Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, città dei Festival pronta a tingersi di Blues

Bitonto, città dei Festival pronta a tingersi di Blues

Presentata e inaugurata ieri la prima edizione del Bitonto Blues Festival

La Redazione by La Redazione
8 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Bitonto, città dei Festival pronta a tingersi di Blues
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da New Orleans a Bitonto.
Nato sulle rive del Mississippi, il blues approda ufficialmente nella nostra
città. La conferenza stampa tenutasi ieri sera al Torrione Angioino ha
inaugurato la prima edizione del Bitonto Blues Festival.

“Una
scommessa”
, come l’ha definita il sindaco Michele Abbaticchio, “nata in
pochi minuti
– ha raccontato il direttore artistico del festival Beppe Granieri – sulla spinta del popolo di facebook”. Inserito nel calendario della
Bitonto Estate, il Blues Festival vivrà le sue serate clou nei giorni 21 e 22
settembre, quando sul palco di piazza Cattedrale a partire dalle 20 si
succederanno gruppi di fama internazionale con ospiti d’eccezione come il
polistrumentista americano James
Thompson
e il batterista Davide
Piscopo
, preceduti da esibizioni di giovani promesse del blues pugliese nei
siti del Parco delle Arti (Torrione, Galleria nazionale, Officine Culturali,
Teatro “Traetta”, Biblioteca comunale). In più, musica in filodiffusione in
tutti i locali di ristoro del centro storico e mercatini con vinili d’epoca,
riviste e strumenti musicali in piazza Cavour. Stessa location che ieri ha ospitato una sorta di preview del festival, con Davide
Pannozzo,
giovane talento e padrino della manifestazione, che insieme ai Loud Staff, nell’unica tappa pugliese
del loro “Born Electric Tour 2013”, ha presentato il loro ultimo album,
realizzato con la collaborazione di artisti blues di fama internazionale come
Robben Ford, David Garfield e Carl Verheyen.

Lo stesso Pannozzo,
durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, ha ricevuto
una targa ricordo da parte dell’amministrazione comunale che, insieme alla Provincia e alla Camera di Commercio di Bari, ha patrocinato l’evento. Il Bitonto
Blues Festival, organizzato da Granieri.it
ADV&Multimedia
e Raffaello
Comunicazione – Grandi eventi
, è reso possibile anche grazie alla
collaborazione di numerosi media partner, tra cui il “da Bitonto”, e di
imprenditori e commercianti che stanno sponsorizzando l’iniziativa.

L’obiettivo è quello di
inserire la manifestazione nella rete dei festival bitontini, “alla quale – ha annunciato l’assessore
al Marketing Territoriale Rocco Mangini –inizieremo a lavorare da novembre. Se
Sanremo è la città
del festival,
vorremmo che Bitonto diventi la città
dei festival, sulla scorta della tradizione musicale cittadina inaugurata
da Tommaso Traetta”.

Questi i gruppi che
daranno vita alle serate del 21 e 22 settembre: Acousti.co – The Band, House of Blues 4tet,  Harlem Blues Band Band ft. James Thompson,
Alchiba ft. Davide Piscopo & Alessandro Sanna; Via del Blues, The Rawhide
Blues Brothers Tribute Band, De Ville Blues.

Tags: assessorato al marketingBitonoèstateBitonto Blues FestivalcomuneGranierimangini
Articolo Precedente

AMIFest. Ieri sera la conclusione del II Corso Internazionale di Direzione d’Orchestra

Prossimo Articolo

La Storia/Vincenzo e Peppino, due bitontini a Novara. Quando la radice fa abbracciare le differenze

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia/Vincenzo e Peppino, due bitontini a Novara. Quando la radice fa abbracciare le differenze

La Storia/Vincenzo e Peppino, due bitontini a Novara. Quando la radice fa abbracciare le differenze

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3