Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Potenziati i servizi dello IAT al Torrione Angioino. In collaborazione con le cooperative turistiche

Potenziati i servizi dello IAT al Torrione Angioino. In collaborazione con le cooperative turistiche

La Cooperativa Ulixes, assieme alle Cooperativa ReArTù e Argo, andranno ad implementare i servizi dell'info point turistico coordinando 90 ragazzi del Liceo "Sylos"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Novembre 2017
in Cronaca
Potenziati i servizi dello IAT al Torrione Angioino. In collaborazione con le cooperative turistiche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre classi del Liceo Classico – Linguistico “Carmine Sylos”, per un totale di 90 studenti, impegnati nel potenziamento ed implementamento dei servizi dell’info point turistico del Torrione Angioino.

Grazie ad un finanziamento regionale ottenuto di 10 mila euro (al quale si aggiunge il contributo comunale di appena mille euro), partecipando al bando di Pugliapromozione, il Comune di Bitonto – primo in una graduatoria di 72 comuni di tutta la Puglia –, ha ottenuto il potenziamento del servizio degli uffici di informazione e accoglienza turistica dello IAT.

Il progetto, che sarà coordinato dalla Cooperativa Ulixes, in collaborazione con la Cooperativa Argo e la Cooperativa ReArTù, è stato presentato ieri in una conferenza stampa al Torrione Angioino, sede proprio dello IAT, alla presenza dell’assessore al marketing territoriale Rino Mangini, della preside del liceo “Sylos”, Antonia Speranza, e del presidente della Cooperativa Ulixes, Nicola Mercurio.

Il progetto – che rientra nell’ambito dell’alternanza scuola – lavoro per gli istituti scolastici – vedrà impegnati da fine ottobre a fine febbraio, ogni weekend, dal venerdì alla domenica, 90 studenti delle classi 4^ e 5^ del linguistico e 4^B del classico, per un totale di 80 ore delle 200 da sviluppare nell’intero triennio di realizzazione del progetto.

Gli studenti, coordinati dalle tre cooperative, andranno a garantire l’apertura dello IAT al di fuori degli orari di apertura coperti dalla presenza dei volontari del Servizio Civile Nazionale, così da consentire un orario più ampio e continuato, dalle 8 alle 22.

«Abbiamo candidato il progetto a questa opportunità di potenziamento non solo nella quantità di ore ma anche nella qualità dei servizi offerti – ha spiegato l’assessore Mangini – in quanto lo IAT, collocato al Torrione Angioino, è sia luogo di assistenza turistica sia di eventi, che necessita di aperture anche nelle ore serali. Positiva è la sinergia tra le tre cooperative che operano nel turismo sul territorio, necessario il loro contributo perché in alcuni momenti serve il valore aggiunto di chi conosce il settore e le dinamiche turistiche, andando oltre lo splendido lavoro svolto dai volontari del servizio civile che garantiscono, ricordiamo, anche l’apertura della biblioteca. L’obiettivo è quello di disseminare la cultura tra i nostri studenti incrociando vari progetti tra di loro».

Mangini poi si è soffermato ancora una volta sulla candidatura di Bitonto a capitale italiana della cultura, «che serve a creare più attenzione attorno a una città, conosciuta fino a ieri per aspetti negativi, ma che oggi viene apprezzata per la sua vivacità culturale», ed ha annunciato la partecipazione ad un altro bando, sempre regionale, «per ottenere un finanziamento, “Public Library”, che possa portare ad una biblioteca con ben 60mila volumi».

Soddisfatta anche la preside Speranza. «Con l’alternanza scuola-lavoro si instaura un utile rapporto tra scuola e territorio. Le istituzioni culturali ora hanno finalmente capito come dialogare con giovani e adolescenti che mai si erano interessati ai luoghi di cultura, e che adesso diventano ambienti attivi e stimolanti di formazione. La valorizzazione del patrimonio culturale vista come luogo di formazione. Lavorare con cooperative impegnate nel territorio rappresenta un valore aggiunto per la scuola, che guarda così sempre più alla via della modernizzazione».

A chiudere, il presidente Mercurio. «Partiamo da uno IAT che ha una struttura base consolidata, pertanto poi si colgono i bandi e le iniziative per dare qualcosa in più. Era necessario intensificare alcune attività, oltre a migliorare il monitoraggio dei flussi per comprendere le esigenze dei turisti nei diversi periodi. La regione ci obbliga alla profilazione dei turisti, all’analisi dei dati per veicolare offerte e nove progettualità».

Quali sono i servizi integrativi aggiuntivi? Visite guidate gratuite ai monumenti principali del centro storico, condotte dalle tre cooperative, da guide turistiche tutte riconosciute dalla Regione Puglia, il sabato dalle 17 alle 19, e la domenica dalle 10 alle 12; tour virtuali in 3D con appositi visori 360°, per estendere così la visita anche a quando gli agenti atmosferici non lo consentono e soprattutto per coinvolgere chi è impossibilitato fisicamente a farlo per via di una disabilità; visite guidate alla virtual room, su prenotazione, per gruppi e scolaresche, de “La macchina del tempo”, al costo di soli 3 euro a persona, disponibile il venerdì ed il sabato dalle 8 alle 17.

Articolo Precedente

“Community Library” e Bitonto sogna una grande Biblioteca di Storia dell’Arte

Prossimo Articolo

Due furti sventati dai consorzi rurali, la Polizia di Stato ferma tre donne, ma nessuno fa denuncia

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due furti sventati dai consorzi rurali, la Polizia di Stato ferma tre donne, ma nessuno fa denuncia

Due furti sventati dai consorzi rurali, la Polizia di Stato ferma tre donne, ma nessuno fa denuncia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3