Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alla scoperta dei tesori della Biblioteca Rogadeo. Presentato il manoscritto A45

Alla scoperta dei tesori della Biblioteca Rogadeo. Presentato il manoscritto A45

La dott.ssa Carmen Battista ha sostenuto una puntigliosa e precisa disquisizione sull’ Evangeliario, trasmettendo quello che F. Magistrale studiò e affermò

La Redazione by La Redazione
30 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
Alla scoperta dei tesori della Biblioteca Rogadeo. Presentato il manoscritto A45
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è conclusa, lunedì, la prima fase del progetto SAC Nord Barese con il seminario “L’Evangeliario miniato. Un tesoro della Biblioteca Rogadeo” tenuto dalla dott.ssa Carmen Battista e dal giornalista Domenico Schiraldi.

Non c’era luogo più appropriato della nostra Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo” per presentare uno dei suoi tesori.

«Quando si pensa al medioevo –ha dato il benvenuto la dott.ssa Battista-, generalmente a tutti vengono in mente cattedrali o opere importanti. Molti trascurano i libri, i manoscritti che custodiamo nelle nostre biblioteche e nascondono un mondo che merita di essere esplorato».

Il Ms. A 45 della Biblioteca Rogadeo di Bitonto è un pregevole manufatto in pergamena della fine del XI o degli inizi del XII secolo. E’ custodito come una reliquia. Non conosciamo, purtroppo, i nomi dello scriba che lo ha vergato in beneventana del «Bari Type» e del miniaturista che ne ha inserito le preziose e particolare immagini, forse due locali che lo realizzarono per il servizio liturgico ai canonici della Cattedrale bitontina.

Uno degli studiosi più importanti di questo manufatto è stato F. Magistrale, il quale ha escluso che sia stato prodotto in uno scriptorium barese, piuttosto nel monastero benedettino di San Leone a Bitonto. Tuttavia, non è possibile dare un’indicazione precisa e assoluta.

Attenta e dettagliata è stata l’analisi dell’Evangelario da parte della dott.ssa Battista, la quale ci ha trasmesso alla perfezione quello che Magistrale disse a tal proposito. La disquisizione è partita dall’analisi dei materiali e delle tecniche di produzione di un libro antico per giungere a quella, appunto, dell’Evangelario.

«Il tesoro della Biblioteca Rogadeo è un manoscritto fatto in pergamena di buona qualità e ben preparata. Presenta due pagine iniziali e una finale di copertura, 82 carte e dei piccoli fori di forma ovoidale su alcune di esse. E’ collocato con l’Evangelario Ottoboniano latino 296 ed è stato ricostruito attraverso i reclamantes. E’ stata persa la prima parte pari circa a un terzo dell’intero manufatto (probabilmente cinque quadernoni)».

L’Evangeliario è composto da 57 miniature, di cui 70 sono state strappate, e da lettere istoriate come quella della “Resurrezione del figlio della vedova Naim” (Lc. 7,11-17).

Ma che cos’è un Evangelario? E’ un libro liturgico delle chiese orientali e occidentali in cui sono raccolti i brani del Vangelo e le preghiere da recitare durante la messa nel corso dell’anno.

Articolo Precedente

Buche stradali, il Tribunale di Bari condanna il Comune di Bitonto a pagare 70mila euro

Prossimo Articolo

La domanda dell’associazione Controvento: “Cosa ne sarà di piazza Caduti del terrorismo?”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La domanda dell’associazione Controvento: “Cosa ne sarà di piazza Caduti del terrorismo?”

La domanda dell'associazione Controvento: "Cosa ne sarà di piazza Caduti del terrorismo?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3