiore effetto. Dobbiamo,
invece, pensare a rianimare le zone periferiche dove c’è degrado e non c’è
stata sufficiente attenzione, rivalutare il settore culturale attraverso le
tante e belle menti: i giovani sono un prezioso elemento del nostro territorio
e con loro non si scherza. Dobbiamo avere il coraggio di unire le forze in
campo, dimostrare che abbiamo usato tutte le nostre capacità per raggiungere
dei risultati, senza fare promesse inutili. La crisi economica ha colpito
soprattutto i più giovani, c’è da capire come risolvere tali problematiche e
per questo vorrei creare un gruppo di giovani che mi possa stare sempre accanto».

Non tralascia il tema della sicurezza: «È il settore più vicino al mio ruolo –
conclude -. Non posso pensare ad una
città militarizzata, ma con un buon livello di socializzazione ed una presenza
viva delle Forze di Polizia e locali, affinché si creino dei rapporti diversi di
coordinamento che possano permettere l’inserimento di guardie giurate,
campestri, senza avere inutili dispersioni».

Il secondo a relazionare è Emanuele (Lillino) Sannicandroche incentra subito la sua presentazione sull’idea di fare politica che non dev’esser
visto come «una vergogna, un marchio, ma
come un’opportunità. Un’arte difficile, ma possibile: attraverso essa si impara
a conoscere la gente, ad ascoltarla e molto spesso a non riuscire a dar loro
delle risposte. Ci si basa su valori solidi, senza negoziare».

E poi un chiaro riferimento all’uscita dalla coalizione
di Abbaticchio: «Ad ognuno di noi è
consentito di non condividere e criticare delle scelte che possono apparire
incomprensibili, ma il mio modo di essere e lavorare parte dal rispetto verso la
persona, indipendentemente dal suo ruolo. Non consento a nessuno di infangarmi,
di offendermi con appellativi anche poco idonei. Le motivazioni politiche saranno affrontate a tempo debito».

E poi qualche idea:
«Di programmi ne parleremo tutti assieme perché è il giusto modo di fare
politica, elaborando delle idee all’interno dei gruppi di lavoro. Vorrei
incentrare la mia attenzione sulle disuguaglianze sociali, territoriali, di
genere, una Bitonto che possa essere, quindi, solidale sfruttando quello che
ognuno di noi può fare per l’altro, per i più deboli. Bisogna essere idealisti
e non rassegnarsi al cinismo: prima di rassegnarmi al cosa mi conviene fare,
credo sia giusto parlare di cosa sia opportuno fare, lo sto facendo per tanti
amici».

Roberto
Toscano
è l’ultimo dei candidati a presentarsi.

Perché ha deciso di scendere in campo? «Molti amici mi hanno chiesto “Chi te lo fa
fare?”, molti altri hanno apprezzato il mio coraggio e mi stanno supportando perché
Bitonto potrebbe funzionare meglio».

«Faccio
l’avvocato da 27 anni, in un settore particolare, e ho maturato l’abitudine all’ascolto
a cercare rimedi e soluzioni. Quando ho avuto ruoli di responsabilità ho
provato un’ebbrezza diversa e pur contemperando diversi interessi l’obiettivo era
sempre il bene comune. Magari la bicicletta è pesante, ma se si hanno persone
competenti al proprio fianco, la pedalata diventa inebriante».

Il discorso vira poi sulla politica: «Questa coalizione
ha una precisa identità e obiettivi condivisi, per una Bitonto vera e non piena
di foto sui social. Qualsiasi sia la strada dobbiamo avere una Bitonto che
funzioni meglio in termini amministrativi, che supplisca alla carenza di
personale (dal 2018 si potranno stabilizzare i precari, nel 2019 non ci saranno
più limiti restringenti per le assunzioni). Tutto potrà funzionare meglio
riorganizzando gli uffici: l’utente cerca il buon servizio, questi parlerà con
i dipendenti, loro con il dirigente e l’uomo politico sarà giudicato solo per
la bontà del risultato, recuperando la sua funzione principe».

Questa città «ha tante forze pensanti, ma poco attenta
alle risorse vicine. Bisogna creare dei contenitori che accolgano le esperienze
vicine fatte dal Politecnico e dall’università, ma pure quelle maturate nelle parrocchie, il Comune
deve far da
regista per creare, in definitiva, più occupazione per un futuro vero».

Il profilo e il curriculum dei tre candidati, Pietro Battipede, Emanuele Sannicandro e Roberto
Toscano
, si possono consultare al seguente link: http://bit.ly/2kwXbVw

Articolo Precedente

Oggi pomeriggio la presentazione dei tre candidati delle primarie del centrosinistra

Prossimo Articolo

“Come posso ammirare le bellezze del centro storico se devo scansare pipì e cacche di cani?”

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Come posso ammirare le bellezze del centro storico se devo scansare pipì e cacche di cani?”

"Come posso ammirare le bellezze del centro storico se devo scansare pipì e cacche di cani?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3