Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Traetta di Bitonto concerto di Francesco Manara, primo violino del Teatro alla Scala di Milano

Al Traetta di Bitonto concerto di Francesco Manara, primo violino del Teatro alla Scala di Milano

In duo con il pianista Pietro Laera, venerdì 30 maggio, ore 22

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
Al Traetta di Bitonto concerto di Francesco Manara, primo violino del Teatro alla Scala di Milano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La decima edizione del Traetta Opera Festival, in corso di svolgimento a Bitonto e in altri centri della Puglia, ospiterà venerdì 30 maggio (ore 22) un evento del tutto unico, con il concerto di Francesco Manara, primo violino solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e dell’Orchestra Filarmonica della Scala.

 

Bitonto avrà, dunque, l’onore di ospitare sul palco del Teatro Traetta un musicista del calibro di Manara, che ha collaborato con i più grandi direttori d’orchestra contemporanei, esibendosi con più di un centinaio di orchestre in tutto il mondo. Manara, inoltre, è vincitore di numerosi concorsi internazionali.

Il violinista torinese, accompagnato dal pianista Pietro Laera, si esibirà in un repertorio che spazia tra Brahms, Pugnani, Kreisler, De Falla e Saint-Saëns.

Per prenotazioni e acquisto biglietti (15 euro platea, 10 euro ordini), rivolgersi presso il botteghino del teatro (tel. 080 3742636). I biglietti sono disponibili anche online sul sito BookingShow (www.bookingshow.it).

 

Programma

J. BRAHMS:

Sonata op.100 n.2

Allegro amabile

Andante tranquillo – Vivace – Andante – Vivace Di Più – Andante – Vivace

Allegretto grazioso (quasi andante)

 

G. PUGNANI- F. KREISLER:

Preludio e Allegro

 

M. DE FALLA:

 “Suite PopulaireEspagnole” (revisione di P. Kochanski)

1 – El Pano Moruno

2 – Nana

3 – Canciòn

4 – Polo

5 – Asturiana

6 – Jota

 

M. DE FALLA-F.KREISLER:

Danza Española de “La Vida Breve”

 

C.SAINT-SAENS:

Introduction et Rondo Capriccioso op.28 (trascr.G.BIZET)

 

Francesco Manara, violino

(Primo Violino Solista dell’Orchestra e dell’ Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala)

Ha frequentato il Conservatorio “G.Verdi” di Torino dove nel 1990 si è diplomato sotto la guida di M.Marin con il massimo dei voti,lode e menzione d’onore. Nel 1992 è stato scelto da Riccardo Muti come Primo Violino Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala e dell’Orchestra Filarmonica della Scala. In questo ruolo ha collaborato con i più grandi direttori del momento. La famosa rivista “The Strad”,che lo ha più volte recensito, lo ha definito “un artista di notevole sincerità e profondità, pronto ad affrontare i più importanti palcoscenici del mondo “.

Suona un Giovanbattista Guadagnini del 1773.

 

Pietro Laera, pianoforte

Nato a Bari, ha studiato al Conservatorio di musica “N. Piccinni” nella classe di Luigi CECI diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione speciale. Musicista versatile, esplora i vari linguaggi musicali attraverso composizioni, trascrizioni ed elaborazioni per svariati organici e collabora con musicisti del panorama internazionale.

“Pietro Laera è un elemento specialmente dotato sia dal punto di vista musicale sia da quello, molto più raro, che concerne la pratica strumentale. Provvisto d’una natura quanto mai sensibile, ma disciplinata, il giovane Pietro Laera mi sembra destinato ai traguardi più lusinghieri d’una luminosa carriera di artista.” (Aldo Ciccolini)

 

Il Traetta Opera Festival proseguirà con il “Requiem” di Mozart, lunedì 2 giugno, ore 19,30 nella Cattedrale di Bitonto.

Tutte le informazioni di dettaglio sono consultabili sulla pagina facebook del “Traetta Opera Festival” all’indirizzohttps://www.facebook.com/officialtraettaoperafestival

[contattistampa: 347.5966105]

Tags: bitontoFrancesco ManaramilanoTeatro della Scalateatro traetta
Articolo Precedente

KARATE – A.S.D. Karate Club, positiva trasferta campana per gli atleti gialloblu

Prossimo Articolo

Accordo commerciale con la Cina. Oggi e giovedì a Bitonto incontro tra imprenditori cinesi e locali

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Accordo commerciale con la Cina. Oggi e giovedì a Bitonto incontro tra imprenditori cinesi e locali

Accordo commerciale con la Cina. Oggi e giovedì a Bitonto incontro tra imprenditori cinesi e locali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3