Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ASP Maria Cristina. I dipendenti: “Chiediamo dimissioni del cda e il commissariamento dell’ente”

ASP Maria Cristina. I dipendenti: “Chiediamo dimissioni del cda e il commissariamento dell’ente”

Una sola mensilità corrisposta, con ritardo, dopo due anni. E i contributi non sono stati neanche versati

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Dicembre 2017
in Cronaca
ASP Maria Cristina. I dipendenti: “Chiediamo dimissioni del cda e il commissariamento dell’ente”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E infine il bonifico arrivò. Ieri pomeriggio i dipendenti dell’ASP Maria Cristina di Savoia hanno ricevuto finalmente uno degli stipendi arretrati.

La mensilità, già promessa prima di Natale e poi per il 27 dicembre, arriva dunque a pochi giorni dalla fine del 2017, quasi come un premio di consolazione per chi da anni ormai vive una situazione drammatica.

Già, perché uno stipendio non può coprire le spese di 24 mesi, periodo in cui i lavoratori sono rimasti a secco.

«Con una sola mensilità come si fa a coprire tutte le bollette, le rate di mutuo o affitto non pagate sinora?» chiedono i 17 dipendenti delusi.

«In tempi di magra…solo tante parole» continuano, rispondendo alla nota, evidentemente non gradita, dell’ex presidente Vito Masciale, pubblicata sul “da BITONTO” il 27 dicembre (leggi qui).

«Anche in quest’occasione è stata sprecata neanche una parola per noi. Si parla di progetti futuri, di meriti per una mensilità versata, ma non del nostro sacrificio, della nostra condizione psicologica, morale. Siamo qui ogni giorno, al freddo (dato che i termosifoni non funzionano), ma nessuno si interessa di noi».

«Dicono che hanno a cuore la nostra situazione, ma evidentemente è un cuore infartuato, data l’assenza delle istituzioni. È ormai chiara la loro volontà di non risolvere la situazione». «Ora pensano ai migranti, ma ci sono tante persone bisognose del territorio, bambini, donne maltrattate e ragazze madri che sono stati letteralmente buttati per strada, grazie alla distruzione del sociale da loro operata».

E continuano: «I progetti di Costriuamo Insieme e Misericordia, di cui si parla, sono stati in realtà presentati a settembre dal cda ma sono solo parole, non c’è nulla di effettivo. È solo un altro capitolo del libro di favole che ci propinano ogni volta. Ma ora siamo stanchi».

Oltre al danno, si aggiunge la beffa in particolare per una dipendente: «A marzo, dopo 35 anni di servizio, avrei diritto alla pensione, ma non è possibile perché in questi 2 anni non mi sono stati versati neanche i contributi».

«Chiediamo nuovamente le dimissioni del consiglio d’amministrazione e del segretario, incompetenti e poco presenti, e pretendiamo il commissariamento dell’ente – tuonano gli operatori –. Ormai da troppo tempo siamo presi per i fondelli».

L’ultima beffa, per alcuni, è arrivata qualche mese fa: «Due di noi effettuano ora un servizio provvisorio di guardiania per il Centro Accoglienza Migranti, ma nonostante le promesse non hanno ancora ricevuto lo stipendio. In queste condizioni, come possiamo credere nell’assorbimento?» confessano i dipendenti che già hanno richiesto i decreti ingiuntivi. «Si sa però che possono volerci mesi o addirittura anni perché le somme possano essere recuperate. Non possono quindi cullarsi per questo».

«Vogliamo subito il ricollocamento. Noi vogliamo lavorare e portare a casa lo stipendio».          

Articolo Precedente

Il sostituto Commissario Antonio Limongelli nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

Prossimo Articolo

“Di generazione in generazione”, ecco il presepe vivente della Parrocchia SS. Sacramento

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Di generazione in generazione”, ecco il presepe vivente della Parrocchia SS. Sacramento

"Di generazione in generazione", ecco il presepe vivente della Parrocchia SS. Sacramento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3