Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A spasso con la Storia/La storia che fa ancora paura. Il massacro del giovane fascista Sergio Ramelli

A spasso con la Storia/La storia che fa ancora paura. Il massacro del giovane fascista Sergio Ramelli

Il 13 marzo 1975 il 18enne è colpito violentemente da un commando appartenente a un gruppo di sinistra extraparlamentare. La colpa? Non pensarla come loro

La Redazione by La Redazione
16 Marzo 2019
in Cultura e Spettacolo
A spasso con la Storia/La storia che fa ancora paura. Il massacro del giovane fascista Sergio Ramelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa, come dice il titolo di un libro ad hoc pubblicato qualche anno fa, è una storia che fa ancora paura. Perché? Forse per le modalità con le quali si è consumata. Per le motivazioni che ci sono dietro. Rappresenta una delle pagine più tristi, angoscianti e brutte della storia d’Italia e degli anni di piombo.

Quella di un ragazzo appena 18enne, dalle chiare idee di destra e appartenente alle forze di questa parte politica del Paese, massacrato di botte e quindi ucciso in quanto si era macchiato della “colpa” – purtroppo all’epoca era da ritenersi tale – di aver preso le distanze e quasi criticato tutti gli omicidi e le stragi delle Brigate rosse. E di essere epitato, quindi, come fascista.

Correva l’anno 1975. Periodo storico in cui era attivissima la barbara legge dell’antifascismo militante, e quindi colpire tutti coloro che non manifestassero e professassero idee comuniste.

 

 

Il protagonista in negativo di questo massacro è Sergio Ramelli, giovanotto mai fortunatamente dimenticato da certi ambienti destrorsi e non solo, e oggi più che mai attuale (e purtroppo strumentalizzato, almeno in parte) quando si parla di clima di odio razziale che questo Governo starebbe alimentando nello Stivale.

Chi era questo Sergio? Un ragazzo come tanti della sua età. Tifosissimo dell’Inter, appassionato di calcio, politicamente militante nel Fronte della gioventù. “Aveva maturato le sue idee politiche di destra – ha raccontato la mamma – e non amava la violenza. Non aveva mai fatto male a nessuno, ma era stato ugualmente preso di mira. A scuola gli estremisti di sinistra lo insultavano e lo prendevano a calci”.

Ecco, la scuola per l’appunto. L’Istituto tecnico “Molinari” di Milano. Dove, dopo quella frase nel suo tema ma anche prima, Sergio passava giornate terribili. Subendo un vero e proprio processo popolare che lo ha costretto a trasferirsi in un istituto privato per cercare di trovare pace e tranquillità.

Invano, perché ormai le sue idee e quel suo compito erano, per chi la pensava diversamente da lui, un’onta che non poteva essere cancellata.

Si arriva al 13 marzo 1975. Sergio è aggredito sotto casa da un commando di dieci persone che, muniti di chiave inglese, gli spappolano il cranio e lo lasciano a terra in una pozza di sangue. Ricoverato in ospedale, lotta 48 giorni tra la vita e la morte ma alla fine è quest’ultima a vincere. Il 29 aprile.

Chi erano questi personaggi? Tutta gente che neanche conosceva Sergio, e non l’avevano mai visto prima, tanto che per arrivare a lui si sono serviti di una foto segnaletica. E meglio conosciuta con il nome di “idraulici” proprio per l’arma che usavano. E che studiava medicina. E appartenente al gruppo di “Avanguardia operaia”.

 

 

Per mandarla a processo, ci sono voluti dieci anni, e solo grazie a un gruppo di pentiti che hanno parlato durante una udienza processuale per altri fatti. E, nel gruppo armato facevano parte anche esponenti politici di questo gruppo extraparlamentare di estrema sinistra. Si scoprirà, quindi, che a colpire materialmente Ramelli sono stati Marco Costa e Giuseppe Ferrari Bravo.

Quasi tutti i componenti del commando sono stati condannati, sia pur in modo diverso. Costa a 11 anni, Ferrari Bravo a 10 anni e 10 mesi, i restanti a 7 anni. E se gli esecutori materiali hanno scontato alcuni anni di carcere, gli altri hanno usufruito prima di un condono e quindi di pene alternative.

 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – E domani sarà tempo di impresa. La Polisportiva Five femminile non può sbagliare ad Altamura

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – In casa è sempre una festa per la Polisportiva Five Bitonto. Altre nove reti. E a farne le spese è il Castellaneta

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – In casa è sempre una festa per la Polisportiva Five Bitonto. Altre nove reti. E a farne le spese è il Castellaneta

CALCIO A 5 - In casa è sempre una festa per la Polisportiva Five Bitonto. Altre nove reti. E a farne le spese è il Castellaneta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3