Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arrivano le “Rose di Atacama”. Nasce il primo Centro Antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle

Arrivano le “Rose di Atacama”. Nasce il primo Centro Antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle

Sarà inaugurato venerdì alle 18, ma entrerà in funzione dal 1°dicembre. Sarà un importante punto di riferimento per le vittime di maltrattamenti

La Redazione by La Redazione
21 Novembre 2017
in Cronaca
Arrivano le “Rose di Atacama”. Nasce il primo Centro Antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il nome è davvero molto molto significativo. “Le rose di Atacama”, quei fiori che nascono nel deserto salato del Cile una volta l’anno, e poi resistono alle condizioni meteo più avverse e difficili.

Anche gli obiettivi sono nobili: prevenire, contrastare e recuperare il fenomeno del maltrattamento, violenza e abuso di donne e minori; sensibilizzare e informare la comunità locale su queste tematiche – garantire sostegno, aiuto e tutela/protezione nei confronti delle donne e dei minori, favorirne il recupero socio-educativo e psico-relazionale, nonché garantirne percorsi individuali di sostegno/recupero, promozione e reinserimento sociale.

E altri ancora.

 

Che succede, allora? Dal 1°dicembre le donne vittime di violenza, stalking e maltrattamento avranno un punto di riferimento (fisico) importante.

Un Centro a loro dedicato, a 360 gradi. Il primo Centro che sorge nelle città di Bitonto e Palo del Colle, nell’Ambito del Piano sociale di zona tra i due Comuni.

La struttura, che sarà presentata ufficialmente venerdì alle 18 – avrà la sede ufficiale a Palo del Colle, in uno spazio comunale accanto al Segretariato sociale, mentre nella nostra città ci sarà uno sportello a Palazzo Gentile, intitolato a Mariagrazia Cutrone, la donna uccisa dal marito poco più di un anno fa. E in itinere ci sarà anche l’apertura di uffici decentrati a Mariotto e Palombaio.

L’accesso al Centro sarà semplicissimo, anche perché il servizio è pubblico e gratuito. Basterà rivolgersi alla sede centrale di Palo del Colle o allo sportello di Bitonto, che saranno aperti dal lunedì al venerdì, secondo un calendario che verrà comunicato nei prossimi giorni.

Dal 1°dicembre, inoltre, sarà anche operativo – 24 ore su 24 – un numero di cellulare – 392 938 99 89 – per mettersi in contatto con un’operatrice dell’équipe. Che sarà completamente composta da maestranze della cooperativa “Crisi” – è lei che guiderà il Centro per i prossimi 18 mesi, e già da otto anni guida quello di Bari – e quindi un assistente sociale, una psicologa, una educatrice, un avvocato, una responsabile per la Comunicazione, un addetto alla raccolta e al monitoraggio dei dati.

 

“Questo centro è tutto da costruire e da inventare sulla base della politica che vogliamo portare avanti – ha spiegato ieri in conferenza stampa Anna Coppola De Vanna, presidente della cooperativa – e credo debba essere pensato come un luogo dove condividere il passato doloroso, affrontare il presente incerto ma soprattutto progettare un futuro dove si intraveda il Bello”.

E per fare questo, è davvero lungo l’elenco dei partner, tra associazioni del territorio, scuole, cooperative e istituzioni. Cittadine e non.

Perché è importante che il Centro antiviolenza non sia una Cattedrale nel deserto.

“Quando parliamo di violenza di genere – ha sottolineato Marianna Legista, assessore bitontino alle Pari opportunità – parliamo di un problema di dimensioni planetarie che colpisce trasversalmente tutta la società. Il Centro antiviolenza sarà un luogo sicuro dove le donne possono esprimere il loro dolore”.

“Bisogna fare rete – è stato il monito, invece, dell’assessore comunale al Welfare, Gaetano De Palma – creando presidi su tutto il territorio per raccogliere quante più informazioni possibili e trasmetterle ai Servizi sociali. Penso alle scuole, alle quali si rivolgono i minori che sono spesso viAme e testimoni di violenza, ma mi riferisco anche alle parrocchie, ai medici di famiglia, alle stesse forze dell’ordine”.

Sulla stessa lunghezza anche Maria Alberga, titolare dei Servizi sociali a Palo del Colle, mentre secondo il sindaco della cittadina, Anna Zaccheo, “il Centro rappresenta la prima pietra di un determinato percorso e non può prescindere da politiche strutturate. Lo scopo è quello di non fermarsi alla gestione dell’emergenza ma di coltivare una cultura di rispetto, coraggio e resilienza, capace di prevenire discriminazione e violenza di genere”.

Articolo Precedente

Strage di ulivi secolari in un fondo nelle campagne bitontine. La figlia del proprietario: “Siamo stanchi di sentirci abbandonati”

Prossimo Articolo

Ancora roghi d’auto in città. Jaguar in fiamme nella notte a Borgo San Francesco

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora roghi d’auto in città. Jaguar in fiamme nella notte a Borgo San Francesco

Ancora roghi d'auto in città. Jaguar in fiamme nella notte a Borgo San Francesco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3