Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Riqualificazione della periferia e diritto alla casa, i temi trattati nell’ultima serata della Festa de L’Unità 2018

Riqualificazione della periferia e diritto alla casa, i temi trattati nell’ultima serata della Festa de L’Unità 2018

Il vicepresidente dell’assemblea nazionale PD, Domenico De Santis si è impegnato per collaborare con l’amministrazione comunale per portare la rete idrica anche nella Zona Artigianale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Settembre 2018
in Politica
Riqualificazione della periferia e diritto alla casa, i temi trattati nell’ultima serata della Festa de L’Unità 2018
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo la sicurezza e l’emergenza xylella, sono stati la riqualificazione della periferia e il diritto alla casa i temi trattati nell’ultima serata della Festa de l’Unità 2018.

La discussione, moderata da Mario Sicolo, ha visto intervenire l’on. Ubaldo Pagano, il vicepresidente dell’assemblea nazionale PD, Domenico De Santis, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Bitonto, Rosa Calò, l’architetto Domenico Pazienza e il segretario cittadino del circolo PD di Bitonto, Michele Naglieri.

Tanti gli spunti di riflessione lanciati dal deputato PD, che ha attaccato duramente il governo nazionale e in particolare il blocco dei fondi periferie. Una scelta scellerata per Pagano che avrebbe privato la nostra Regione di finanziamenti e ostacolato progetti già in fieri, importanti per ricucire periferie al centro cittadino.

Stilettata anche sulla presunta solidarietà della classe dirigente gialloverde: “Le Regioni hanno scelto all’unanimità di riservare una percentuale di fondi a Genova, riconoscendo la gravità della sua situazione. Dopo mesi, invece, si attendono ancora le azioni del governo”.

Dal nazionale poi al locale, con l’intervento del vicesindaco di Bitonto, Rosa Calò. Alla professoressa il compito di raccontare l’idea di città dell’amministrazione. Tanti i progetti finanziati, dal Lungolama alle piste ciclopedonali, che avrebbero l’obiettivo di rendere il nostro paese policentrico, una risposta a chi negli anni ha lamentato l’eccessiva attenzione ad una parte del centro storico.

“Lo sviluppo urbanistico della città deve partire da posizioni ragionate e condivise” è stato invece il pensiero espresso dall’architetto Domenico Pazienza che ha invitato inoltre a non considerare separati architettura ed edilizia. Come a “non demonizzare le periferie perché furono concepite per essere naturalmente monotematiche”.

Le zone decentrate di Bitonto, però, potrebbero presto gioire. Il vicepresidente dell’assemblea nazionale PD, Domenico De Santis, dopo aver ricordato gli importanti provvedimenti presi dal governo regionale PD, come il Red, o come i finanziamenti agli oratori, si è infatti impegnato pubblicamente per collaborare con l’amministrazione comunale per portare la rete idrica anche nella Zona Artigianale. Rassicurazioni anche per la costruzione degli alloggi popolari per cui si sarebbe risolto il contenzioso in atto.

Il suo impegno, secondo il segretario cittadino Michele Naglieri, incarna proprio l’atteggiamento avuto dal PD con la sua guida. Sin dalla promozione dell’incontro “Insieme”, il suo partito ha infatti cercato di ricompattare il centrosinistra e di collaborare con l’amministrazione per il bene della città.

Articolo Precedente

Auto e moto storiche diventano i soggetti di dodici giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto. A Barletta sconfitta pesante e tanti tanti rimpianti

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto. A Barletta sconfitta pesante e tanti tanti rimpianti

CALCIO A 5 - Polisportiva Five Bitonto. A Barletta sconfitta pesante e tanti tanti rimpianti

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3