Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Antonio Gelormini presenta a Bitonto il suo viaggio nella storia di Troia

Antonio Gelormini presenta a Bitonto il suo viaggio nella storia di Troia

L'autore ha presentato il suo libro "Episcopius troianus. Il taccuino di Troia"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
Antonio Gelormini presenta a Bitonto il suo viaggio nella storia di Troia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per il “Parco delle
Arti”, nell’ambito della quinta edizione del progetto comunale “Bitonto Citta’
dei Festival: viaggi letterari nel borgo
” è stato ospite in città, nei giorni
scorsi, Antonio Gelormini, corrispondente di numerose testate giornalistiche
online e collaboratore per i principali quotidiani pugliesi. Ha ricevuto nel
2009 il “Premio Giornalistico Città di Riccione” assegnato ogni anno
alle migliori firme del giornalismo italiano di viaggi e turismo.

Cittadino di Troia, in
provincia di Foggia, è attualmente uno dei responsabili del Distretto Culturale Daunia Vetus della
Diocesi di Lucera-Troia, per la nascita di un Distretto Culturale (www.dauniavetus.it). Un progetto «unico in tutta la Puglia» partito grazie
ad un bando delle fondazioni bancarie che si propone di «costruire un polo di indiscussa valenza culturale, attraverso la
costituzione di un grande Museo che funga da nodo di attrazione e di
collegamento delle iniziative turistico culturali già esistenti
».

A Bitonto ha presentato il
suo libro “Episcopius troianus. Il
taccuino di Troia
“, edito da Gelsorosso Edizioni. Opera che narra la
sua Troia attraverso i racconti di Kaspar Jr. Van Wittel, appartenente alla
nota famiglia olandese naturalizzata italiana dei Vanvitelli, giunto nella
città dauna dalla sua natìa Olanda, dopo aver percorso idealmente, attraverso i
racconti di famiglia, la storia d’Italia dalla Firenze di Raffaello alla Roma dei Papi, dalla Napoli carolingia
alla familiare Reggia vanvitelliana di Caserta, giunge fino alla città dell’autore,
nel cuore dell’entroterra dauno. Qui vi è il Palazzo Vescovile, raccontato
attraverso le sue vicissitudini e attraverso i suoi meravigliosi dettagli. L’opera
di Gelormini è dunque il racconto di viaggio una Città, Troia, che ha rappresentato
un importante pezzo di storia della Puglia.

«Ma non un racconto generico di una città da parte di uno straniero»
è il commento di Nicola Pice: «È un racconto
che si sofferma sui dettagli
».

«In questo libro tu fai parlare le pietre. Quelle pietre che raccontano
la nostra storia, che fanno parte del nostro DNA. È un invito a chiedersi cosa
fare della memoria, affinché giovi e non sia quel letargo di talpe con cui
Montale tacciava una memoria fine a sé stessa
» aggiunge il giornalista Valentino Losito. Dello stesso parere il docente Giovanni Procacci, che ha
descritto il viaggio fatto dal protagonista del libro come «un viaggio interiore, fatto di sensazioni,
alla ricerca del rapporto con quel che vediamo, con noi stessi, con il nostro
passato, ma anche con il nostro presente, perché tutto quel che riguarda l’arte,
la bellezza, non è passato. Una sensazione simile a quella che possiamo provare
quando, passeggiando tra le pietre del centro storico, rifuggiamo dall’anonimato
e dalla spersonalizzazione della città
».

Tags: bitontodaunia vetusgelorminiparco delle artitroia
Articolo Precedente

Bitonto celebra la Giornata dei Giusti. Restaurata la Barca in Piazza Marconi

Prossimo Articolo

Primarie, il giorno dopo. “Eravamo tre amici al bar”. O forse no?

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Primarie, il giorno dopo. “Eravamo tre amici al bar”. O forse no?

Primarie, il giorno dopo. "Eravamo tre amici al bar". O forse no?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3