Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalle matricole della serie C ai playoff alla promozione in Prima Divisione maschile. La stagione stellare della Volley Bitonto

Dalle matricole della serie C ai playoff alla promozione in Prima Divisione maschile. La stagione stellare della Volley Bitonto

Il presidente Pino Lovero: "Già a lavoro per il prossimo anno. Ma speriamo di avere più più spazi, per avere più tempo per allenamenti"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
25 Giugno 2024
in Secondo Piano, Sport
Dalle matricole della serie C ai playoff alla promozione in Prima Divisione maschile. La stagione stellare della Volley Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dagli atleti della serie C, che da matricole sono riusciti a dar filo da torcere alle grandi e a centrare persino i playoff, ai ragazzi della “cantera” neroverde, vincitori del campionato di Seconda Divisione maschile. E ancora i giovanissimi, distintisi nei campionati FIPAV e CSEN, e i piccoli dell’S3 ai primi palleggi.

Una stagione con risultati “oltre le aspettative”, come ammette il presidente Pino Lovero, quella appena conclusasi per la Volley Bitonto. Che dopo i festeggiamenti, è già a lavoro per il prossimo anno. Un futuro da scrivere, partendo dal “vivaio” e dalla volontà di trasmettere agli atleti (oltre 230 gli iscritti solo nello scorso anno) i valori dello sport, come recita il cartellone dedicato all’indimenticabile presidente Vincenzo Schiraldi, affisso al PalaRutigliano.

“Cerchiamo di far crescere e divertire i nostri ragazzi e le nostre ragazze, coinvolgendoli in diversi eventi – commenta Lovero -. Cerchiamo di fare più gare possibili per andare oltre l’allenamento in palestra e per permettere loro di far esperienza e confrontarsi con altre realtà”.

Tanti infatti i campionati disputati: S3 mista, under 13 maschile e femmine, due gruppi di under 14 femminile, under 15 maschile, due gruppi di under 16 femminile, under 18 femminile e 2 divisione maschile e femminile. Oltre il campionato di vertice di serie C nazionale, che ha regalato grandi emozioni.

“Da neopromossi, con un gruppo giovane e con molti elementi alla loro prima esperienza in C, ci eravamo posti l’obiettivo salvezza – rivela il presidente -. Ma la squadra ha mostrato sin da subito di poter dar filo da torcere anche ad avversari più attrezzati, inanellando vittorie e arrivando a guidare la classifica per diverse settimane, nonostante il grave infortunio occorso al capitano martello Michele Carnicella a inizio stagione”.

“Purtroppo un calo emotivo e altri due infortuni in serie, dell’opposto titolare Christian Fiore e del centrale Corrado Scacco, hanno messo a dura prova la tenuta dell’organico facendo piombare la posizione della squadra a metà classifica” commenta il dirigente Franco Pasculli, lodando la reazione dei ragazzi che “con una prova di orgoglio entusiasmante in uno ad una crescita tecnica importante, sono riusciti addirittura a raggiungere l’accesso ai playoff per la promozione nella seconda serie nazionale”, pur dovendo calare la testa dinanzi ad un avversario come l’Omega Mesagne molto più strutturato.

“Nonostante ciò usciamo dalla lotta promozione avendo arricchito il nostro bagaglio di esperienza e con la consapevolezza che, con impegno e lavoro, possiamo essere adatti a giocare partite di tale spessore ed importanza” rivela il martello Simone Zumbo, a nome di tutti i suoi compagni, gli alzatori Arcangelo Muschitiello e Raffaele Garofalo, gli opposti Simone Ferrante, Christian Fiore e Giorgio Carotti, i centrali Francesco Pierro, Corrado Scacco, Pasquale Pasculli e Domenico Ricciardi, i martelli Michele Carnicella, Giuseppe Lamacchia e Domenico Manuzzi e i liberi Giuseppe Retto e Francesco Lovero.

Poche le novità in programma per la prossima stagione. Confermati mister Vito Avellis e gran parte del roster, che sarà rafforzato con nuovi innesti e qualche ritorno.

Pronti a tornare in campo anche Miki Tatulli, Raffaele Garofalo, Domenico Ricciardi, Francesco Bertola, Gian Marco Ruggiero, Antonio Traetta, Giorgio Carotti, Francesco Lovero, Alessio De Chirico, Alex Tornese, Gianvito Pazienza, Fabio Terlizzi, Nicolo Fornelli e Artiom Granieri, che, guidati da mister Giuseppe Retto, hanno conquistato la promozione in Prima Divisione.

“I ragazzi hanno fatto un percorso bellissimo, vincendo ogni gara – commenta Pino Lovero -. Sapevamo di poter contare sulla forza della squadra, quasi completamente bitontina, che conta tanti atleti cresciuti nelle nostre giovanili”. Accanto a loro anche alcuni talenti, scoperti grazie all’AmaVolley, il progetto pensato dalla società per far innamorare della pallavolo anche i non agonisti.

Ma la forza della Volley Bitonto è nello staff: a fianco di Pino Lovero, ci sono Vito Sasanelli, Franco Rapio, Pino Dimichino, Marco Loiodice, Franco Pasculli, Giuliana Monte, Giovanni Milillo, Ilaria Schiraldi, Lia Schiraldi, Antonia Cuzzo, Mariantonia Retto, il preparatore atletico Nicola Molfetta, i social media manager Nicola Napoli e Alessia De Lucia e la nutrizionista Katia Amorisco.
“Grazie al loro impegno, e al sostegno dei nostri sponsor (Brini Legnami, Branding, Nanocchio Costruzioni, Car Bike, Meleam Spa e Foodness) siamo riusciti a portar avanti una stagione non semplice”.

Il desiderio per l’anno prossimo? “Ci auguriamo di avere più spazi, per avere più tempo per allenamenti”.

Articolo Precedente

Pozzi malfunzionanti, protesta a Bitonto. Gli agricoltori incatenano i trattori ai cancelli di Pozzo della Parata

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Ancora un assalto ad uno sportello bancomat

Related Posts

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna
Cronaca

Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna

27 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

26 Maggio 2025
Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

26 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Ancora un assalto ad uno sportello bancomat

Ultim'ora. Ancora un assalto ad uno sportello bancomat

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3