Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto da riscoprire. Maschera Mortuaria del Canonico Luigi Della Noce.

Bitonto da riscoprire. Maschera Mortuaria del Canonico Luigi Della Noce.

La scultura, realizzata da Tommaso Solari, è conservata nella Biblioteca Eusachio Rogadeo

Pasquale Fallacara by Pasquale Fallacara
11 Febbraio 2024
in Cronaca
Bitonto da riscoprire. Maschera Mortuaria del Canonico Luigi Della Noce.
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Una maschera mortuaria è un calco, spesso fatto in cera, raffigurante il volto di un defunto. Alcune maschere raffigurano personaggi celebri come Dante Alighieri, Napoleone Bonaparte, Isaac Newton, ecc. Le maschere mortuarie potevano essere usate come ricordo del defunto o come base per la creazione di ritratti. Nel diciassettesimo secolo in alcuni paesi europei, era comune usare le maschere mortuarie come effigie del defunto sulle tombe. Durante il diciottesimo e il diciannovesimo secolo furono utilizzate anche per registrare in modo permanente le caratteristiche di cadaveri sconosciuti ai fini dell’identificazione. Le maschere mortuarie non venivano fatte solo ai reali e alla nobiltà, ma anche a persone eminenti – poeti, filosofi e drammaturghi, ecc. Queste maschere non venivano sepolte con il defunto ma erano utilizzate nelle cerimonie funebri e successivamente conservate nelle biblioteche, nei musei e nelle Università. 
Anche nella nostra amata città, nella Biblioteca Eustachio Rogadeo,  si conserva la “Maschera Mortuaria” del noto Canonico Lateranense Luigi Della Noce, realizzata da Tommaso Solari.
 
Luigi Della Noce è stato un latinista, lessicografo, e politico italiano, autore di un Vocabolario Latino-Italiano e deputato del Regno di Sardegna.
Nato a Rovescala il 28 agosto 1808, letterato e lessicologo, studiò a Piacenza e a Roma dove si laureò in teologia. Entrò nell’Ordine dei Canonici Lateranensi e nel 1829 fu inviato a Bitonto per dirigere il Collegio di Santa Teresa.
Nel 1849 fu eletto deputato del Regno di Sardegna. A Torino nel 1856 pubblicò con Federico Torre il Vocabolario latino-italiano. Un vocabolario moderno, dedicato agli studenti, in cui, nella parte latino-italiano di ciascun vocabolo venivano numerati, quando necessari, i diversi significati con relative frasi (non moltissime, rispetto ai moderni vocabolari, ma tutte tradotte). Il vocabolario riscosse ampio consenso per oltre cinquanta anni e venne sostituito, nel 1911, dal Campanini-Carboni, dello stesso editore.
Tornato a Bitonto, vi diresse fino all’età di 77 anni il Ginnasio-Liceo. Morì a Palombaio, frazione di Bitonto, il 10 agosto 1885, ospite del Cav. Gennaro Sylos Labini. 
Articolo Precedente

Le leonesse tornano al Palapansini. Alle 19, Bitonto alla prova di una Lazio in forte crescita

Prossimo Articolo

Il Futsal Bitonto è inarrestabile e fa suo anche il derby: 7-2 al Molfetta

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Futsal Bitonto è inarrestabile e fa suo anche il derby: 7-2 al Molfetta

Il Futsal Bitonto è inarrestabile e fa suo anche il derby: 7-2 al Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3