Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Addio a Franco Battiato, il filosofo pop che ha rivoluzionato il mondo della musica italiana

Addio a Franco Battiato, il filosofo pop che ha rivoluzionato il mondo della musica italiana

Nella sua carriera, ha approfondito e combinato vari generi e ha cantato le debolezze che abitano le nostre anime

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Maggio 2021
in Cronaca
Addio a Franco Battiato, il filosofo pop che ha rivoluzionato il mondo della musica italiana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
di DANIELE SOMMA
 
Franco Battiato ora è nell’universo.
Si spegne il corpo, ma non la vita e l’anima di uno dei più grandi cantautori italiani della storia 
Ci sono uomini che non appartengono a questa razza umana, un po’ per scelta, un po’ per forma mentis.
Cinquecento anni fa un uomo da Vinci, sconfinava la mente verso dimensioni mai pensate fino all’epoca, proponendo dipinti, opere e idee che segnarono la storia dell’umanità. Ai giorni nostri un siciliano da Ionia (Catania), paese che tra l’altro non esiste più, ha raccontato agli italiani e non solo, i mali e le debolezze che abitano le nostri anime, proponendo a volte anche soluzioni per combatterli.
Un mistico, Franco Battiato, col suo pop filosofeggiante e i suoi testi di un’immensità e una conoscenza della storia, inaudita.
La storia della musica è segnata dal suo passaggio. Fra i suoi più grandi successi l’album “La voce del padrone” del 1981, il capolavoro ” La cura” dell’album “L’imboscata del 1996” e “Shock in my town” di “Gommalacca” del 1998. Suo inoltre, il testo della canzone vincitrice del festival di Sanremo 1981, Per Elisa, cantata da Alice.
Sonorità che fanno viaggiare la mente dall’antica Cina della dinastia dei Ming che visse durante il Medioevo per poi spegnersi nella metà del XVII secolo, fino alla danza sulle spine dorsali dei Dervishers Turners.
Grazie per averci regalato la bellezza della complessità dei testi, pieni di vita e motore di curiosità per chi non conosce abbastanza il mondo e la sua storia.
E ora che viaggi nello spazio, luogo che più ti compete, proteggici dalle paure delle ipocondrie, sollevaci dai dolori e dagli sbalzi d’umore, O tu che non sopportavi i cori russi, la musica finto rock, la new wave italiana, il free jazz punk inglese e la nera africana. Genio del novecento.
Articolo Precedente

In pubblicazione il DL “Riaperture”. Il coprifuoco slitta alle 23. Dal 21 giugno, nessun limite orario

Prossimo Articolo

Assalto a Sicurcenter di Bitonto, preso cerignolano 47enne

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Assalto a Sicurcenter di Bitonto, preso cerignolano 47enne

Assalto a Sicurcenter di Bitonto, preso cerignolano 47enne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3