Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tari più salata per i bitontini. “Aumenti del 3-4% se rapportati al dato senza agevolazioni Covid”

Tari più salata per i bitontini. “Aumenti del 3-4% se rapportati al dato senza agevolazioni Covid”

Le tariffe sono state approvate ieri in Consiglio comunale dalla sola maggioranza. Invariate le aliquote IMU. L'opposizione tuona sui social

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Giugno 2022
in Cronaca
Tari più salata per i bitontini. “Aumenti del 3-4% se rapportati al dato senza agevolazioni Covid”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

TARI più salata per i bitontini.

Ieri mattina, in un consiglio comunale lampo (i lavori sono durati infatti solo 20 minuti), sono state approvate le nuove tariffe della tassa sui rifiuti.

A votare in realtà c’era solo la maggioranza, lasciata sola in aula dall’opposizione contraria agli aumenti.

“+15% sulle utenze domestiche, +50% su utenze non domestiche (beneficiari Covid) e +10% per altri utenti” denunciano sui social le forze di sinistra, ora sostenitrici di Damascelli.

Secondo l’assessore al Bilancio, però, non sarebbe proprio così.

“C’è un aumento lieve, del 3-4%” spiega Domenico Nacci, che rapporta il dato a quello effettivamente dovuto l’anno scorso, ma non versato dai bitontini in virtù delle agevolazioni Covid.

Nel 2021, infatti, il Comune prevedette riduzioni straordinarie, che si andarono ad aggiungere a quelle già riservate ai contribuenti in difficoltà finanziarie.

In pratica, grazie ai finanziamenti ministeriali, le famiglie con 1 o 2 componenti riuscirono a godere di uno sconto dell’8%, quelle da 3 o 4 membri del 10%, mentre i nuclei numerosi, composti quindi da più di 5 persone, risparmiarono anche il 12%. Le attività commerciali e artigianali, colpite direttamente o indirettamente dalle restrizioni dovute alla pandemia, videro inoltre un abbattimento della quota fissa e variabile pari al 35%, dieci punti percentuali in più rispetto all’anno precedente.

“Si trattava comunque di una situazione una tantum” chiarisce Nacci, rispondendo alle accuse della minoranza.

Le tariffe più salate, come spiegato dall’assessore, sono dovute all’aumento del costo del servizio di gestione dei rifiuti, anche a causa dell’avvio del porta a porta allargato a tutta la città.

La somma da spalmare tra tutti i contribuenti residenti è infatti di 11milioni e 907mila euro, a fronte degli 11milioni e 502mila euro di un anno fa. Un incremento di 400mila euro, che si aggiunge a quello di oltre un milione registrato dal 2019 ad oggi.

L’avviso di pagamento giungerà nei prossimi mesi a casa dei bitontini, che potranno versare la TARI come sempre in un’unica soluzione o divisa in tre tranche a ottobre, novembre e dicembre.

Nessuna novità invece per l’Imposta Municipale Unica.

Il consiglio comunale, o meglio i 12 esponenti di maggioranza presenti nella seduta di ieri, ha deciso infatti di confermare le aliquote già in vigore negli anni scorsi, comprese le agevolazioni ed esenzioni.

 

Articolo Precedente

Piazza Caduti del Terrorismo. Oggi sarà (forse) ufficializzata la data della conclusione de lavori

Prossimo Articolo

Il benessere dei cittadini nel programma di Francesco Paolo Ricci

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il benessere dei cittadini nel programma di Francesco Paolo Ricci

Il benessere dei cittadini nel programma di Francesco Paolo Ricci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3