Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pozzi malfunzionanti, protesta a Bitonto. Gli agricoltori incatenano i trattori ai cancelli di Pozzo della Parata

Pozzi malfunzionanti, protesta a Bitonto. Gli agricoltori incatenano i trattori ai cancelli di Pozzo della Parata

Coldiretti chiede ai prefetti di Puglia un tavolo regionale permanente per l’emergenza irrigua e siccità

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
25 Giugno 2024
in Cronaca
Pozzi malfunzionanti, protesta a Bitonto. Gli agricoltori incatenano i trattori ai cancelli di Pozzo della Parata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Acqua erogata con il contagocce o a singhiozzo, a causa del malfunzionamento dei pozzi, e coltivazioni compromesse con alberi da frutto, mandorli e olivi secchi.

“Siamo stanchi di vivere ogni anno in emergenza idrica” è il grido degli agricoltori di Coldiretti della Terra di Bari, che ieri hanno voluto far sentire la loro voce e compiere un gesto eclatante: incatenare i loro trattori dinanzi ai cancelli di Pozzo della Parata a Bitonto, uno dei purtroppo tanti impianti irrigui della zona a presentare anomalie nel funzionamento e a non garantire la corretta irrigazione dei campi.

Oltre 164 i milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto alla capienza degli invasi, secondo Coldiretti Puglia, e a risentirne è tutto il settore agricolo “divenuto rovente e secco” in tante città dell’area metropolitana barese.

Oltre al pozzo artesiano bitontino, ko anche il Pozzo Difesa a Palo del Colle “che non funziona a causa di problemi elettrici che inibiscono il funzionamento delle pompe”. E la situazione non è diversa neanche ad Adelfia, dove “sono fermi per un guasto al quadro elettrico il Pozzo 4 in contrada Fieno e il Pozzo 1 in contrada Brunetta, il Pozzo 5 a causa di cali di tensione ha una portata d’acqua limitata, il Pozzo 16 in Contrada Sirenga ha problemi al quadro elettrico e alla condotta idrica, mentre il Pozzo 13 in contrada Parco dei Prinicipi ha problemi alla pompa. A Terlizzi è ormai fuori uso da oltre im anno il pozzo in contrada Lioy, mentre a Putignano il Pozzo di San Pietro Piturno ha necessità di un abbassamento delle pompe perché c’è stato un ribasso importante della falda”.

Secondo l’associazione di agricoltori, “con la siccità e l’aumento dei livelli del mare, la risalita del cuneo salino rende inutilizzabili le risorse idriche e gli stessi terreni con uno scenario che è più che preoccupante per l’economia agricola dell’intera Puglia”, regione in cui tra l’altro piove meno “con 641,5 millimetri annui medi e impatti gravi sull’agricoltura, causati dalla siccità che distrugge le coltivazioni e favorisce i roghi”.

“I campi e le stalle sono stretti nella morsa dell’emergenza – insiste Coldiretti – con la fallimentare gestione dell’acqua e della bonifica in Puglia, a partire dalla mancanza delle manutenzioni ordinarie e straordinarie, per cui comunque agli agricoltori vengono recapitate le cartelle pazze, ma lo stesso vale per le opere irrigue di cui molte sono incomplete, spesso in stato precario, con perdite non più sostenibili e anche gli invasi realizzati hanno necessità di essere riqualificati, ampliati e resi idonei per una moderna distribuzione sull’area regionale”.

Per questo, la sede locale di Coldiretti ha chiesto ai Prefetti della Puglia “un tavolo regionale permanente per l’emergenza irrigua e siccità, che affronti senza indugio annose quanto impellenti questioni a carico di ARIF (Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali) e dei consorzi di bonifica commissariati”. “A causa delle reti colabrodo va perso un litro di acqua su due – tuona il sindacato -, uno spreco che non ci si può permettere”.

Articolo Precedente

Cestini stracolmi di sacchetti di rifiuti. Perchè non toglierli definitivamente?

Prossimo Articolo

Dalle matricole della serie C ai playoff alla promozione in Prima Divisione maschile. La stagione stellare della Volley Bitonto

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Dalle matricole della serie C ai playoff alla promozione in Prima Divisione maschile. La stagione stellare della Volley Bitonto

Dalle matricole della serie C ai playoff alla promozione in Prima Divisione maschile. La stagione stellare della Volley Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3