Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A 22 anni, da Eboli a Bitonto, per entrare nel Monastero delle Vergini. La storia bellissima di Carmen

A 22 anni, da Eboli a Bitonto, per entrare nel Monastero delle Vergini. La storia bellissima di Carmen

"Il giorno di svolta è il 5 novembre 2018, quando tutto è cambiato: ho iniziato a viaggiare tra Campania e Puglia per il libro che ho presentato nella vostra città"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Gennaio 2021
in Cronaca
A 22 anni, da Eboli a Bitonto, per entrare nel Monastero delle Vergini. La storia bellissima di Carmen
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ha 22 anni Carmen d’Andrea e lunedì comincerà l’aspirantato religioso nel nostro Monastero “Santa Maria delle Vergini” di Bitonto. La giovane donna è seconda di due figli, nata da mamma Anna e papà Gaetano, e vive ad Eboli (Sa). La prima volta è stata nostra città per presentare il suo libro “Innato Amore. ‘Grate’ di libertà”, presentato dal nostro collega Michele Cotugno Depalma nel foyer del teatro “Traetta”, un modo per far conoscere la vita monastica al mondo esterno. Carmen ha cominciato la sua esperienza religiosa nel 2014.

“Era l’11 maggio di quell’anno quand’ho vissuto la mia prima giornata in un Monastero di clausura – racconta la giovane -. Avevo 15 anni ma sentivo il forte bisogno di scoprire il silenzio. Durante lo studio del monachesimo nel programma di pedagogia al liceo mi sono sentita spinta verso questa realtà. Così ho conosciuto la comunità monastica di “Sant’Antonio Abate” della mia città, Eboli, e la Madre Abbadessa Ildegarde Landi. Sono cresciuta anche con loro e conoscendole mi sono ricreduta sulla loro figura, spesso al di fuori del Monastero viene fraintesa”.

Il giorno di svolta è stato il 5 novembre 2018: ho iniziato a viaggiare tra Campania e Puglia per il libro che ho presentato a Bitonto, con me c’erano i miei genitori e un’altra poetessa. In quell’occasione ho conosciuto la realtà monastica bitontina e la Madre Abbadessa Mariacarmela Modugno: sentivo che la sua presenza non era stata messa nella mia vita per caso e qualcosa di forte mi ha spinta in quella città, in quel monastero. Forse ero destinata da sempre a questa terra”. 

“Ce ne ho messo di tempo per decidermi – ha  chiarito Carmen -. All’inizio è stato un trauma anche per me, avevo iniziato il percorso monastico ad Eboli e lasciare le compagne è stata la cosa più difficile. E poi dirlo ai miei genitori, ai miei amici, però sono stata fortunata: non mi hanno mai lasciata sola, infatti lunedì mi accompagneranno loro a Bitonto e poi saluteranno la comunità da fuori, da lontano, anche per via delle normative anti contagio. Ho dovuto fare il tampone per sicurezza, risultato negativo, e per evitare contatti sto salutando tutti i miei amici dal balcone, come se fosse una serenata romantica”.

“Mi aspettavo una reazione negativa da parte dei miei genitori. Invece sono commossi, come tutti. Sarà perché mi hanno vista felice, determinata. Certo, avrebbero preferito Eboli o la missione. Ma così doveva andare. Al cuor non si comanda! È lo stesso procedimento dell’innamoramento. Ti innamori per tanti motivi, però non lo sai spiegare fino in fondo. Allora ti vivi questo momento magico che solo l’Amore può creare”.

“È difficile lasciare la vita che ho condotto finora. Posso dire di aver vissuto una vita felice e sono sicura che continuerà ad esserlo. Mi rendo conto che non è una scelta semplice, è una scelta bella tosta, soprattutto a 22 anni. Ma sento che non si può più rimandare. Vada come vada potrò dire di averci provato e in ogni modo sarà bellissimo. Questa sarà l’avventura più bella. Con Gesù è sempre un’avventura”.

“La preghiera sarà assicurata per tutti! Specialmente in questo periodo e anche io mi affido alla preghiera degli altri”, ha concluso Carmen.

E noi aspettiamo Carmen a braccia aperte. 

Articolo Precedente

Cosa desiderano i bitontini nel 2021? La risposta nello speciale del “da BITONTO”, ora in edicola

Prossimo Articolo

La Messa di saluto di mons. Francesco Cacucci dopo ventuno anni di episcopato nella Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Messa di saluto di mons. Francesco Cacucci dopo ventuno anni di episcopato nella Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto

La Messa di saluto di mons. Francesco Cacucci dopo ventuno anni di episcopato nella Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3