Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “Traetta” di Bitonto ricorda il prof. Arcangelo Morea in nome della pace nel mondo

Il “Traetta” di Bitonto ricorda il prof. Arcangelo Morea in nome della pace nel mondo

Bella ed emozionante l’iniziativa svoltasi venerdì 27 maggio presso l’auditorium dell’Istituto Professionale facente capo al “Volta-De Gemmis”

Giuseppe Urbano by Giuseppe Urbano
29 Maggio 2022
in Cronaca
Il “Traetta” di Bitonto ricorda il prof. Arcangelo Morea in nome della pace nel mondo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“All we are saying is give peace a chance!”.
“Tutto ciò che chiediamo è dare una possibilità alla pace!” è la scritta, tradotta liberamente dall’originale inglese, che campeggia sul palco dell’auditorium “Arcangelo Morea”, accompagnata dal simbolo e dai colori universali della Pace.
La Comunità Scolastica tutta dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis” ha voluto ricordare venerdì 27 maggio, nel corso della VI edizione del Memorial a lui dedicato, l’insegnante bitontino Arcangelo “Angelo” Morea, venuto a mancare otto anni fa quando apparteneva, fiero, al corpo docente di questo Istituto.
La manifestazione “Facciamo Pace: imparare a gestire i confitti in maniera nonviolenta” ha intrattenuto i tanti presenti con due ore di allegria, armonia, creatività, emozioni e riconoscenza animate dai ragazzi del plesso “Traetta”, guidati magistralmente dalla regia appassionata e attenta della prof.ssa Carmela Depinto, collega e amica sempre in movimento che, assieme alla signora Rossella Diana, moglie dell’indimenticato prof. Morea, ha condotto l’evento dal primo all’ultimo minuto.
La scaletta dell’incontro si è sviluppata secondo diversi momenti artistici e di profonda riflessione, seguendo il filo rosso (in realtà, viola, blu, azzurro, verde, giallo, arancione e rosso…) della nonviolenza: dai saluti di benvenuto della già citata padrona di casa, prof.ssa Depinto, alle esibizioni musicali di Micaela Carbonara (3^C socio-sanitario), di Giuseppe Mercurio (2^B socio- sanitario) e dell’ex alunno del “Traetta” Tommaso Garofalo.
I segmenti canori sono stati tutti inframmezzati da letture e racconti derivanti dal lavoro preparatorio che gli alunni del Plesso hanno realizzato nelle settimane precedenti non perdendo di vista il concetto-chiave della manifestazione: la Guerra non è Mai una buona idea.
Hanno letto pensieri e poesie a tema: le allieve Annarita Bonasia (3^C socio-sanitario), Sharis Mongiello (2^B socio-sanitario), uno dei Rappresentanti d’Istituto per la componente alunni, Francesco Piscopo (4^C socio-sanitario), e l’ex Dirigente Scolastico prof. Eugenio Scardaccione, il cui ricordo istrionico e affettuoso dell’amico-collega ha segnato in maniera straordinaria la narrazione della due-ore per lui scrupolosamente architettata.

Infine, ma non meno importanti, i due momenti di chiusura.
Il primo, la presentazione del prodotto finale di un Progetto PON ideato dalla prof.ssa Rosalia Modugno, in collaborazione con la prof.ssa Giuseppina Sardone, dal titolo “Le 3 R: Relazionarsi in Rete con Responsabilità”, che ha visto coinvolti alcuni alunni delle classi 3^CSS, 4^CSS, 5^CSS e 2^BSS in uno spettacolo di Teatro dei Burattini.
Il secondo, autentico momento-clou della mattinata, l’assegnazione della Borsa di Studio “Arcangelo Morea”, che quest’anno ha visto premiato l’alunno Giacomo Amendolagine della classe 5^C socio-sanitario, e consegnata con affetto materno proprio dalla signora Rossella Diana.
“Ha sempre aiutato, sia nell’ambito didattico che relazionale, tutte le compagne di classe senza alcuna distinzione e discriminazione. Tutti coloro che in questi anni lo hanno conosciuto hanno potuto constatare la serietà, la responsabilità, la disponibilità e la determinazione, oltre che la sua riservatezza e la sua grande dignità”. Queste le motivazioni che hanno portato la Commissione ad individuare Giacomo Amendolagine quale meritevole alunno destinatario della Borsa di Studio.

Articolo Precedente

“Con Francesco Paolo Ricci si vota per il futuro di Bitonto”

Prossimo Articolo

L’alto esempio di civismo della giovane Arianna: pulito il campo fra via Urbano e via IV Novembre

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’alto esempio di civismo della giovane Arianna: pulito il campo fra via Urbano e via IV Novembre

L'alto esempio di civismo della giovane Arianna: pulito il campo fra via Urbano e via IV Novembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3