Dal circolo di Forza Italia di Bitonto, Palombaio e Mariotto, riceviamo e pubblichiamo
Le attuali condizioni igienico-sanitarie sono pessime: l’area del mercato settimanale è sporca, priva di servizi essenziali e non conforme agli standard minimi di decoro urbano. Particolarmente grave è la totale assenza di bagni pubblici, che rappresenta non solo un disagio per operatori e clienti, ma anche un vero e proprio problema di salute pubblica. È inaccettabile che, dopo 18 anni di promesse fatue, si possa ancora parlare di mercato attrezzato per accogliere la cittadinanza.
La collocazione del mercato è da rivedere, troppo periferica e poco accessibile. Il settore dell’ambulantato sta vivendo una crisi profonda, sia per la concorrenza di forme distributive diverse sia per le difficoltà economiche generali. È nostro dovere istituzionale sostenere concretamente gli operatori del settore.
Il commercio ambulante, già duramente colpito dai “massacri” economici causati dalla pandemia da Covid-19, non può più permettersi di restare in questa situazione di stallo. Occorre intervenire subito, con decisione e responsabilità. Ogni ulteriore ritardo rischia di compromettere definitivamente la sopravvivenza di tante famiglie e imprese.
Per questo motivo, chiediamo con forza all’amministrazione comunale di avviare immediatamente un tavolo tecnico con le associazioni di categoria e i rappresentanti delle realtà locali affinché si possa valutare un’allocazione più centrale e più funzionale del mercato settimanale.
Una posizione più accessibile, integrata nel tessuto urbano, favorirebbe un maggiore afflusso di cittadini, aumentando le vendite e restituendo dignità a un’attività storica che rappresenta un patrimonio economico e culturale del nostro territorio.