Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Amministrative 2017/. La corsa di Abbaticchio inizia da via Pertini. “In cinque anni abbiamo fatto tanto. Ma molto c’è ancora da fare”

Amministrative 2017/. La corsa di Abbaticchio inizia da via Pertini. “In cinque anni abbiamo fatto tanto. Ma molto c’è ancora da fare”

Per il sindaco uscente ieri incontro nella zona 167. "Abbiamo dato tanto a Bitonto". E Mangini è sicuro: "Vinceremo perché lui è l'uomo migliore"

La Redazione by La Redazione
16 Maggio 2017
in Politica
Amministrative 2017/. La corsa di Abbaticchio inizia da via Pertini. “In cinque anni abbiamo fatto tanto. Ma molto c’è ancora da fare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il momento più significativo è stato alla fine, quando è stata fatta ascoltare “Vietato Morire”, la canzone di Ermal Meta terza classificata al festival di Sanremo, che sarà quasi un segno identificativo di Abbaticchio e company in questa tornata elettorale: Bitonto non torna indietro. E vuole andare avanti, anche toccando i problemi di chi non è stato ascoltato.

Prima c’è stato l’intervento di Rocco Mangini, assessore al Marketing territoriale. L’endoserment di Leonardo Palmisano, sociologo barese, nei confronti del nostro primo cittadino. E poi le parole del sindaco, tra passato e futuro.

La lunga corsa di Michele Abbaticchio per la riconferma a Palazzo Gentile è iniziata in via Sandro Pertini, zona 167 e periferia, dove qualche mese si è consumato il dramma di Maria Grazia Cutrone.

Non una scelta casuale, ma ben ponderata per sfatare un luogo comune: l’attuale amministrazione – è stato ripetuto ieri fino all’inverosimile – non è stata soltanto Centro storico.

“Oggi inizia nuova grande avventura – ha esordito Mangini, salutando le liste e i 230 consiglieri della coalizione – e una campagna elettorale con più consapevolezza rispetto a cinque anni fa. Nel 2012 c’era programma dei sette colori, questa volta li abbiamo collegati alle sette dimensioni della vita:bambini, giovani, famiglie, anziani, fragilità, sport, economia e imprese. Perché siamo qui? Non per rivalsa verso gli altri, ma perché uniti dall’idea di avere una città da costruire. Abbiamo contribuito a rendere la città migliore di come l’abbiamo trovata. Il centro antico nn ha tolto niente alle periferie. Per completare il disegno ci servono altri cinque anni perché noi vogliamo continuità.

Poi la convinzione: “Non abbiamo ancora vinto, ma vinceremo perché Abbaticchio è l’uomo migliore nel posto migliore”.

E che Abbaticchio sia davvero tale, lo pensa anche Leonardo Palmisano, perché lui è “cerniera tra giovani e anziani, e ha avviato un percorso di coesione di tutti i quartieri della città”.

Lui, invece, l’attuale inquilino di Palazzo Gentile, ha iniziato guardandosi attorno. “Qui – ha detto – per circa dieci anni ha dominato la scritta “Dou ste la guerr” che era un invito a lasciare questa parte di città. Ora, invece, c’è una campetto da calcio per tutti i bambini, l’Orto sociale più bello di Puglia gestito dalle stesse famiglie della zona, una nuova Sala della musica, e sabato riabbracceremo Villa Sylos”.

E poi avanti con l’elenco della spesa fatta: pista ciclopedonale e Centro polifunzionale “Paolo Borsellino” a due passi dalla piscina comunale; il recupero completo della scuola di via Abbaticchio, i lavori importanti alla “don Tonino Bello”; i fitti passivi tolti per la scuola De Renzio, che adesso ha una nuova sede; cinque aree giochi tutte nelle periferie; il recupero del 70 per cento del patrimonio scolastico; il rifacimento di circa 50 strade (“e non potevamo fare di più perché abbiamo pensato prima alle scuole”); la sfida della Città metropolitana vinta a testa alta.

Tutto questo “nonostante – ha ammesso – sono stati cinque anni difficili, in cui abbiamo toccato vari problemi della nostra comunità. Si possono fare tante critiche alla giunta comunale, ma abbiamo dato tanto alla città in questi anni. Il giorno della mia vittoria, cinque anni fa, è stato il più bello della mia vita, dopo la nascita di mia figlia. La mia più grande preoccupazione è stata quella di non tradire la fiducia di chi mi ha votato, e anche per questo il primo anno di amministrazione facevo fatica a dormire”.

Uno sguardo al futuro, quindi. “Qualcosa si è fatto, ma tanto va fatto perché vogliamo tagliare i nastri delle opere che realizzeremo con i finanziamenti presi in questi anni, che riguardano la Lama Balice, piazza Caduti del Terrorismo, il Centro polisportivo “Nicola Rossiello”, via Berlinguer. Abbiamo la precisa volontà di recuperare anche le strutture sportive nelle frazioni, dove vogliamo un Centro polisportivo”.

E poi via con Ermal Meta. Perché per il sindaco uscente e chi lo sostiene è Vietato morire.  

Articolo Precedente

È nata la Delegazione di Bitonto della Lega Nazionale per la Difesa del Cane

Prossimo Articolo

Domani appuntamento straordinario con il mercato settimanale

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani appuntamento straordinario con il mercato settimanale

Domani appuntamento straordinario con il mercato settimanale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3