Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Agevolazioni Tares per persone disagiate e giovani coppie, le proposte del consigliere Fioriello

Agevolazioni Tares per persone disagiate e giovani coppie, le proposte del consigliere Fioriello

L'esponente dell'Italia dei Valori in Consiglio comunale propone una serie di emendamenti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Novembre 2013
in Politica
Agevolazioni Tares per persone disagiate e giovani coppie, le proposte del consigliere Fioriello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Emendamenti per delle agevolazioni sulla Tares rivolti a soggetti
svantaggiati, giovani coppie ed anche per chi adotta animali domestici e per
chi elimina le slot machines. Queste le proposte presentate dal consigliere
comunale dell’Italia dei Valori, Giuseppe
Fioriello
, che riceviamo e pubblichiamo.

«Con i nostri emendamenti vorremmo raggiungere obiettivi importanti
per le agevolazioni Tares nei confronti di alcune categorie disagiate, cercare
di limitare i danni e
andare incontro ai cittadini .Prevediamo nello specifico agevolazioni che definirei
atipiche, ovvero quelle non previste per legge, ma decise dai singoli comuni,
visto che é l’ente stesso a provvedere alla copertura con proprie risorse

I^ EMENDAMENTO: SOGGETTI IN SITUAZIONE DI
HANDICAP ABBATTIMENTO-RIDUZIONE DELLA TARIFFA DEL 30%  handicap riconosciuto dalla Legge n.104/92,
accertato ai sensi dell’art.4 della stessa legge, in condizioni di gravità, con
carattere di permanenza, l’agevolazione, nella fattispecie, è indipendente dal
reddito complessivo della famiglia anagrafica; il soggetto in situazione di
handicap deve essere presente all’interno della famiglia anagrafica;

II^ EMENDAMENTO:  ABBATTIMENTO-RIDUZIONE DELLA TARIFFA del 20 % per coppie giovani
e sposate da meno di tre anni e con una età non superiore a 35 anni e con
reddito Isee non superiore a 10.000 euro

III^ EMENDAMENTO:
ABBATTIMENTO-RIDUZIONE DELLA TARIFFA del 50% a chi adotta un cane munito di microchip
da canili autorizzati e convenzionati con il Comune; per avere diritto
all’esenzione il possessore del cane ogni anno deve presentare un certificato
rilasciato da un veterinario dell’ASP che ne certifichi l’esistenza in vita e
lo stato di buona salute. Noi spendiamo circa 1.200 euro all’anno per ogni
animale ospitato nei rifugi convenzionati. Sono tantissimi i randagi presenti
nelle strutture convenzionate e tutti necessiterebbero di una casa e di una
famiglia. Provvedere al loro sostentamento richiede ingenti forze e grandi
fondi pubblici, mentre una famiglia potrebbe davvero guadagnarci sia in termini
economici che affettivi, regalando un posto sicuro a un randagio.

IV^ EMENDAMENTO : ABBATTIMENTO-RIDUZIONE
DELLA TARIFFA del 30% per tutti i pubblici
esercizi che elimineranno dai propri locali slot machine, video poker e
apparecchi con vincita in denaro. Questa l’agevolazione formulata attraverso
questo emendamento che stimola tutte le attività commerciali ad eliminare dai
propri locali gli apparecchi di vincita in denaro. Anche in questo modo si
combatte un fenomeno dilagante in città che sta portando sul lastrico migliaia
di famiglie, costrette a vendersi tutto o a rivolgersi ad usurai per continuare
a giocare . Gli esercenti devono essere consapevoli
dell’esistenza di questa patologia. Per combattere
questo fenomeno
, una vera emergenza
sociale, serve un’alleanza virtuosa tra esercenti ed enti
locali .
Tutti gli esperti concordano sul fatto che la
ludopatia è una patologia che aumenta col proliferare dell’offerta e che il gioco
d’azzardo ormai è un fatto anche di legalità.
Per questo occorre porre un freno al dilagare di slot ovunque. Riducendo
la Tares il Comune incentiverebbe il comportamento virtuoso di quei titolari
che rinunciano agli introiti delle macchinette; vuole essere un segnale
di sostegno a chi, di fatto, rinuncia a un guadagno, quello portato dalle
macchinette, e fa una scelta etica.

Spero
che queste proposte, già assunte in tanti comuni italiani, vengano condivise da
tutte le forze politiche presenti in Consiglio in modo bipartizan. Siamo coscienti che
l’attuale legislazione non consente ai sindaci molti spazi di intervento, ma la
scelta di rinunciare ad una parte delle già aride finanze del proprio ente
locale è moto significativa». 

Tags: agevolazionibitontoda Bitontoeconomiagiuseppe fiorielloitalia dei valoripoliticatares
Articolo Precedente

CALCIO – Pari interno per l’Omnia Bitonto, 1-1 col Calcio Gravina

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto, leoncelli agganciati in vetta

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto, leoncelli agganciati in vetta

CALCIO - U.S. Bitonto, leoncelli agganciati in vetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3