Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Enormi disagi per i residenti causati dall’insediamento abusivo di via Giovanni Modugno

Enormi disagi per i residenti causati dall’insediamento abusivo di via Giovanni Modugno

Gli abitanti della zona: “Le nostre denunce sono rimaste inascoltate”

La Redazione by La Redazione
28 Dicembre 2013
in Cronaca
Enormi disagi per i residenti causati dall’insediamento abusivo di via Giovanni Modugno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutto comincia circa 8 mesi fa quando, dopo l’incendio
del campo nomadi di via Palo, alcune famiglie di etnia rom hanno trovato dimora
in un fondo comunale di via Giovanni
Modugno
, terreno destinato alla costruzione di una scuola, con tanto di
progetto approvato, ma ancora sospeso.

Ne consegue, nel giugno scorso,
un’ordinanza del sindaco per lo sgombero immediato della zona che però non ha
prodotto i risultati sperati: i nomadi si sono rifiutati ripetutamente di
lasciare la zona e nessuna autorizzazione è giunta dal Prefetto di Bari.

“Nei
primi giorni di luglio chiedemmo un incontro al Sindaco che c’è stato
–
racconta Giuseppe Palmiotto,
amministratore dei condomini di via Ammiraglio
Vacca
  e strade adiacenti – e con una delegazione di residenti della
zona abbiamo esposto le problematiche. Il Sindaco ci ha detto che lui non
possedeva le competenze in merito, che aveva le mani legate e che la situazione
dipendeva dal Prefetto”. 

Dopo pochi giorni, precisamente il 25 luglio, l’amministratore
ha inviato una comunicazione scritta al Prefetto e al Questore di Bari, al
Sindaco, al Comandante dei Carabinieri e della Polizia Municipale e al
Dirigente dell’ufficio Igiene di Bitonto.

La lettera denunciava l’assenza di
misure igienico sanitarie e di strutture in grado di permettere la presenza di
un gruppo sostanzioso di persone, come pure la mancanza di acqua, luce, servizi
igienici e spazi idonei alla preparazione di cibi e per lo smaltimento dei
rifiuti.

Oltre alla preoccupazione per la pericolosità delle baracche
facilmente infiammabili, dato che la zona era già stata, nei giorni precedenti,
oggetto di un incendio estivo di carattere naturale. 

“In
realtà da allora non è stato fatto nulla,
– spiega il sig.
Palmiotto –  e non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione ufficiale. L’unico ente
che si è degnato di risponderci, mostrandoci rispetto, è stata la ASL e per ben
due volte”
. 

Infatti dopo un primo
controllo del 9 settembre, il personale di vigilanza del Servizio Igiene non è
riuscito ad accertare la presenza del campo nomadi, poiché un grande cumulo di
terreno nasconde “gli alloggi di fortuna”. Nuovamente sollecitati dalla
delegazione cittadina, hanno effettuato un ulteriore perlustrazione. Di
conseguenza la Asl ha segnalato al Sindaco, in data 3 ottobre 2013,  che “per
ragioni di incolumità personali, non è stato possibile avvicinarsi al sito al
fine di verificare le reali condizioni igienico sanitarie dell’accampamento”,
comunicando la disponibilità per un sopralluogo congiunto con Polizia
Municipale e Forze dell’Ordine.

“Ma
non è stato mai fatto!”
– ribadisce Palmiotto – . “Sono stato anche dai Carabinieri che ci
hanno risposto di essere in attesa di ciò che avrebbe deciso il Sindaco. Ognuno
scarica le responsabilità sull’altro”.

Quando poi i residenti di via Giovanni Modugno hanno
scoperto l’allacciamento abusivo ad un palo dell’illuminazione stradale hanno
più volte segnalato il sopruso alla Polizia di Stato che è intervenuta, nella
serata del 19 dicembre scorso, con un’incursione del locale Commissariato e
alcuni rinforzi del reparto barese, provvedendo al distacco dell’ ”utenza
illegale” e all’identificazione degli occupanti.

Intanto l’accampamento si estende a macchia d’olio,
ospitando sempre più persone, tra cui molti bambini. E la situazione degenera.

Se
nei primi tempi i residenti lamentavano furti di abbigliamento e scarpe e
l’abbandono di auto senza copertura assicurativa, oggi segnalano roghi notturni
di qualsiasi tipo di materiale che provocano fumi neri e acri, le cui
esalazioni potrebbero risultare dannose per la salute degli abitanti.

“Sono
stato dai vigili urbani –
racconta Lorenzo Piepoli – che mi
hanno ringraziato per la segnalazione, ma non si sono presentati per un
controllo. Nel momento in cui hanno cominciato a bruciare pneumatici e cavi
elettrici, ho chiamato i Carabinieri e mi hanno assicurato che avrebbero mandato
una pattuglia. Invisibile! Io non posso sopportare che mi prendano in giro…”.

Ed ancora la
presenza di ratti e di rifiuti lasciati ovunque (cosa che sicuramente fa pure qualche bitontino anonimo).
Una situazione che potrebbe
portare ad un’emergenza sanitaria e che ha già i suoi primi riscontri economici
negativi, dato che alcuni proprietari confermano che la già difficoltosa
vendita degli appartamenti trova un nuovo freno: i “vicini indesiderati”.

Inoltre si insinua nei residenti della zona un altro forte sospetto. “Crediamo ci sia un giro di prostituzione di
ragazzine rom tra i 16 e i 22 anni. Di prima mattina
– rivela Palmiotto- ho assistito alla scena di una macchina che
ne caricava alcune. Chi conduceva quella Fiat di colore bianco non era un
nomade e purtroppo non mi è stato possibile segnare il numero di targa”.

L’obiettivo di questi nostri concittadini è quello di
essere ascoltati e di non pensare a questo fenomeno come “transitorio”.
Sottovalutare il problema e credere che prima o poi possa scomparire dal
territorio può rivelarsi un grave errore di interpretazione e produrre serie
conseguenze per la stessa comunità rom e per i cittadini bitontini della zona
che dichiarano fermamente “siamo pronti a
farci sentire, anche attraverso iniziative eclatanti”
.

Tags: abbaticchiobitontocampo romcomuneprefettosindacovia Modugno
Articolo Precedente

Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle. Musicaa, Ptts, Pums: le sigle della mobilità sostenibile

Prossimo Articolo

Mariotto. Il Presepe dei giovani, la memoria del martirio di Lampedusa

Related Posts

Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Cronaca

Liberi: “L’amministrazione Ricci nel caos: il Pd abbandona il confronto sul fotovoltaico. Una maggioranza incapace mette a rischio il territorio”

22 Giugno 2025
Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati
Cronaca

Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati

21 Giugno 2025
Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”
Cronaca

Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”

21 Giugno 2025
2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale
Cronaca

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

21 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Mariotto. Il Presepe dei giovani, la memoria del martirio di Lampedusa

Mariotto. Il Presepe dei giovani, la memoria del martirio di Lampedusa

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3