Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Tommaso Genchi, già vicario alla Basilica dei Santi Medici, passa alla parrocchia di San Pasquale in Bari

Don Tommaso Genchi, già vicario alla Basilica dei Santi Medici, passa alla parrocchia di San Pasquale in Bari

Don Gaetano Coviello: “Rimane con noi fino alla festa dei Santi Medici. Preghiamo per lui per una bella esperienza di annunciatore del vangelo in una chiesa fra le più ricche di tradizioni”

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
17 Agosto 2024
in Cronaca
Don Tommaso Genchi, già vicario alla Basilica dei Santi Medici, passa alla parrocchia di San Pasquale in Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra le nuove nomine annunciate dall’arcivescovo di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano, vi è quella di don Tommaso Genchi già vicario parrocchiale della Parrocchia-Santuario dei Santi Medici a vicario parrocchiale della chiesa di San Pasquale di Bari.

I fedeli della comunità dei Santi Medici insieme agli amici delle molteplici realtà ecclesiali e pastorali hanno accolto con gioia la notizia, anche se ogni nuova nomina porta sempre il sé il dispiacere del distacco. Tutti hanno sempre nutrito affetto e stima nei confronti di don Tommaso, sacerdote di umanità e garbo, sempre pronto all’ascolto e a prodigarsi con dedizione nella chiesa bitontina.

Nella solennità della festa dell’Assunta al termine della Messa delle ore 10:30 don Tommaso Genchi con sentimenti gioiosi ha affermato: “In questi anni trascorsi velocemente nella Parrocchia-Santuario dei Santi Medici ho espresso tutto il mio bene al servizio di questa comunità, che mi è molto cara”.

Una nota ecclesiale sarà riportata nell’Archivio Storico della Basilica dei Santi Medici e nell’Archivio Storico della Curia Arcivescovile di Bari-Bitonto a cura del prof. Giuseppe Cannito teologo, dove si evince che don Tommaso Genchi risulta essere il diciottesimo vicario parrocchiale in ordine cronologico nella storia della Parrocchia-Santuario dei Santi Medici, inoltre è stato il terzo vicario parrocchiale sotto il rettorato del già parroco-rettore mons. Vito Piccinonna vescovo di Rieti.

La formazione teologica, liturgica e pastorale di don Tommaso Genchi: nasce a Bari il 20 marzo del 1990 consegue il Diploma di Perito Industriale presso l’Istituto Tecnico “M. Panetti” di Bari.

Dall’ottobre del 2012 entra nella comunità dell’anno propedeutico di San Vincenzo de Paoli, maturando e coltivando i germi vocazionali nella comunità parrocchiale di Sant’Antonio di Bari-Carbonara, sotto la guida del parroco don Alfonso Giorgio. Prosegue il suo cammino di discernimento vocazionale nel Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta, tempo e luogo di cui sarà sempre grato al Signore sia per la formazione teologica e sia per la ricchezza di esperienze, il 15 settembre 2018 inizia il suo servizio ministeriale di seminarista nella comunità dei Santi Medici di Bitonto, viene ordinato diacono il 26 dicembre 2018.

Il 3 luglio 2019 è stato ordinato presbitero per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria da mons. Francesco Cacucci arcivescovo di Bari-Bitonto, che gli affida il mandato di vicario parrocchiale nella Parrocchia-Santuario dei Santi Medici di Bitonto, dove si tuffa con entusiasmo nel svolgere questo servizio pastorale seguendo in particolare i giovanissimi e anche i giovani, segue anche il gruppo scout, viene nominato assistente spirituale dell’Hospice “Aurelio Marena”, accoglie i pellegrini ortodossi nell’officiare il celeberrimo rito greco-bizantino del bacio alle reliquie dei Santi Medici.

Con questa nuova nomina pastorale la comunità dei Santi Medici insieme agli amici delle molteplici realtà ecclesiali avranno un buon ricordo, ed esprimono vivissime felicitazioni nel continuare con dedizione la sua missione sacerdotale nell’arcidiocesi di Bari-Bitonto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Rifondazione Comunista chiede al comune d’attivare una consulta per l’armonia dei cittadini

Prossimo Articolo

Vandalizzato e in preda all’inciviltà. La difficile situazione dello skate park

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vandalizzato e in preda all’inciviltà. La difficile situazione dello skate park

Vandalizzato e in preda all'inciviltà. La difficile situazione dello skate park

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3