Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/Vincenzo e Peppino, due bitontini a Novara. Quando la radice fa abbracciare le differenze

La Storia/Vincenzo e Peppino, due bitontini a Novara. Quando la radice fa abbracciare le differenze

Basta una battuta in dialetto ("La carna trist nan la voul nè u diavue nè Crist") e...

Valentino Losito by Valentino Losito
8 Agosto 2013
in Cronaca
La Storia/Vincenzo e Peppino, due bitontini a Novara. Quando la radice fa abbracciare le differenze
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non farei passare sotto silenzio la
piccola-grande lezione di vita che Vincenzo Abbatantuono (bitontino verace,
stabilitosi ormai da anni in Piemonte) ha voluto offrirci sul suo profilo FB
raccontandoci del suo casuale ma provvidenziale incontro, nelle corsie
dell’ospedale di Novara, con un altro bitontino verace, Peppino Piacente,
stabilitosi da anni a  Corato.

Divisi in gioventù nel “borgo
natìo” da una fiera rivalità idelogica, comunista il primo, democristiano
il secondo, i due si sono appunto ritrovati e abbracciati in ospedale.

E’ bastata una battuta nel nostro
meraviglioso dialetto (“La carna trist nan la voul nè u diavue nè
Crist”
) per sentirsi casa, per sentirsi amici, in nuovo legame di
affetto che solo la sofferenza, abbattendo ogni fatuo steccato, riesce a
creare.

E neppure la nuova diversità, questa volta
religiosa, musulmano Vincenzo, cattolico Peppino, è riuscita ad essere motivo
di distanza tra i due bitontini.

La piccola-grande lezione di vita di
questo racconto di Vincenzo è che le ideologie, le religioni, le culture o sono
per l’uomo o non sono. Che al centro resta l’uomo, il suo cuore, il suo
mistero. E che solo quando (spesso per opera della sofferenza) ci riconosciamo
fratelli in umanità, diamo davvero un senso alle idee in cui abbiamo creduto,
al Dio in cui crediamo pur dandogli un nome diverso.

In tal senso concludo con una frase
pronunciata da Papa Giovanni XXIII sul letto di morte e che mi sembra, in tal
senso, davvero illuminante. 
“Ora più che mai, certo più che nei secoli
passati, siamo desiderosi di servire l’uomo in quanto tale e non solo i
cattolici; a difendere anzitutto e dovunque i diritti della persona umana e non
solamente quelli della Chiesa cattolica. Non è il Vangelo che cambia:
siamo noi che incominciamo a comprenderlo meglio… È giunto il momento di
riconoscere i segni dei tempi, di coglierne l’opportunità e di guardare
lontano”.

Ecco, cogliere i segni dei tempi e della
Provvidenza che ci possono apparire anche tra le corsie di un ospedale, come è
accaduto a Vincenzo e Peppino, cogliere le opportunità e guardare lontano.
Oltre Bitonto e anche oltre Novara…

Tags: bitontocomunismocristianesimodemocrazia cristianaislamnovara
Articolo Precedente

Bitonto, città dei Festival pronta a tingersi di Blues

Prossimo Articolo

Due lettori scrivono al sindaco: “Vietate gli spettacoli circensi così crudeli verso gli animali”

Related Posts

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Due lettori scrivono al sindaco: “Vietate gli spettacoli circensi così crudeli verso gli animali”

Due lettori scrivono al sindaco: "Vietate gli spettacoli circensi così crudeli verso gli animali"

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3