Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anche a Bitonto il Censimento dei Paesaggi olivicoli per il riconoscimento Unesco

Anche a Bitonto il Censimento dei Paesaggi olivicoli per il riconoscimento Unesco

Il percorso intrapreso, infatti, prevede fasi e tempi specifici a partire dalla richiesta, da realizzare tramite ed in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole

La Redazione by La Redazione
18 Maggio 2013
in Cronaca
Magic in the moonlight
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Far riconoscere i Paesaggi olivicoli quale Patrimonio immateriale
dell’Umanità dell’Unesco.

È l’obiettivo che si prefigge l’Associazione “Città dell’Olio”, tra i cui
soci figura anche il Comune di Bitonto, convinta che la realtà olivicola
italiana rappresenti un indiscusso valore economico oltre che culturale per i
territori interessati.

Nei giorni scorsi l’Associazione ha quindi avviato uno specifico censimento
dei potenziali siti presenti nei territori dei Comuni soci.

Il percorso intrapreso, infatti, prevede fasi e tempi specifici a partire
dalla richiesta, da realizzare tramite ed in collaborazione con il Ministero
delle Politiche Agricole, di inserimento nella Tentative List Unesco, sulla
base di criteri che saranno identificati insieme agli organi competenti dello
stesso Ministero.

“Il pericoloso abbandono della coltura olivicola, degli alberi e dei
territori 
– si legge
nella nota inviata ai Comuni soci dal presidente di Città dell’Olio, Enrico
Lupi – dimostra quanto sia davvero importante impegnarsi in azioni di
tutela e salvaguardia dei territori olivicoli. Una politica territoriale,
ambientale e agraria che guardi di più e meglio al paesaggio degli oliveti e
che salvaguardi il paesaggio agrario tradizionale come bene e risorsa,
impedendo la cancellazione di paesaggi storici è un obiettivo, che come Città
dell’Olio abbiamo il dovere di raggiungere”
.

Il Comune di Bitonto intende partecipare attivamente al censimento dei
Paesaggi olivicoli. L’Assessore all’agricoltura Domenico Incantalupo invita,
pertanto, gli agricoltori e i proprietari residenti a Bitonto, Palombaio e
Mariotto a segnalare i terreni olivicoli da inserire nella lista da trasmettere
all’Associazione.

“Chiediamo di comunicarci – spiega Incantalupo – sia i terreni che già godono di tutela
nazionale, regionale, provinciale o comunale, sia i terreni che al momento non
godono di alcuna tutela ma potenzialmente interessati al riconoscimento per
particolari caratteristiche storico, culturali, scientifiche e ambientali.
Questa prima lista di siti sarà successivamente integrata e approfondita per
mettere a punto la candidatura definitiva da inoltrare all’Unesco”
.

Gli interessati dovranno far pervenire le segnalazioni entro giovedì 30
maggio alla sede dell’Ufficio Agricoltura (piazza Marconi), indicando:

– la denominazione del sito olivicolo,

– la sua localizzazione,

– il tipo dell’eventuale tutela esistente e il relativo riferimento
normativo,

– un breve elenco delle caratteristiche del Paesaggio olivicolo in
questione dal punto di vista storico, sociologico, economico, culturale e
ambientale.

Per informazioni è disponibile il seguente numero telefonico: 3290567056

Tags: bitontoPolitiche agricoleunesco
Articolo Precedente

Raccolta differenziata, via al controllo elettronico

Prossimo Articolo

L’associazione “Bitonto in Movimento” presenta Decoro Urbano, uno strumento web per segnalare disagi

Potrebbero anche interessarti:

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
JWC race feeling per la Mini

L’associazione “Bitonto in Movimento” presenta Decoro Urbano, uno strumento web per segnalare disagi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3