Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Affaire Scuola media “Sylos”, le forze di maggioranza: “L’amministrazione Abbaticchio sempre vicina alle sorti dell’istituto”

Affaire Scuola media “Sylos”, le forze di maggioranza: “L’amministrazione Abbaticchio sempre vicina alle sorti dell’istituto”

"Dalla dirigenza ci saremmo aspettati maggiore disponibilità, collaborazione e soprattutto attenzione verso le esigenze della utenza"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Settembre 2018
in Cronaca
Affaire Scuola media “Sylos”, le forze di maggioranza: “L’amministrazione Abbaticchio sempre vicina alle sorti dell’istituto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalle Forze Politiche della Coalizione di maggioranza riceviamo e pubblichiamo.

Questa Amministrazione Comunale ha sempre operato con la massima trasparenza verso la cittadinanza, anche quando questo ha ingenerato critiche che si sono puntualmente rivelate inconsistenti ed infondate alla luce dell’evidenza dei fatti. In tale ottica riteniamo opportuno e necessario fare chiarezza su alcuni aspetti relativi alla manutenzione degli edifici scolastici di pertinenza comunale, e in particolare della Scuola Media Sylos, alla luce anche di alcuni articoli e dichiarazioni pubblicate su alcune testate giornalistiche on line.

Con decreto MIUR ripreso su Orizzonte scuola del 7 febbraio di quest’anno, venivano stanziati 300.000 € in particolare per la manutenzione straordinaria della palestra della Scuola Media Sylos, che per una serie di motivi indipendenti dall’amministrazione, era divenuta non più a norma. Purtroppo nella fase di avvio del progetto di adeguamento, un incendio di origine ignota, nell’agosto dello scorso anno, aveva ulteriormente aggravato la situazione, così da rendere necessario il reperimento di ulteriori risorse finanziarie. L’amministrazione Abbaticchio, ed il Sindaco in prima persona, si sono adoperati per reperire, attraverso un mutuo, ulteriori 89.000 € per finanziare tutti i lavori necessari per la ristrutturazione della palestra incluso l’indagine antisismica dell’edificio.

L’attenzione dell’Amministrazione verso le vicende che hanno interessato la scuola Sylos è evidente, e non poteva essere altrimenti, avendo a cuore i bisogni della cittadinanza e, in questo caso, dei giovani alunni che necessitano di una sana e formativa attività motoria in strutture adeguate. Ed è con questo spirito costruttivo e propositivo che data l’impossibilità di realizzare le dovute opere di manutenzione straordinaria per l’inizio dell’anno scolastico, il sindaco Abbaticchio e la sua amministrazione, con perseverante interesse e attenzione, hanno offerto alla Direzione della Scuola Media Sylos, la possibilità di avvalersi del centro sportivo polifunzionale Falcone e Borsellino, usufruendo di un trasporto gratuito appositamente organizzato dalla stessa amministrazione comunale, trasporto coadiuvato da formatori. Una soluzione temporanea, ma al tempo stesso efficace, ad una problematica che potrà trovare soluzione definitiva solo nelle more dei tempi tecnici/amministrativi strettamente necessari alla realizzazione di un’opera pubblica.

Tale soluzione, che garantisce ai ragazzi lo svolgimento delle attività sportive in una struttura altamente qualificata, portata tempestivamente all’attenzione della dirigenza della Scuola Sylos, con cui è stata discussa, è stata purtroppo rigettata dalla stessa con una lettera pervenuta al Sindaco da parte del consiglio di istituto, adducendo come motivazione che l’organizzazione delle attività didattiche della scuola secondaria di primo grado C. Sylos è stata già definita da tempo, pertanto risulta impossibile qualsiasi cambio. Ne consegue la decisione della dirigenza scolastica di far svolgere l’attività motoria degli alunni negli spazi esterni della scuola stessa.

Tralasciando la perplessità che tale decisione ha ingenerato in chi si è adoperato a fondo per ottemperare alle esigenze dell’utenza, e in particolare degli alunni, risultano incomprensibili le gravi dichiarazioni e critiche gratuite rilasciate dalla dirigenza della scuola nei confronti dell’operato dell’amministrazione e del sindaco, colpevoli a suo dire di “scavalcare ed eludere le figure istituzionali scolastiche”, e addirittura di sottoporre la dirigenza scolastica a un “LINCIAGGIO MEDIATICO” per il semplice fatto di aver indicato di sentire a riguardo il parere degli alunni e quindi delle famiglie.

Pur comprendendo la complessità di rivedere l’organizzazione delle attività didattiche, e quindi dell’orario di servizio, ci saremmo aspettati maggiore disponibilità, collaborazione e soprattutto attenzione verso le esigenze della utenza, in una situazione contingente particolare, e nell’interesse della attività formativa degli studenti. Nella consapevolezza che l’organizzazione delle attività è una prerogativa esclusiva del Capo di Istituto, così come è acclarato che l’orario di servizio dei docenti, non costituisce dogma inviolabile ed intangibile. Per cui non è peregrino chiedersi cosa abbia potuto portare a tale rilevante decisione che, alla luce dei fatti, non pone certo in cattiva luce una amministrazione ed un Sindaco che si sono adoperati con tenacia per fornire un servizio ed una occasione di crescita ad una fetta importante della popolazione studentesca Bitontina, oltre ad ottemperare alle varie esigenze, ma soprattutto governare l’emergenza con soluzioni di indubbia validità.

È nostro convincimento che gli utenti della scuola siano soprattutto i genitori e le famiglie che meritano di avere tutte le informazioni corrette ed esatte, e il massimo impegno da parte di tutti nella ricerca di soluzioni idonee. Il terreno delle sterili polemiche non ci attira e pertanto non ci vedrà mai presenti.

Articolo Precedente

Alla Festa dell’Unità si parla di Xylella con il ricercatore Pierfederico Lanotte

Prossimo Articolo

Terribile scontro fra camion sull’A14 fra Bitonto e Molfetta

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Terribile scontro fra camion sull’A14 fra Bitonto e Molfetta

Terribile scontro fra camion sull'A14 fra Bitonto e Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3