Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nei loro occhi abbiamo visto disperazione, ma anche una luce di speranza”

“Nei loro occhi abbiamo visto disperazione, ma anche una luce di speranza”

La testimonianza di chi ha raggiunto il confine tra Romania e Ucraina, per aiutare chi fugge dalla guerra

Michele Cotugno by Michele Cotugno
29 Aprile 2022
in Cronaca
“Nei loro occhi abbiamo visto disperazione, ma anche una luce di speranza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«I nostri occhi hanno visto persone disperate costrette, dall’oggi al domani, ad abbandonare la propria città e i propri affetti, alla ricerca di più tranquillità e serenità».

È la testimonianza di Massimo Rutigliano, presidente Avis Bitonto che, ai microfoni di Radio00, ha raccontato l’arrivo a Siret, città al confine tra Ucraina e Romania, meta finale di un lungo viaggio in autobus per portare aiuti e sostegni al popolo ucraino.

Ne avevamo già parlato in occasione della partenza. La missione è stata portata avanti da Avis Bitonto, Avis Modugno e dall’associazione “Le mani tese, in collaborazione con le “Autolinee Chiruzzi” (di Bernalda, provincia di Matera). Nell’autobus, oltre 100 pacchi di viveri, tra cibo, medicinali e abiti.

Un viaggio di 2250 km promosso e realizzato grazie alla solidarietà di tanti liberi cittadini e all’impegno di tre autisti della “Chiruzzi”, Massimo Rutigliano, presidente dell’Avis Bitonto, e Andrii Aleksandruk, giovane interprete ucraino residente a Bari.

Lasciati i pacchi a Siret, al sono poi tornati con 38 profughi, ospitate da famiglie italiane, tra Bari e Napoli.

«Ci ha spinto la voglia di aiutare persone che in questo periodo vivono un periodo molto tragico. Al nostro avviso ci hanno ringraziato con i loro occhi per quello che abbiamo fatto per loro. In quelle persone abbiamo avuto una luce di speranza» continua, sottolineando che la prima missione si è conclusa, ma la voglia di aiutare il popolo ucraino non si è affatto esaurita. In programma, infatti, un nuovo progetto: «Andremo ai confini tra Ucraina e Polonia, in alcuni orfanotrofi, insieme ad alcuni clown, per portare ai bambini un po’ di gioia. Al rientro, porteremo con noi alcuni di loro affetti da malattie, in modo che possano essere curati in ospedali italiani».

 

Articolo Precedente

Premio Scafidi, il Sylos si classifica al primo posto con “Io ho cura 3”

Prossimo Articolo

Damascelli: “A lavoro sul programma con le organizzazioni del commercio”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Damascelli: “A lavoro sul programma con le organizzazioni del commercio”

Damascelli: "A lavoro sul programma con le organizzazioni del commercio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3