Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bari, cambio al vertice del Comando Legione Carabinieri “Puglia”

Bari, cambio al vertice del Comando Legione Carabinieri “Puglia”

Al Generale di Brigata Giovanni Cataldo subentra il Generale di Brigata Alfonso Manzo, proveniente dal Comando della Legione Allievi Carabinieri di Roma

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Settembre 2018
in Cronaca
Bari, cambio al vertice del Comando Legione Carabinieri “Puglia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Nella Caserma “Chiaffredo Bergia” si è tenuta ieri mattina, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Vittorio Tomasone, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante della Legione CC “Puglia” tra il Generale di Brigata Giovanni Cataldo e il Generale di Brigata Alfonso Manzo. Erano presenti rappresentanze degli ufficiali, marescialli, brigadieri, appuntati e carabinieri dei Reparti dislocati in questa regione, nonché quelle dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Nel corso della cerimonia è stato deposto un cuscino di fiori al Monumento dei Caduti dell’Arma, all’interno della Caserma Bergia.
 
Il Generale Cataldo lascerà il Comando pugliese per ricoprire l’incarico di Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” con sede a Palermo.
 
Il Generale Cataldo, di origini baresi, ha iniziato la sua carriera all’Accademia Militare di Modena ove ha conseguito il grado di Tenente nel 1983 presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma. Fino al 1986 ha prestato servizio alla Scuola Sottufficiali Carabinieri di Firenze in qualità di Comandante di Plotone e poi di Comandante di Compagnia, con l’incarico di insegnante. Dal 1987 al 1991 è stato assegnato al Comando della Compagnia Carabinieri di Messina Centro, quindi trasferito all’Ufficio Pianificazione Programmazione e Controllo del Comando Generale dell’Arma. Nel 1992 transitava alla Direzione Investigativa Antimafia – Centro Operativo di Bari. Nel 1995 veniva trasferito a Lecce, di nuovo nei ranghi dell’Arma, al Comando della Sezione Anticrimine del R.O.S.. Nel 1999, dopo aver superato la relativa selezione, ha frequentato il 2° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI, già Scuola di Guerra), al termine del quale, nell’anno 2000 è stato assegnato al Comando Generale dell’Arma, quale Capo Sezione Eversione e Terrorismo dell’Ufficio Criminalità Organizzata, dal 2005 al 2009, ha ricoperto l’incarico di Capo del medesimo Ufficio Criminalità Organizzata. Dal 2009 al 2012 ha retto il Comando Provinciale Carabinieri di Venezia, quindi dal 2012 al 2015 ha ricoperto l’incarico di Comandante del Reparto Autonomo del Comando Generale
 
Laureato in Scienze Politiche e Scienze della Sicurezza, frequentatore di Master in Studi Internazionali Strategico-Militari ed in Scienze Strategiche, nel corso della sua ultratrentennale carriera ha prestato servizio nelle diverse organizzazioni funzionali dell’Istituzione. Dopo aver ricoperto delicati e prestigiosi incarichi di Comando territoriale in Sicilia, Puglia e Veneto.
 
E’ Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Cavaliere dell’Ordine al Merito Melitense ed è insignito della Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare, della Medaglia d’Argento al Merito di Lungo Comando.
 
Nei tre anni di attività, quale Comandante della Legione Puglia, il Generale Cataldo ha dato corpo alle direttive del Comando Generale tendenti a realizzare una sempre più attenta vicinanza alla popolazione intensificando i servizi di prossimità, in grado di rafforzare il legame esistente tra forze di polizia e cittadini, aderendo alle istanze di sicurezza di questi ultimi.
 
Ne è derivata un’intensa e mirata azione preventiva su tutta la Regione, concretizzatasi in un significativo incremento dei servizi esterni e degli interventi straordinari di controllo del territorio.
 
L’impegno costante di tutto il personale dell’Arma ha così permesso di conseguire, anche sotto il profilo investigativo, risultati significativi che danno il senso di quanto il Comando Legione “Puglia” continui a proporsi come un essenziale punto di riferimento per la tutela della sicurezza pubblica, in un contesto territoriale particolarmente complesso e in costante evoluzione.
 
Al Generale di Brigata Cataldo subentra il Generale di Brigata Alfonso Manzo, proveniente dal Comando della Legione Allievi Carabinieri di Roma, dove dal 2016 ha ricoperto l’incarico di Comandante.
 
Il Generale Manzo è di origini campane. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza interna ed esterna, ha frequentato il 4° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI, già Scuola di Guerra), ha frequentato un Master in Peacekeeping end Security Studies ed un Master in Scienze Strategiche. Ha iniziato la sua carriera frequentando la Scuola Militare Nunziatella di Napoli e nel biennio 1981-1983 l’Accademia Militare di Modena dove ha conseguito il grado di Sottotenente. Nel corso della sua lunga carriera, dal 1985 al 1986, ha ricoperto incarichi nell’Organizzazione Addestrativa, in qualità di Comandante di Plotone del III BTG Scuola Allievi Carabinieri con sede ad Iglesias (CA). Dal 1986 al 1988 è stato assegnato al Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Reggio Emilia, quindi, con il grado di Capitano, ha comandato dal 1988 al 1991 la Compagnia di Villafranca di Verona e dal 1991 al 1995 la Compagnia di San Lorenzo a Palermo. Dal 1995 al 1998 è stato assegnato al Comando del Nucleo Operativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Firenze. Dal 1998 ha svolto diversi incarichi in qualità di insegnante alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma fino al 2003, data dalla quale ha assunto il Comando del Reparto Territoriale di Monza che ha retto fino al 2006; quindi è stato assegnato al Comando Generale dell’Arma quale Capo Ufficio Cooperazione Internazionale fino al 2010. Dal 2010 al 2013 ha retto il Comando Provinciale di Bologna, dopodiché ha assunto l’incarico di Direttore d’Istituto Studi Professionali e Giuridico Militari presso la Scuola Ufficiali di Roma fino al 2016, data nella quale ha assunto il Comando della Legione Allievi Carabinieri di Roma. 
 
E’ Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ed è insignito della Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare e della Medaglia d’Argento al Merito di Lungo Comando.
Articolo Precedente

Si è conclusa la settimana delle “Emozioni…in gioco”

Prossimo Articolo

Vito Palmieri “sbanca” Venezia. Due premi per il suo “Mondiale in Piazza” alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vito Palmieri “sbanca” Venezia. Due premi per il suo “Mondiale in Piazza” alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Vito Palmieri "sbanca" Venezia. Due premi per il suo "Mondiale in Piazza" alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3