Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

Saranno presenti anche gli stand di Confartigianato, dell’associazione “Viaggiandocongianvito” e di John Cage Center - Centro Ecampus

La Redazione by La Redazione
24 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal consiglio direttivo “Mercato della Terra di Bitonto” riceviamo e pubblichiamo:

 

Slow Food a Bitonto e gli appuntamenti del “Mercato della Terra”
Eccoci pronti per il nuovo appuntamento del “Mercato della Terra”, che si svolgerà il 25 maggio prossimo dalle 9 alle 13 nell’accogliente e vivace cittadina di Bitonto, dove ogni volta i visitatori trovano piacevoli sorprese. Bitonto è ormai in questo senso un punto di riferimento per i “Mercati della Terra”, evento che sta diventando una “buona abitudine” e una simpatica tradizione, grazie anche all’ attivismo di Antonio Brancale e Michele Mercurio, bitontini doc, aiutati da Antonio Dresdi, tutti e tre soci della condotta di Bari. Non va dimenticata la sensibilità delle istituzioni locali che non hanno fatto mancare la loro collaborazione. Giova ricordare che i “Mercati della Terra” sono una delle iniziative di punta di Slow Food, uno spazio dedicato alla consapevolezza alimentare, e alla difesa del cibo “buono, pulito e giusto”, temi cardine della nostra Associazione.
Il 25 maggio, grazie alla collaborazione di alcuni bravissimi produttori, il Mercato offrirà una vasta gamma di prodotti di grande qualità, vere eccellenze della nostra terra, fra cui si segnalano: il delizioso miele di Lucia Lamonarca, l’olio d’oliva dell’azienda Garga Loca (Nord Puglia), la pasta artigianale da grano Saragolla della “Del Sud” di Maria Gallo, le mandorle di Toritto (presidio Slow Food) di Gaetano Rubertis. Saranno presenti con l’azienda AGRUMI VECERA del Gargano con i suoi prodotti e la pasticceria di Bitonto BBIEN di Valentina Ricciardi, i freschi ortaggi di stagione di Francesco De Lucia.
In particolare, le tre aziende Garga Loca, Del Sud e Sacco Vignaioli Apuli daranno vita ad un PERCORSO SENSORIALE DI DEGUSTAZIONE a cui si abbinerà la proposta commerciale in BUNDLE dei prodotti oggetto della degustazione. Potrete quindi godere di un delizioso APERITIVO SENSORIALE preparato con i prodotti DAUNI che sarà composto da:
Vino territoriale di Torre maggiore: Bombino e Falanghina
Olio evo biologico POP di Apricena su pane di monte Sant’Angelo, presidio Slow Food
Canestrato affinato al nero di troia di San paolo di Civitate
Caciocavallo Podolico garganico di Poggio imperiale
Soppressata pugliese e salsiccia luganiga di San Paolo di Civitate
Finocchio del tavoliere di Apricena
Tarallini croccanti al nero di Troia e biscotti profumati all’olio evo Bio
Come vedete, diamo nome e cognome a questi prodotti, proprio perché i produttori sono amici nostri e amici della terra, persone impegnate in prima linea per gli stessi ideali di Slow Food. Dall’incontro con loro c’è tanto da imparare. Acquistare da loro significa entrare in relazione con un mondo di bellezza, buone pratiche, e umanità.
La giornata del 25 maggio sarà arricchita da nuovi stimoli e nuove presenze: Confartigianato con i suoi stand, l’associazione “Viaggiandocongianvito” e John Cage Center – Centro Ecampus! Ma non basta: a Bitonto, la domenica del 25 maggio coincide con la celebrazione della Festa patronale in onore di Maria SS Immacolata oltre che con il bellissimo evento dei “Cortili Aperti” che permetterà ai visitatori di fruire di diversi servizi offerti gratuitamente dall’amministrazione comunale come, ad esempio, la visita guidata del centro storico.
Insomma: un appuntamento assolutamente da non mancare!

Articolo Precedente

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Prossimo Articolo

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3