Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Agricoltura di qualità e sviluppo del territorio. Laura Boldrini si congratula con il CNO

Agricoltura di qualità e sviluppo del territorio. Laura Boldrini si congratula con il CNO

La presidente della Camera dei Deputati ha partecipato all'incontro tenutosi sabato in occasione della sua visita in Capitanata

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Gennaio 2017
in Cronaca
Agricoltura di qualità e sviluppo del territorio. Laura Boldrini si congratula con il CNO
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Agricoltura sostenibile aperta a tutti, prodotti di qualità, inclusione sociale, coinvolgimento e sviluppo dei territori.
Sono stati questi i temi dell’incontro tra la Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, il Presidente del Consorzio Nazionale Olivicoltori, Gennaro Sicolo, il Presidente di Alce Nero, Lucio Cavazzoni e il Presidente di Finoliva Globalservice, Benedetto Fracchiolla, tenutosi sabato in occasione della visita in Capitanata della terza carica dello Stato.
La Presidente Boldrini ha apprezzato, in particolare, il lavoro svolto da Mediterre.bio, consorzio in grado di fondere agricoltura biologica organizzata, accoglienza e inclusione sociale, che vede tra i suoi soci la Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus presieduta da Rita De Padova, Alce Nero e il Cno.
La Presidente Boldrini, che durante la giornata ha scoperto una targa alla memoria di Giulio Regeni presso la Sala del Consiglio della Masseria Antonia De Vargas, ha sottolineato e apprezzato l’impegno del Consorzio Nazionale Olivicoltori nella valorizzazione del Made in Italy sui mercati di tutto il mondo, frutto di una strategia in grado di valorizzare i territori italiani a vocazione olivicola.
“È stata una bella giornata con la Presidente Boldrini che ha riconosciuto e apprezzato il nostro impegno per lo sviluppo dell’olivicoltura italiana – ha spiegato il Presidente del Cno, Gennaro Sicolo -. Qui a Foggia portiamo avanti un progetto che dà una seconda possibilità a chi ha sbagliato nella propria vita: agricoltura e inclusione sociale sono un binomio vincente”.
“Ringrazio la Presidente Boldrini per le parole di incoraggiamento che rappresentano per noi un motivo in più per continuare con determinazione su questa strada”, ha concluso il Presidente del Cno Gennaro Sicolo.

Articolo Precedente

“Route 96”. Disco verde dal ministero alla strada che unirà Bitonto direttamente a Matera

Prossimo Articolo

La rapina durante le festività natalizie resta sempre un cult (non sempre cinematografico)

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La rapina durante le festività natalizie resta sempre un cult (non sempre cinematografico)

La rapina durante le festività natalizie resta sempre un cult (non sempre cinematografico)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3