Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Bif&st il workshop di Europacreativa sull’accessibilità e la democratizzazione della Cultura

Al Bif&st il workshop di Europacreativa sull’accessibilità e la democratizzazione della Cultura

Appuntamento domani dalle 9.30 alle 13.30 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Aprile 2016
in Cronaca
Al Bif&st il workshop di Europacreativa sull’accessibilità e la democratizzazione della Cultura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno Europa Creativa torna al Bif&st – Bari International Film Festival.
L’appuntamento è per il 4 Aprile dalle 9:30 alle 13:30, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Bari, insieme all’Ufficio Cultura e all’Ufficio Media Bari del Creative Europe Desk Italia – MiBACT, per un workshop sull’audience development.
Introdurranno i lavori Leila Nista, Coordinating Body del Creative Europe Desk Italia – MiBACT, Enrico Bufalini, Project Manager del Creative Europe Desk Italia – Uffici MEDIA – Istituto Luce – Cinecittà e Maurizio Sciarra, Presidente di Apulia Film Commission.

L’audience development rappresenta una sfida per Europa Creativa e un’opportunità di rinascita per l’Europa in termini di accessibilità e democratizzazione della Cultura. Creare delle strategie per la partecipazione culturale richiede tempo e competenze specifiche.
Questo il punto di partenza del workshop, che sarà diviso in tre parti:

1. Europa Creativa e audience development: il Sotto-Programma Cultura e il Sotto-Programma MEDIA.

Ne parleranno Marzia Santone del Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura e Andrea Colucciadel Creative Europe Desk Italia – Ufficio Media Bari.
L’audience development per Europa Creativa è sia una risposta alla frammentazione dei mercati culturali, che creano delle barriere linguistiche e nazionali per la circolazione di prodotti culturali e audiovisivi, sia una strategia per crearenuove forme di coinvolgimento del pubblico e, soprattutto, del non pubblico, anche attraverso il digitale. Nel Sottoprogramma Cultura c’è stato un vero e proprio cambio di paradigma: i progetti, rispetto alla precedente programmazione, devono contemplare sia l’offerta (mobilità/visibilità di opere e operatori culturali) che la domanda culturale. Inoltre, nel Sottoprogramma MEDIA, è stato lanciato, per la prima volta, un nuovo schema di finanziamento, chiamato “Audience Development”, che comprende due Azioni: Film Literacy eAudience development events.

2. Europa Creativa e audience development: alla ricerca di una strategia.

Tre interventi che ispireranno la discussione. Paolo Verri, Direttore della Fondazione Matera 2019, parlerà dell’audience development nel progetto di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Seguirà Alessandro Bollo, della Fondazione Fitzcarraldo, che presenterà lo studio sull’audience development “How to place audiences at the centre of cultural organisations”. Nel 2015 la Commissione Europea, attraverso lo strand transettoriale di Europa Creativa, ha lanciato un tender per sviluppare approcci e metodi efficaci sull’AD da diffondere tra le varie organizzazioni culturali europee. Fitzcarraldo ha vinto il tender ed è capofila del progetto. Tra i partner troviamo Eccom – Idee per la Cultura, Culture Action Europe e Intercult.
E, per concludere, Davide Baruzzi di BAM! Strategie Culturali ci farà entrare nel digital engagement framework, un tool ideato da Jasper Viesser (Inspired by Coffee) e Jim Richardson (Sumo): il digitale offre incredibili opportunità al settore culturale e creativo e consente di creare un legame con i pubblici e realizzare la propria mission. “Sì, ci sono sfide serie, ma un’istituzione che strategicamente abbraccia la rivoluzione digitale, andrà meglio. Il mondo è cambiato ed è il momento di cambiare con esso.” (Jasper Visser & Jim Richardson).

3. Europa Creativa e audience development: la parola ai progetti finanziati.

Tre interventi per scoprire che forma hanno i progetti sull’audience development finanziati dal Sotto-Programma Cultura e dal Sotto-Programma MEDIA. Léna Rouxel, dell’Institut Francais, presenterà il progetto CinEd (Media – Audience Development), che propone un programma di alfabetizzazione cinematografica per il giovane pubblico europeo.Alessandra Ferrarodell’Associazione Culturale Margine Operativo, proseguirà con Contact Zones – Performing Arts in Urban Space (Cultura –Progetti di Cooperazione), un progetto che crea contatti e interazioni tra le arti performative, gli spazi urbani / i luoghi non convenzionali e le persone. E per finire, Federico Spoletti di FRED Film Radio con il progettoFRED at School (MEDIA – Audience Development), che utilizza la radio in modo nuovo e stimolante per sviluppare la conoscenza del cinema europeo, coinvolgere e formare la futura generazione di spettatori.

Il Bif&st – Bari International Film Festival è promosso dalla Regione Puglia, prodotto dall’Apulia Film Commission e ideato e diretto da Felice Laudadio. L’edizione 2016 si terrà dal 2 al 9 aprile 2016 e sarà dedicata a Marcello Mastroianni – a 20 anni dalla sua scomparsa – e ad Ettore Scola già presidente del Festival, e sarà fondamentalmente orientata, nelle sue diverse componenti, ad illustrare l’arte, il talento, il lavoro degli attori e delle attrici.

L’evento è gratuito ed è rivolto a tutti gli operatori del settore culturale e audiovisivo.

#ADeuropacreativa #europacreativa hashtag ufficiali dell’evento.
#MEDIA25 hashtag per festeggiare il venticinquesimo anno di MEDIA.

Per maggiori info: 080 9752900 / 3407703392.

Per visualizzare il programma e iscriverti clicca qui 

Articolo Precedente

Cariello (M5S): “Gli olivicoltori italiani sbagliano a fidarsi del Partito Democratico”

Prossimo Articolo

Speciale Bif&st 2016/Liliana Cavani nella prima Masterclass ricorda Marcello Mastroianni

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Speciale Bif&st 2016/Liliana Cavani nella prima Masterclass ricorda Marcello Mastroianni

Speciale Bif&st 2016/Liliana Cavani nella prima Masterclass ricorda Marcello Mastroianni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3