Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale. Via libera alla variante al Piano Regolatore per le zone F

Consiglio comunale. Via libera alla variante al Piano Regolatore per le zone F

Rinviati, alla seduta di domani, tutti gli altri punti all'ordine del giorno

Michele Cotugno by Michele Cotugno
5 Giugno 2014
in Politica
Consiglio comunale. Via libera alla variante al Piano Regolatore per le zone F
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Palazzo Gentile, semaforo verde per la variante al piano regolatore riguardante le zone F. Dopo che l’argomento era stato rinviato, nella seduta del 28 aprile scorso, il consiglio comunale ha approvato ieri, con i soli voti favorevoli della maggioranza, il provvedimento (abortito già con la precedente amministrazione, ma bloccato per una serie di cavilli) che mira a modificare il regime di intervento nelle zone F (aree destinate a infrastrutture ed impianti di interesse pubblico) per far si che, non solo il Comune, ma anche un privato, possa presentare progetti di lottizzazione.

Sulla questione, nel giugno 2012, l’ex dirigente dell’ufficio Urbanistico Mario Granieri, fece notare che, trascorsi 5 anni dalla data della zonizzazione, scade il vincolo per le zone F ed è necessaria un’altra zonizzazione. Quindi il provvedimento non potrebbe essere attuato. Osservazioni, fatte proprie dalla minoranza e ribadite in aula, che spinsero l’assise a rinviare la questione.

Una minoranza che però si è dimostrata divisa.
Netta contrarietà è espressa dal Partito Democratico. “Sugli obiettivi siamo d’accordo, ma abbiamo perplessità sull’iter. Se l’atto sarà approvato si andrà incontro ad un’inutile perdita di tempo, poiché sarà invalidato dalla Regione. Noi riteniamo, invece, che le osservazioni di Granieri siano da accogliere in pieno” è il commento di Franco Natilla, che invita il segretario generale Salvatore Bonasia prendere ulteriore tempo per analizzare il tema.

Sulla stessa linea Francesco Paolo Ricci, che paventa la possibilità che si vada incontro ad un inutile contenzioso e rileva, nella delibera, contraddizioni rispetto al testo di un precedente atto, il numero 111 del 2011: “Chi ne pagherà le conseguenza? Sia chiaro che noi non siamo contrari all’iniziativa dei privati. Ma l’atto è viziato da eccesso di potere e da contraddizioni e, dunque, palesemente illegittimo. Inoltre, siamo del parere che più che agevolare il privato, lo si dissuada”.
“E’ necessaria una ripianificazione, Questa è l’ennesima toppa nel settore urbanistico – conclude – Ecco perché, come già facemmo con l’amministrazione Valla, daremo voto contrario”. E così è stato.

Si astiene, invece, il centrodestra che, nelle parole di Domenico Damascelli (Forza Italia), loda la variante, meritevole, a suo dire, di “sbloccare l’iniziativa privata da norme che puzzano di vecchio e che, premettendo sono all’ente pubblico di intervenire, erano da regime comunista”. “Mi fa piacere che anche la sinistra vada in questa direzione” commenta l’ex vicesindaco che, tuttavia, dal punto di vista tecnico, invita a valutare meglio la fondatezza delle osservazioni di Granieri. La linea di Fi è adottata anche da Francesco Toscano (Udc) che, al momento della votazione, si astiene.

La maggioranza, tuttavia, non ha alcun indugio, questa volta, nell’approvare l’atto, forte del parere positivo del segretario generale Salvatore Bonasia e delle osservazioni di Giuseppe Sangirardi, successore di Granieri all’ufficio urbanistico, che affermò la sua contrarietà a quanto dichiarato dal predecessore, perché non si avrebbe il vincolo di cinque anni, nascendo quest’ultimo soltanto dalla data dell’esproprio dell’area. Sarebbe, secondo Sangirardi, dopo l’esproprio che, passato un quinquennio senza la realizzazione dell’opera a cui la zona F è destinata, il vincolo decade. Ma, non avendo il Comune ancora attivato le procedure di esproprio, le aree rimarrebbero nella disponibilità dei proprietari.

“Non ravviso alcun motivo di indugiare ulteriormente – conclude il sindaco Michele Abbaticchio – Siamo convinti che il provvedimento possa promuovere gli investimenti, semplificando l’iter procedurale per i proprietari di terreni rientranti in zona F, ma lasciando potere discrezionale al consiglio comunale”.

Rinviati, infine, i restanti punti all’ordine del giorno, che saranno trattati nella seduta di domani.

Tags: abbaticchiobitontoconsiglio comunaleGranieripiano regolatorePrgzona fzonizzazione
Articolo Precedente

Consiglio Comunale/ “La sicurezza è di tutti, né di destra, né di sinistra”

Prossimo Articolo

Kia Soul, voglia d’insolito

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Kia Soul, voglia d’insolito

Kia Soul, voglia d'insolito

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3