Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arresti, sequestri e controllo del territorio: positivo il 2014 dei carabinieri provinciali

Arresti, sequestri e controllo del territorio: positivo il 2014 dei carabinieri provinciali

Circa 2.500 le persone messe in manette e 8 mila quelle denunciate. I reati consumati sono diminuiti del 7% nell'hinterland barese. I dati saranno illustrati oggi alle 10

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Dicembre 2014
in Cronaca
Arresti, sequestri e controllo del territorio: positivo il 2014 dei carabinieri provinciali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bilancio positivo dell’attività svolta dai carabinieri del Comando provinciale di Bari nel corso del 2014. 2.500 le persone arrestate, oltre 8.000 quelle denunciate, sequestrati 220 milioni di beni di sospetta provenienza illecita. Ingenti anche i sequestri di armi e stupefacenti infatti sono stati sequestrati 13 mitra, 9 bombe, 70 pistole semiautomatiche, 18 fucili, 16 revolver e 7000 cartucce. In materia di droga invece sono state sequestrate oltre due tonnellate di marijuana, 18 chili di eroina, 13 di cocaina e 12 di hashish. Un migliaio le piante di marijuana estirpate e altrettante le pasticche di droghe sintetiche sequestrate.

Grande l’impegno sotto il profilo del controllo del territorio e della vicinanza ai cittadini, che si sono rivolti al numero di pubblica emergenza 112 ben 267.767 volte, con oltre 25.000 interventi svolti a loro favore.

L’azione di contrasto al crimine, svolta in sinergia con le altre forze di polizia, ha fatto registrare nelle Provincie di Bari e BAT una inversione di tendenza dei reati consumati. I dati, ancora non definitivi, fanno segnare un -7% in Provincia di Bari e un -15% nella Provincia BAT.

Fortissimo è stato anche l’impegno a garantire strade più sicure attraverso i numerosi controlli alla circolazione stradale, con il rilevamento di circa 1300 incidenti stradali e l’espletamento di oltre 1500 interventi di assistenza agli utenti della strada. Quasi 16.000 le contravvenzioni elevate con 942 patenti e 1789 documenti di circolazione ritirati.

Tutti i risultati saranno analizzati questa mattina alle 10 dal comandante provinciale Rosario Castello nell’annuale scambio di auguri di fine anno con la stampa

Tags: baribitontocarabinieri
Articolo Precedente

Presunta estorsione a un cantiere, nessuna aggravante mafiosa. Libero 28enne bitontino

Prossimo Articolo

“Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee” del prof. Luciano Canfora

Potrebbero anche interessarti:

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee” del prof. Luciano Canfora

"Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee" del prof. Luciano Canfora

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3