Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccolta differenziata, via al controllo elettronico

Raccolta differenziata, via al controllo elettronico

Un nuovo servizio di rilevazione dei conferimenti da oltre 230 mila euro, giunti dalla Regione

La Redazione by La Redazione
18 Maggio 2013
in Cronaca
Discalculia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
nuovo servizio di rilevazione dei conferimenti da oltre 230 mila euro. E’
l’ultima “frontiera” del comune di Bitonto in tema di raccolta differenziata.

Nei
giorni scorsi, infatti, da Palazzo Gentile hanno dato il semaforo verde ad una
nuova tecnologia che, finanziata dalla Regione, si pone l’obiettivo di
incrementare il progressivo aumento dei costi di gestione del ciclo dei rifiuti,
diffondere fra i residenti la cultura della prevenzione, del rispetto e della salvaguardia
dell’ambiente. E portare la raccolta differenziata al 40% entro tempi
strettissimi.

Il
nuovo sistema si basa su una tecnologia di identificazione a radio frequenza appositamente
sviluppata per eseguire la rilevazione automatica dei conferimenti nella
raccolta porta a porta.

Funziona
così. Gli operatori incaricati indossano una cintura sulla quale è montata una
custodia che contiene un lettore. Tale lettore sarà in grado di leggere quei
contenitori dotati di dispositivo che nel frattempo sarà fatto recapitare alle
famiglie.

L’operatore, avvicinandosi al contenitore “legge” automaticamente
e riconosce il contenitore, ed ha la possibilità di annullare il conferimento
se vede che il contenitore non è pieno o non conforme, o contenente rifiuto
misto. A lettura effettuata, gli operatori posizionano i lettori nelle apposite
postazioni di scarico dati ed il computer memorizza i dati della giornata.

Le
famiglie esporranno in strada i contenitori secondo un calendario concordato, e
nel caso in cui non sono pieni o contengono altro, devono essere rifiutati
dagli operatori.

Il
servizio riguarderà ben 9000 famiglie dell’intera comunità bitontina, frazioni
incluse.

Da
Palazzo Gentile fanno sapere, inoltre, che l’intero costo di gestione dell’
iniziativa sarà irrisorio per le casse comunali, ma che sarà coperto con
l’aumento della tariffa sui rifiuti, tra l’altro inevitabile quest’anno.

L’obiettivo
dell’amministrazione comunale, però, è anche quello di ottenere benefici dal
costo del progetto. In modo particolare, si punta all’incremento delle entrate
del comparto turistico locale; accrescimento delle entrate degli operatori del
comparto oleario; ricaduta occupazionale.

Tags: bitontocomunePugliaraccolta differenziataRegione
Articolo Precedente

CALCIO – U.S. Bitonto, tutto pronto per il big match

Prossimo Articolo

Anche a Bitonto il Censimento dei Paesaggi olivicoli per il riconoscimento Unesco

Related Posts

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Magic in the moonlight

Anche a Bitonto il Censimento dei Paesaggi olivicoli per il riconoscimento Unesco

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3