Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “1913: Il suffragio universale. Scandalo a Bitonto”, il libro di Michele Muschitiello e Laura Fano

“1913: Il suffragio universale. Scandalo a Bitonto”, il libro di Michele Muschitiello e Laura Fano

Questa sera alle 18.30 a Palazzo Gentile, i due autori presenteranno il saggio storico

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
“1913: Il suffragio universale. Scandalo a Bitonto”, il libro di Michele Muschitiello e Laura Fano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

26 ottobre 1913. Esattamente cento anni fa si tenevano le prime elezioni a suffragio universale maschile. Una data importante per il popolo italiano, dal momento che si vide riconoscere, seppure limitatamente al genere maschile, il diritto di voto, prima riservato ai ricchi. 8 milioni di persone si recarono per la prima volta alle urne per scegliere a chi affidare le redini del Paese. Fu senza dubbio un grande passo verso l’emancipazione politica degli individui e la democrazia.

Ma a Bitonto quella data è ricordata anche per un altro episodio molto meno edificante, che minò il libero svolgimento delle consultazioni. L’appuntamento elettorale fu influenzato dall’uso della violenza da parte dei mazzieri al soldo di Domenico Cioffrese, candidato bitontino al Parlamento. A farne le spese fu il socialista molfettese Gaetano Salvemini. Una testimonianza di quelle vicende è ancora presente in via Matteotti, all’altezza di Piazza Sant’Egidio. Un graffito, reso quasi illeggibile dal tempo, recita: “Vota Domenico Cioffrese”. Quegli eventi che si inserivano all’interno di dinamiche politiche ben più ampie, riguardanti tutta la penisola ed in particolare il Mezzogiorno, al centro di scontri infuocati tra latifondisti e masse contadine.
 

In occasione del centesimo anniversario di quegli eventi, Michele Muschitiello e Laura Fano hanno redatto un saggio storico dal titolo “1913: Il suffragio universale. Scandalo a Bitonto” per le Edizioni Raffaello. Il volume sarà presentato questa sera, alle 18.30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, insieme agli autori, al professore di storia contemporanea Mario Spagnoletti, autore della prefazione, a Francesco Paolo Sisto, deputato alla Camera, al sindaco Michele Abbaticchio e all’assessore Vito Masciale. Sarà l’occasione per discutere dell’Italia odierna, ancora attraversata da profonde incertezze economiche e politiche. Modererà l’incontro Viviana Minervini, giornalista del Da Bitonto.

Tags: bitontocioffreseelezionihoresLaura Fanomichele muschitielloSalveminisuffragio
Articolo Precedente

Borse Lavoro, sorteggio pubblico per i beneficiari a parità di punteggio

Prossimo Articolo

Sicurezza nelle campagne, la vigile rurale sventa l’ennesimo furto. Salvi 4 quintali di olive

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sicurezza nelle campagne, la vigile rurale sventa l’ennesimo furto. Salvi 4 quintali di olive

Sicurezza nelle campagne, la vigile rurale sventa l'ennesimo furto. Salvi 4 quintali di olive

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3