Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, “Io sono mia” cerca comparse per uno slow-mob

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, “Io sono mia” cerca comparse per uno slow-mob

La manifestazione si terrà il 25 novembre e avrà come tema lo stupro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Novembre 2017
in Cronaca
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, “Io sono mia” cerca comparse per uno slow-mob
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’associazione di promozione sociale “Io sono mia” cerca persone di qualsiasi età (anche bambini e bambine, se accompagnati) disponibili a partecipare all’annuale slow-mob, organizzato ormai da tre anni dall’associazione in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. 

Non serve nessuna competenza teatrale, ma solo volontà e motivazione.

L’evento avrà luogo il 25 novembre in alcune strade del comune di Bitonto, a partire dalla villa comunale. 

Saranno gradite adesioni di famiglie, scuole di danza, associazioni, parrocchie, scuole di ogni ordine e grado, gruppi informali.

Chi è disponibile o interessato può contattare l’associazione “Io sono mia” con un messaggio privato su fb entro il 22 novembre. 

Tutte le informazioni sull’evento saranno date solo a chi realmente interessato.

Lo slow-mob è stato inventato da “Io sono mia” nel 2014. Si tratta di un nuovo modo di manifestare il disagio, una modalità artistica di esprimere la rabbia, una strada “femminile” per denunciare la violenza. Degli atti teatrali urbani silenziosi e lenti, che non si esauriscono in pochi minuti, ma che restano. Lasciano un’eco. Trafiggono.

Quest’anno a Bitonto il tema è lo stupro.

In Italia, lo stupro è l’unico crimine per cui la vittima viene colpevolizzata più del carnefice.

Questo processo si chiama ri-vittimizzazione e va a ledere profondamente la libertà come donne e come esseri umani.

Il 25 novembre si scenderà in piazza per lottare per la nostra autonomia, per la nostra autodeterminazone, per la nostra libertà.

Articolo Precedente

Dalla Germania con infinito amore per l’olio d’oliva extravergine di Bitonto

Prossimo Articolo

Discarica FerLive. Coalizione civica di centrosinistra: “Atti concreti non menzogne e becere strumentalizzazioni politiche”

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Discarica FerLive. Coalizione civica di centrosinistra: “Atti concreti non menzogne e becere strumentalizzazioni politiche”

Discarica FerLive. Coalizione civica di centrosinistra: "Atti concreti non menzogne e becere strumentalizzazioni politiche"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3