Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A cento anni dalla nascita, Bitonto ricorda il sacrificio del tenente Francesco Lillo

A cento anni dalla nascita, Bitonto ricorda il sacrificio del tenente Francesco Lillo

Fu ucciso da miliziani della Rsi durante gli scontri per la Liberazione di Pavia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Novembre 2019
in Cronaca
A cento anni dalla nascita, Bitonto ricorda il sacrificio del tenente Francesco Lillo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Lunedì 25 novembre il Comando provinciale della Guardia di Finanza e il Comune di Bitonto ricordano la figura del tenente Francesco Lillo, medaglia di bronzo al valor militare, nel centenario della sua nascita.
 
Lillo morì eroicamente a Pavia il 26 aprile 1945 durante la “guerra civile”, che percorse l’Italia dopo l’armistizio del 1943: ferito gravemente nel corso di un violento scontro a fuoco con elementi della Guardia nazionale repubblicana in via Mentana sede del Comando delle Fiamme gialle, il giovane finanziere bitontino combattè con tutte le sue forze, riuscendo anche a soccorrere i due suoi colleghi mortalmente feriti prima di accasciarsi al suolo esanime. Alla sua memoria è stata intitolata nel 2011 la caserma della Guardia di Finanza nella città lombarda.
 
La giornata dedicata al ricordo della figura di Francesco Lillo, realizzata in collaborazione con la locale sezione dell’Associazione nazionale finanzieri d’Italia (Anfi), il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, il Liceo classico “C. Sylos” e l’Associazione Docenti Bitonto, sarà aperta in mattinata (ore 11) con la visita istituzionale al Cimitero comunale, dove si trova la tomba del tenente Lillo.
Nel pomeriggio, alle ore 16, è prevista una cerimonia per la deposizione di una targa commemorativa nei locali della Tenenza della Guardia di Finanza in via Dossetti.
 
Il momento centrale è rappresentato dal convegno storico, che avrà per tema Il sacrificio di un bitontino nella “Guerra civile” in programma dalle ore 17 alle ore 19 nella Sala Consiliare del Comune di Bitonto.
 
Dopi i saluti istituzionali del sindaco di Bitonto, dott. Michele ABBATICCHIO, e del comandante provinciale della Guardia di Finanza di Bari, Gen. B. Roberto PENNONI, sono previste le relazioni del rappresentante del Museo storico della Guardia di Finanza, magg. Gerardino SEVERINO (Francesco Lillo, un eroe mai dimenticato), della storica Rosalba MEZZORANI (Il ruolo della Guardia di Finanza nella Liberazione di Pavia), del direttore responsabile della rivista “Studi Bitontini”, Marino PAGANO (L’eroismo di un meridionale nella tragedia “civile” italiana), del giornalista del periodico “daBitonto”, Michele COTUGNO (Bitonto tra il ’43 e il ’45). Seguiranno, quindi, gli interventi del comandante del I Gruppo della Guardia di Finanza di Bari, col.t.ST Luca Gennaro CIOFFI, del nipote del tenente Francesco Lillo, dott. Nicola MAIORANO, del presidente del presidente Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, prof. Stefano MILILLO, del docente di Storia contemporanea presso l’Università di Foggia, prof. Vincenzo ROBLES, della dirigente scolastica del Liceo classico “C. Sylos” (frequentato dal tenente Lillo), prof.ssa Antonia SPERANZA, e della docente del Liceo classico “C. Sylos”, prof.ssa Rosalba CASSANO. I lavori saranno moderati dal giornalista del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”, Giuseppe DIMICCOLI.
 
Il convegno sarà aperto, alle ore 16.30, dall’inno nazionale eseguito dalla Fanfara della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari-Palese.

 

 

 

Articolo Precedente

Giornata mondiale della povertà. Un residente della Casa Alloggio Raggio di Sole: “Il Papa mi ha dato speranza”

Prossimo Articolo

“Apprezziamo l’effervescenza social di Abbaticchio, ma ai cittadini di Bitonto non interessano like e post, ma la soluzione dei problemi”

Potrebbero anche interessarti:

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Apprezziamo l’effervescenza social di Abbaticchio, ma ai cittadini di Bitonto non interessano like e post, ma la soluzione dei problemi”

"Apprezziamo l'effervescenza social di Abbaticchio, ma ai cittadini di Bitonto non interessano like e post, ma la soluzione dei problemi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3