Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle. Musicaa, Ptts, Pums: le sigle della mobilità sostenibile

Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle. Musicaa, Ptts, Pums: le sigle della mobilità sostenibile

Elemento centrale per il miglioramento della qualità della vita urbana

La Redazione by La Redazione
28 Dicembre 2013
in Cronaca
Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle. Musicaa, Ptts, Pums: le sigle della mobilità sostenibile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

24 mila e 500 euro per la promozione, l’informazione e la sensibilizzazione della mobilità sostenibile.
I restanti 10.500.00 euro per rafforzare il progetto “Pedibus” e per l’installazione di rastrelliere.

A Bitonto arriva “Musicaa”, la nuova azione sperimentale in materia di mobilità sostenibile urbana e integrata che vedrà impegnate l’ambito territoriale della nostra città con Palo del Colle.

L’iniziativa, finanziata interamente dalla Regione Puglia nel più grande “contenitore” che è il Piano territoriale dei tempi e degli spazi (Ptts), si pone l’ambizioso obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile, quale elemento centrale per il miglioramento della qualità della vita urbana, e indurre un cambiamento culturale nelle abitudini quotidiane legate agli spostamenti in città, con una particolare attenzione alla tutela delle utenze deboli della strada (bambini, ciclisti, diversamente abili e anziani).

I 35 mila euro del progetto saranno rivolti principalmente (oltre 24 mila euro, circa il 70% del totale) alle attività di sensibilizzazione della mobilità sostenibile nella opinione pubblica, attraverso spazi pubblicitari sui giornali e sui media, conferenze stampa, sito web d’ambito, newsletter e incontri a tema.

I restanti 10 mila euro (30% del totale) saranno utilizzati per l’installazione di 20 posti bicicletta (15 a Bitonto e 5 a Palo) e incrementare i numeri del “Pedibus”, allargandolo a 800 ragazzi delle scuole elementari (500 bitontini e 300 di Palo del Colle).

“Musicaa” ha avuto ufficialmente inizio lunedì e durerà 12 mesi, al termine dei quali l’ufficio di Piano del Comune rendiconterà a via Capruzzi i risultati raggiunti.

«Si tratta di un primo passo verso una città sempre più sostenibile –ha sottolineato il vicesindaco Rosa Calò presentando il progetto – e più vicina alle volontà della Unione europea, che sta pensando i finanziamenti per il settennato 214 – 2020 anche in base alle progettualità che i singoli enti locali presenteranno sul tema delle alterazioni climatiche. A Bitonto, poi, purtroppo, bisogna realizzare una vera e propria rivoluzione copernicana in tal senso». 

Come dimostrano le 30000 vetture cittadine registrate al Pra (Pubblico registro automobilistico) e gli alti livelli di benzene e di malattie respiratorie nell’aria registrati negli ultimi rilevamenti. “Musicaa”, inoltre, è un primo viatico per l’approdo al nuovo Piano urbano di mobilità sostenibile (Pums): «E’ un piano che non va più rinviato perchè è diventato assolutamente necessario per evitare il collasso – ha ricordato Gaetano Paciullo, tenente della polizia municipale – e al quale già avevamo tentato di lavorarci nel 2001, quando realizzammo il Piano urbano del traffico, senza fortuna. Ma è indispensabile la collaborazione dei cittadini e del loro cambiamento radicale di mentalità».

L’iniziativa, poi, è il primo frutto dello studio di fattibilità che la stessa Regione Puglia ha portato avanti nel 2010 con 40 mila euro. Studio che ha rilevato quattro punti di debolezza su cui intervenire: tempo di mobilità, burocratico, quotidiano, sicurezza.

Tags: ambito territoriale bitonto-palo del collemobilità sostenibile
Articolo Precedente

Al via selezione giovani pugliesi per stage all’estero

Prossimo Articolo

Enormi disagi per i residenti causati dall’insediamento abusivo di via Giovanni Modugno

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Enormi disagi per i residenti causati dall’insediamento abusivo di via Giovanni Modugno

Enormi disagi per i residenti causati dall’insediamento abusivo di via Giovanni Modugno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3