Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anche Bitonto celebra il Centenario del Milite Ignoto con una serie di iniziative

Anche Bitonto celebra il Centenario del Milite Ignoto con una serie di iniziative

Organizza l'Amministrazione Comunale in concertazione con il Centro Ricerche di Storia ed Arte Bitontina e l’Associazione Musicale Culturale “Davide Delle Cese”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Novembre 2021
in Cronaca
Anche Bitonto celebra il Centenario del Milite Ignoto con una serie di iniziative
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La “Grande Guerra” da un punto di vista socio-economico consentì per la prima volta all’Italia, crogiuolo di cittadini con tradizioni e storie differenti, di riscoprirsi realmente “Nazione” e di portare a compimento il progetto di unificazione intriso di tutti gli ideali risorgimentali.

Quest’anno ricorre il centenario di un evento estremamente significativo per il nostro Paese: la Traslazione a Roma del MILITE IGNOTO avvenuta il 4 novembre 1921 presso l’Altare della Patria. Come lo stesso Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha detto all’apertura delle celebrazioni per il centenario: “Il viaggio del Milite Ignoto è stato un percorso di grande unificazione del Paese. Oggi va rivissuto con lo stesso spirito. Se c’è qualcosa che si è rafforzato nel corso dell’anno alle nostre spalle è proprio il senso di comunità nazionale”.

E così, anche l’Amministrazione Comunale in concertazione con il Centro Ricerche di Storia ed Arte Bitontina e l’Associazione Musicale Culturale “Davide Delle Cese” ha inteso organizzare una due-giorni di eventi tesi ad a sensibilizzare l’opinione pubblica cittadina sulla natura e sulle conseguenze di quel conflitto per il quale i nostri avi pagarono un tributo enorme in termini di vite umane e di privazioni di ogni genere, e che vide nella traslazione del Milite Ignoto a Roma l’acme di un percorso simbolico attorno al quale si strinse tutta la nazione e che, oggi più che mai, merita di essere ricordato.

Le celebrazioni organizzate in sinergia dagli Assessorati al Marketing Territoriale e ai Servizi Cimiteriali si apriranno il 4 novembre mattina alle 10.30 presso piazza Marconi dove avrà luogo la consueta cerimonia di deposizione della Corona di Alloro presso il locale Monumento ai Caduti. Alle 18,30 presso la Sala degli Specchi a Palazzo Gentile, verrà presentato il Secondo Volume della monumentale opera del prof. Nicola Piglionica: “Le Trincee della libertà”- Bitonto e la Grande Guerra: dal Piave a Vittorio Veneto nel corso della quale l’autore dialogherà con il prof. Stefano Milillo.

Per finire, il giorno 5 novembre alle ore 20,00 presso il Teatro Comunale “T. Traetta” alla presenza delle autorità civili e militari e dei delegati delle Associazioni combattentistiche e d’arma avrà luogo un evento dal titolo: Tra memoria e Passione: Concerto per il Centenario del Milite Ignoto che vedrà protagonisti oltre ai musicisti dell’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese” diretti dal maestro Vito Vittorio Desantis, il coro Stelle Alpine sez. A.N.A. Bari Puglia-Basilicata diretto dal maestro Paolo Romano con la partecipazione straordinaria del tenore Cesare Zamparino. Il prof. Nicola Pice interverrà sul tema:”Bitonto e il Milite Ignoto”.

Gli eventi sono tutti ad ingresso gratuito.

Articolo Precedente

Muore Grazia Ricciardi, una delle prime donne imprenditrici bitontine nel settore alimentare

Prossimo Articolo

Discarica Fer.Live. Il consiglio comunale dice “no”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Discarica Fer.Live. Il consiglio comunale dice “no”

Discarica Fer.Live. Il consiglio comunale dice "no"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3