Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #Autotrend Mobility – nuova partecipazione redazionale con daBitonto

#Autotrend Mobility – nuova partecipazione redazionale con daBitonto

La Redazione by La Redazione
5 Giugno 2023
in Editoriale, Rubriche
#Autotrend Mobility – nuova partecipazione redazionale con daBitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A partire dal mese di giugno, Autotrend Mobility inizia la nuova partecipazione redazionale con daBitonto.com, autorevole periodico bitontino, presente da sempre nel panorama dell’informazione locale.
Una rubrica mensile in cui approfondiremo diversi temi del settore automotive: tra aspetti tecnici, trend globali e informazioni utili per appassionati e non.

È tempo di ibrido. Caratteristiche e differenze delle 3 tipologie di auto ibride.

Ibrido – Una parola che, accostata al settore automotive, crea ancora oggi dubbi e perplessità.

Tuttavia, negli ultimi anni le automobili ibride si sono progressivamente ritagliate una fetta crescente di mercato, anche in Italia. Incremento supportato dai vari eco-incentivi statali e dalla possibilità di circolazione anche in caso di blocchi del traffico.

Secondo i dati dell’IEA (International Energy Agency), nel 2022 sono state vendute più di 10 milioni di auto elettriche in tutto il mondo e si prevede che le vendite aumenteranno di un ulteriore 35% quest’anno, raggiungendo i 14 milioni. Attualmente i tre principali mercati sono Cina, Europa e Stati Uniti, con la Cina assoluto leader grazie al 60% delle vendite globali di auto elettriche nel 2022.

Basterebbero questi dati per comprendere che le auto elettrificate non rappresentano più una rarità, ma una vera e propria realtà nel settore automotive. Eppure, il concetto di auto ibrida continua ad essere poco chiaro per molti consumatori.

Che significa, quindi, auto ibrida e quante tipologie di ibrido esistono? Facciamo chiarezza.

Un’automobile si può definire ibrida quando è composta da un motore termico, alimentato a benzina o diesel, più un motore elettrico, alimentato a batterie.

L’utilizzo dell’elettrico permette di recuperare l’energia cinetica, che verrebbe sprecata nelle fasi di frenata e di decelerazione, per poi riutilizzarla per supportare o per escludere completamente (in base al grado di ibridizzazione del powertrain) il propulsore termico.

Esistono tre differenti tipologie di powertrain ibridi in commercio: Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid

– Il primo e più diffuso è il Mild Hybrid che si può tradurre come ibrido “leggero”. Il primo step di elettrificazione, dove il motore elettrico sostituisce il motorino di avviamento e l’alternatore. Durante le fasi di veleggiamento e frenata, il motore ad alimentazione tradizionale fa girare il motogeneratore, ricaricando così il pacco batteria di piccole dimensioni. Una soluzione comoda e divertente, ideale per chi si avvicina al mondo dell’ibrido. Dovrete solo “preoccuparvi” di fare rifornimento di benzina.

– Il secondo, il Full Hybrid, permette di sfruttare in maniera combinata il motore termico e l’unità elettrica, aumentando così l’efficienza del propulsore. Questo consente di circolare in modalità 100% elettrica grazie al lavoro del motore termico e, anche in questo caso, alla rigenerazione dell’energia in frenata, ottenendo un maggior risparmio rispetto al rifornimento previsto dal Mild Hybrid.

– L’ultima tipologia, il Plug-in Hybrid, rappresenta la via di mezzo fra un’auto endotermica e una elettrica. Queste auto sono dotate di due o più motori, funzionano come le Full Hybrid ma hanno la possibilità di viaggiare in modalità elettrica per molti più chilometri. Come le tipologie menzionate in precedenza, recuperano energia in fase di frenata ma, per portare al 100% la ricarica, occorre collegarle ad una fonte di corrente esterna: le colonnine di ricarica sempre più presenti nelle nostre città.

Per scoprire di più sul tema, è online un video approfondimento sul sito di Autotrend: tutte le specifiche tecniche sulle tipologie di auto ibride e i consigli degli specialist sui migliori modelli presenti sul mercato.

 

Articolo Precedente

Brutto incidente, ieri sera, sulla via per Palombaio. Auto esce fuori strada, abbatte segnali e un ulivo, e prende fuoco

Prossimo Articolo

Asteria Space lancia due call per selezionare opere d’arte per una collettiva

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Asteria Space lancia due call per selezionare opere d’arte per una collettiva

Asteria Space lancia due call per selezionare opere d’arte per una collettiva

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3