Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un pugliese su tre va dallo psicologo: presentato il sondaggio regionale

Un pugliese su tre va dallo psicologo: presentato il sondaggio regionale

Gesualdo: “Sono dati che testimoniano la centralità della figura dello psicologo rispetto al periodo critico che stiamo vivendo”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Maggio 2022
in Cronaca
Un pugliese su tre va dallo psicologo: presentato il sondaggio regionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato presentato mercoledì mattina nella Sala Consiliare del Palazzo della Città Metropolitana di Bari il sondaggio in merito alla percezione della figura dello psicologo sul territorio regionale nel periodo post pandemico.

Dal sondaggio, condotto tra i cittadini pugliesi maggiorenni fra il 9 dicembre 2021 ed il 23 gennaio 2022, è emerso che un pugliese su tre (circa un milione e mezzo) ha usufruito, almeno una volta nel corso della propria vita, di un colloquio o di un intervento da parte di uno psicologo. Un dato che cresce fino al 38% tra le donne, al 46% tra gli under 45 e al 44% tra chi ha un titolo di studio elevato. E se una parte di popolazione (il 18%) dichiara di aver avuto bisogno di un supporto anche prima dell’avvento del Covid, ben il 13% afferma di aver preso consapevolezza di tale necessità proprio durante l’emergenza Covid “a testimonianza della serie di problematiche psichiche portate a galla dall’epidemia, per molto tempo rimaste nascoste e che, una volta manifestatesi, non è più possibile tornare a celare” sottolinea il presidente degli psicologi pugliesi Vincenzo Gesualdo. “Sono dati che testimoniano la centralità e l’importanza della figura dello psicologo rispetto al periodo critico che stiamo vivendo”.

Una figura, quella dello psicologo, sempre più considerata e sempre più necessaria, conosciuta principalmente tramite il passaparola di amici e familiari (49%), tramite l’Albo degli psicologi (12%) o anche tramite una ricerca su Internet o social media, un’azione, come si può facilmente immaginare, scelta maggiormente dagli under 45.

I rispondenti al sondaggio, condotto da BiDiMedia, richiedono inoltre una maggiore presenza di figure specialistiche nei Servizi Asl quali il consultorio (55%) e nei centri per le famiglie (38%), accogliendo con grande soddisfazione (83% di risposte positive) la sperimentazione proposta dalla Regione Puglia che prevede l’affiancamento al medico di medicina generale di uno psicologo. Ancora più positiva (86%) l’opinione sulla legge che inserisce lo psicologo in ogni scuola. “Abbiamo più volte denunciato l’insufficienza di presìdi psicologici sul nostro territorio – spiega Gesualdo – e la necessità di essere presenti sul territorio. Abbiamo sperimentato che la salute non è identificabile con il guarire ma investe il prendersi cura della persona nella sua totalità e nelle sue fragilità. Così come esiste un medico di famiglia, dovrebbe esistere uno psicologo di famiglia. La salute mentale è importante tanto quella fisica ed è uno scandalo che per ottenerla si paghi tantissimo”. Un concetto chiaro espresso dai cittadini pugliesi che evidenzia quanto il benessere psicologico sia ancora messo in secondo piano.

Alla conferenza stampa, moderata dal presidente degli psicologi pugliesi uscente Antonio Di Gioia, presente anche la presidente del Consiglio regionale pugliese Loredana Capone, la quale ha annunciato la proposta di legge che punta a introdurre la figura dello psicologo di base: “Non è più rinviabile il momento nel quale rompiamo il tabù sui temi della salute psichica. Una società sana si deve prendere cura delle difficoltà delle persone che la abitano, giorno per giorno. La cura e il benessere psicofisico hanno a che fare con il quotidiano, con la pazienza dell’ascolto, con il coraggio di porsi domande anche difficili, con lo stimolo a cercare sempre risposte alle difficoltà reali. Per questa ragione lo scorso 9 marzo ho depositato la proposta di legge che introduce la figura dello psicologo di base, mettendolo in connessione con i medici di medicina generale e con i pediatri. Arrivarci è stato un viaggio meraviglioso che ho avuto la fortuna di condividere con professionisti straordinari, a partire dal professore Gesualdo e dall’Ordine dei medici di Puglia. Nei prossimi giorni sarà discussa in Commissione e poi, finalmente, approderà in Aula. Aggiungiamo un altro tassello nella costruzione della Puglia che i pugliesi meritano, quella che le fragilità le guarda in faccia e non le nasconde, che trova sempre il modo di essere accanto a chi vive un momento di difficoltà, che sa bene che la qualità e la dignità della vita sono la cosa più importante di tutte”.

Durante l’incontro è intervenuto anche il vice sindaco della Città Metropolitana di Bari Michele Abbaticchio e l’assessora al Welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico, la quale ha dichiarato che “il ruolo dello psicologo è stato determinante nel passato in ogni presidio socio educativo territoriale e oggi fondamentale anche alla luce delle complessità e vulnerabilità emerse durante e post Covid in ogni fascia di età e livello socio culturale. Le richieste di sostegno psicologico sono esplose così come sono esplosi i casi di disagio psicologico, tentato suicidi, disturbi del comportamento specialmente nelle fasce più giovani ma non solo. Un ruolo e una professionalità indispensabile per la tutela della salute in un’ottica di benessere psicofisico e di prevenzione, nonché necessario nel sistema strutturato delle cure primarie. Una figura che dovrebbe essere strutturata in ogni equipe di presa in carico socio sanitaria pubblica a partire anche dai comuni, così come ben evidenziato dai dati emersi dal sondaggio regionale. Come città di Bari in questi anni abbiamo lavorato per potenziare e investire risorse pur se limitate, nel valorizzare e potenziamento degli psicologi nei servizi scolastici, presso ogni presidio sociale, nei centri famiglie, nei centri educativi, nei servizi di prossimità e oggi sono più di 60 gli psicologi finanziati dall’assessorato che offrono la propria competenza in diversi contesti di intervento. Negli ultimi mesi, anche alla luce della centralità degli interventi psicologici, abbiamo chiesto all’ordine un supporto alla costituzione di un osservatorio privilegiato sui temi dell’infanzia, adolescenza e della famiglia. Oggi più che mai è necessario uno sforzo e un investimento economico e culturale ad ogni livello di governo affinché tale figura diventi organica nei sistemi di presa in carico. Ciò’ che oggi viene impegnato, sarà un investimento sulla salute e la qualità della vita della nostra comunità, a partire dai più giovani”.

Al termine della conferenza il presidente degli psicologi pugliesi ha dichiarato che non si può continuare a considerare l’assistenza psicologica slegata da qualsiasi contesto e non possiamo permetterci che sia prerogativa di ceti sociali più abbienti. “D’altronde i dati parlano chiaro – spiega Gesualdo – tutti hanno diritto ad avere un supporto psicologico, che sia per ritrovare un benessere psicofisico, e quindi con un intervento rapido e sostenibile, o che sia per i casi più difficoltosi, è diventato improrogabile un supporto dallo Stato”.

Articolo Precedente

Questa sera il concerto finale del primo Concorso internazionale di canto barocco Caffarelli

Prossimo Articolo

La SANB rafforza i canali di comunicazione. Due diversi canali per segnalazioni su utenze domestiche e non

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La SANB rafforza i canali di comunicazione. Due diversi canali per segnalazioni su utenze domestiche e non

La SANB rafforza i canali di comunicazione. Due diversi canali per segnalazioni su utenze domestiche e non

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3